|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
|
[C++]Assegnare input a elemnto del vector.
Ciao ragazzi. Sto studiando il C++, come libro ho "Thinking in C++" di Bruce Eckel. Ho il seguente codice:
Codice:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;
int
main() {
vector<float> myVector;
for(int i = 0; i <= 5; i++) {
cout << "Enter a number: ";
cin >> myVector[i];
}
}
|
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Riporto una porzione del testo di Eckel (capitolo 2 - Introducing vector): Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In alternativa a push_back puoi continuare ad usare l'operatore [], ma devi usare il costruttore:
vector<float> myVector(5); Ovviamente questa cosa è valida visto che in questo caso conosci il numero di elementi...se non lo conosci è meglio utilizzare push_back o ridimensionare il vettore (sconsigliabile). |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
|
per curiosta', la cosa che ho fatto non puo' funzionare perche' un vector non e' indicizzato come un array?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Potresti provare così:
Codice:
#include <iostream>
#include <vector>
using namespace std;
int
main() {
vector<float> myVector;
for(int i = 0; i <= 5; i++) {
cout << "Enter a number: ";
cin >> back_inserter(myVector);
}
}
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
|
Io ho risolto cosi:
Codice PHP:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.




















