Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 18:23   #1
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Dubbi sul case rovesciato!!

Immagino sappiate tutti a cosa mi riferisco, quei case che hanno la vga che è rivolta verso l'alto... in teoria dovrebbe sfruttare le proprietà fisiche dell'aria calda che tende a salire verso l'alto!
Questa idea mi è piaciuta talmente tanto che ho modificato il mio case per usarlo rovesciato, non era progettato per questa posizione, ma mi è bastato fare poche modifiche per ottenere un case rovesciato!
Solo che ci ho pensato un po sopra e non sono poi così sicuro questa idea del case rovesciato sia così buona
Infatti immaginando un dissipatore normale per vga in genere questo monta una ventola che spara aria sopra il dissipatore.
Il case classico ha la ventola che spara quindi aria dal basso verso l'alto, quindi perfettamente coerente con il principio fisico dell'aria!!



Viceversa se rovesciamo il case otteniamo che il dissipatore spara aria sul dissi ma anche verso il basso, quindi contro la naturale direzione dell'aria
Senza contare che l'aria calda prodotta dal processore che tende a salire si troverebbe intralciata dal pcb della vga e ostacolata dal flusso della ventola che le è contrario, questa situazione verrebbe evidenziata maggiormente in un case stretto!!


L'ideale sarebbe montare la ventola sul dissipatore della vga in modo da aspirare l'aria calda e spingerla verso l'alto(dove comunque tenderebbe ad andare)
Questa posizione della ventola aiuterebbe a dissipare anche l'aria dal processore... solo che notoriamente i dissipatori richiedono ventole che colpiscano la superficie dissipante, così potrebbe essere meno performante che in posizione classica!!


Altrimenti si potrebbe mettere la ventola di lato o al centro della vga ottenendo un maggiore flusso d'aria sulla scheda ma anche la creazione di turbolenze che intralciano il flusso d'aria!!



Quindi è meglio il case in posizione classica!!
Che ne pensate?ho ragione o mi sfugge qualcosa?

Ultima modifica di trokij : 14-12-2007 alle 18:30.
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:32   #2
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
la considerazione di partenza è che la ventola è centrifugale sulle schede video più potenti....

praticamente aspirano aria e la spingono perpendicolare a piano di rotazione...

quindi non ha senso spostare la ventola di lato come nell'ultima immagine perchè la ventola della prima immagine aspira aria dal basso (+fresca, anche perchè aspirare aria dall'alto significherebbe aspirarla dalla cpu, quindi già calda) e la sbatterebbe verso l'esterno (schede grafiche che occupano 2 slot con l'uscita per la ventilazione)....

la soluzione migliore al momento è distinguere i flussi d'aria, avere una buona portata in ingresso, far scaricare l'aria alla scheda video verso l'esterno direttamente, avere che la cpu scarichi direttamente verso l'esterno (la ventola della cpu spinge aria verso il dissi e ha bisogno di scaricare l'aria calda alla svelta) e avere ancora movimento d'aria per permettere all'ali di spostare fuori l'aria calda che è salita per convezione...

quindi la soluzione migliore (e anche adottata maggiormente per le macchine di "qualità") è avere una presa d'aria in basso sulla parte anteriore del case, una ventola che sulla scheda video che spinga l'aria fuori (per esempio questa) , una ventola nella parte posteriore del case per espellere l'aria calda della cpu e la ventola dell'ali che elimini l'aria calda salita per convezione (minima parte)...

una cosa del genere


bio

Ultima modifica di bio82 : 15-12-2007 alle 12:43.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:42   #3
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Si con il tipo di dissipatore che hai postato è logico il tuo ragionamento, ma io mi riferivo a sistemi di dissipazione piu performanti... come dual orb, zalman vf900, accelero s1+ventola... non buttano aria fuori dal case, solo sopra il dissipatore!!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 18:07   #4
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
quello che ti sfugge è che la tua soluzione di mettere la ventola lateralmente viene semplicemente apllicata con una pompa centrifuga...la ventola che vedi nel link che ho messo...

è inutile mettere una normale ventola a fare il lavoro di una centrifugale....la soluzione a case invertito ucciderebbe la maggior parte dei componenti nella parte alta del case, dato che gli arriverebbe l'aria già calda dalla cpu (non parliamo di 30°)....

la cpu deve stare in alto, le cose che scaldano di meno in basso...

il calore della scheda video devi estrarlo se vuoi rendere + performante la dissipazione di calore all'interno del case, il calore della cpu devi estrarlo subito altrimenti influenza anche lui il calore in giro per il case (soprattutto sull'ali) e il calore in eccesso (convezione) viene espulso dall'ali...

bio

Ultima modifica di bio82 : 15-12-2007 alle 18:13.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 19:32   #5
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
quello che ti sfugge è che la tua soluzione di mettere la ventola lateralmente viene semplicemente apllicata con una pompa centrifuga...la ventola che vedi nel link che ho messo...
Si ho capito, ma quel tipo di ventola necessita di tutta la struttura del dissi, se noi abbiamo un altro tipo di dissi non possiamo mettere quel tipo di ventola.
Ed è risaputo che quel tipo di dissi è meno efficace di altri, quelli che ho citato sopra hanno tutti prestazioni migliori!
Quote:
è inutile mettere una normale ventola a fare il lavoro di una centrifugale....la soluzione a case invertito ucciderebbe la maggior parte dei componenti nella parte alta del case, dato che gli arriverebbe l'aria già calda dalla cpu (non parliamo di 30°)....

la cpu deve stare in alto, le cose che scaldano di meno in basso...
Quindi i case rovesciati non servono ad una mazza?!
Quote:
il calore della scheda video devi estrarlo se vuoi rendere + performante la dissipazione di calore all'interno del case, il calore della cpu devi estrarlo subito altrimenti influenza anche lui il calore in giro per il case (soprattutto sull'ali) e il calore in eccesso (convezione) viene espulso dall'ali...

bio
In un case rovesciato l'ali è in basso, e in genere ha la ventola che butta l'aria fuori dal case, nel mio caso è di lato, al fianco della cpu e getta aria di lato.
Però l'aria calda prodotta dalla cpu andrà inevitabilmente a cozzare sulla vga, e se metto sull'accelero la ventola verso il basso creerò delle turbolenze con l'aria calda della cpu ostruendone il passaggio
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 21:37   #6
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Quindi i case rovesciati non servono ad una mazza?!
così a spanne no...avresti, come già detto, tutta la generazione di calore in basso e quindi praticamente tutti i componenti sarebbero "raffreddati" da aria calda (x esempio il dissi del northbridge che si solito è passivo o comunque piccolo) e sarebbero molto sollecitati nell'uso....imo il pc ha questa disposizione di componenti perchè + efficace...

Quote:
In un case rovesciato l'ali è in basso, e in genere ha la ventola che butta l'aria fuori dal case, nel mio caso è di lato, al fianco della cpu e getta aria di lato.
Però l'aria calda prodotta dalla cpu andrà inevitabilmente a cozzare sulla vga, e se metto sull'accelero la ventola verso il basso creerò delle turbolenze con l'aria calda della cpu ostruendone il passaggio
in un case rovesciato l'alimentatore dovrebbe tirare aria dentro il case (la quale sarebbe + calda cmq perchè raccoglierebbe il calore dell'ali), si scalderebbe con la cpu e salirebbe alla scheda video che avrebbe aria veramente caldissima per cercare di raffreddare la scheda video...e poi in alto dovresti sparare fuori l'aria....a questo punto il pc montato diritto è + efficiente...

tutto questo a logica...ovviamente c'è gente che studia queste cose e se il pc è ancora come lo vediamo, è quasi ovvio pensare che è ancora la disposizione migliore..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 21:48   #7
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
così a spanne no...avresti, come già detto, tutta la generazione di calore in basso e quindi praticamente tutti i componenti sarebbero "raffreddati" da aria calda (x esempio il dissi del northbridge che si solito è passivo o comunque piccolo) e sarebbero molto sollecitati nell'uso....imo il pc ha questa disposizione di componenti perchè + efficace...
Stai confermando i dubbi che mi erano venuti

Quote:
in un case rovesciato l'alimentatore dovrebbe tirare aria dentro il case (la quale sarebbe + calda cmq perchè raccoglierebbe il calore dell'ali), si scalderebbe con la cpu e salirebbe alla scheda video che avrebbe aria veramente caldissima per cercare di raffreddare la scheda video...e poi in alto dovresti sparare fuori l'aria....a questo punto il pc montato diritto è + efficiente...

tutto questo a logica...ovviamente c'è gente che studia queste cose e se il pc è ancora come lo vediamo, è quasi ovvio pensare che è ancora la disposizione migliore..

bio
Però i case rovesciati sono una novità... forse non è così semplice la soluzione
Comunque vedrò di rimediare alle modifiche fatte sul mio case per farlo tornare in posizione standard!!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 23:32   #8
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
solo per darti un'idea di cosa succede se capovolgi sottosopra un pc senza invertire le ventole...

nella versione dritta abbiamo che le schede (le cose piatte nella parte sx del "case") si scaldano di meno e che la cpu riesce a scaricare 6 gradi in +...


nella versione ribaltata abbiamo che le schede si scaldano di + e l'ali di meno...ma vicino alle schede ci sarebbero anche le componenti della scheda madre e amicici vari che si scalderebbero di + della versione dritta...


ovviamente bisognerebbe far girare il flusso di aria da sotto a sopra nel secondo modello...però ora vado a dormire che domani la sveglia è già prointa a suonare...

il modello è uno schizzo impostato a caso, potenze sui componenti a caso (del tipo 50w sulla cpu, 5w per ogni scheda, 10 l'ali, 5 il blocco dei lettori) e portata delle ventole pseudo casuale...ma l'andamento è cmq significativo, dato che può solo peggiorare:P

ovviamente ci sarebbero ore e ore da impiegare per farlo...ma non ho voglia, il modello è verosimile:P

bio

Ultima modifica di bio82 : 15-12-2007 alle 23:35.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 09:19   #9
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Bellissimi i disegni, li hai fatti tu?con che programma?calcoli in base al consumo il calore prodotto?e tiene conto dei flussi d'aria e suoi principi?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:42   #10
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Bellissimi i disegni, li hai fatti tu?con che programma?calcoli in base al consumo il calore prodotto?e tiene conto dei flussi d'aria e suoi principi?
ho dato un poco di calore ad ogni componente e ho chiesto al programma di verificare cosa succede, ci sono 4 ventole (ali, cpu, vga e una vicino alla cpu che butta fuori)...

e il software (www.cfdesign.com) dice come gira l'aria all'interno e come si genera calore all'interno...

il modello è disegnato con proe, ma sono solo 3 righe buttate su un piano..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 11:40   #11
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ciao mio omonimo.
Saggia considerazione sulla dinamica dei fluidi
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 17:48   #12
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Ciao mio omonimo.
Saggia considerazione sulla dinamica dei fluidi
Ciao omonimo, come va?

Grazie, molto gentile... ma è tutto merito di bio
C'è da dire però che mi stupisce abbiano introdotto questa novità che non funziona bah!!
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 19:25   #13
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Ciao omonimo, come va?

Grazie, molto gentile... ma è tutto merito di bio
C'è da dire però che mi stupisce abbiano introdotto questa novità che non funziona bah!!
così a spanne e velocemente non funziona..ma non ho girato ventole, non ho cambiato prese d'aria...etc...

ovviamente ci vorrebbe un modello + fedele per poter capire meglio difetti o pregi...e principalmente il tempo per fare il lavoro....dopo 10 ore al lavoro non ho molto la testa per perdere altre 4/5 ore a creare e analizzare un modello a casa

le mie sono solo indicazioni...gli ingeGNIEroni che vengono pagati per fare questo tipo di lavoro ovviamente hanno tempo da fare vari esperimenti

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 21:39   #14
Ale29
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
Senza fare troppi ragionamenti, io , tempo fa, ho provato qualche giorno a tenere il computer "ribaltato", pensando esattamente come te che avrei guadagnato in temperature.
Invece non era cambiato nulla...forse ho addirittura guadagnato 1° rimettendolo così com'è , sulla CPU non saprei ma penso 0 cambiamenti.
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450
Ale29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 20:26   #15
Loll007
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 396
mah...è tutto da vedere sul campo...cmq per dire na cagata...se la scheda è al contrario,cioè sopra il processore,con la motherboard al contrario,e il dissi della scheda rivolto verso lalto,la polvere si accumulerebbe piu facilmente,specie su quelli passivi...no?
Loll007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v