Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 20:08   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vista SP1 RC1 al debutto in settimana

11 Dicembre 2007 ore 14:26



Spoiler:
Quote:
Microsoft ha rilasciato un corposo documento contenente i cambiamenti apportati a Windows Vista da parte del primo Service Pack, il cui debutto nella versione RC1 è previsto entro fine settimana. Disponibile inoltre il Service Pack Blocker Kit




Microsoft ha rilasciato un corposo documento intitolato 'Notable Changes in Windows Vista Service Pack 1 Release Candidate', al cui interno sono illustrati nei dettagli i cambiamenti apportati a Windows Vista da parte del primo Service Pack. La lista dei cambiamenti e delle migliorie è veramente ben nutrita, spaziando dal supporto hardware alla sicurezza, senza tralasciare migliorie a livello di funzionalità base nonchè ottimizzazioni nella sincronizzazione con l'atteso Windows Server 2008. Il passaggio alla nuova release di un sistema operativo è una operazione che può non sempre rivelarsi indolore, specialmente in ambiente server o business; Microsoft, ben conscia del problema, ha già rilasciato un utility denominata 'Windows Service Pack Blocker Tool Kit' in grado, una volta installata, di inibire temporaneamente l'installazione automatica dei prossimi Service Pack per Windows Server 2003, XP e Vista.


I cambiamenti previsti nella versione RC1 del Service Pack per Windows Vista, i quali dovrebbero essere oramai in linea con quanto verrà introdotto con la versione definitiva dell'aggiornamento, contemplano interessanti ottimizzazioni per quanto riguarda le performance generali e i consumi correlati al computer su cui gira il sistema operativo: Vista sarà in grado di effettuare una copia dei file locali il 25% più velocemente rispetto a prima, mentre la copia da remoto avrà un incremento stimato del 50%. Migliorati inoltre i tempi di ripresa da uno stato di ibernazione e ottimizzato il consumo della batteria nei portatili, correggendo una errata gestione degli hard disk. Per quanto riguarda il versante sicurezza, sono stati corretti gran parte dei problemi riscontrati dagli utenti sin dai primi giorni di utilizzo di Vista. Tra migliorie apportate si segnala l'introduzione della Elliptical Curve Cryptography (ECC) e un BitLocker Drive Encryption (BDE) migliorato. Anche l'affidabilità trova un suo punto di forza nel SP1: è stata migliorata la gestione e la compatibilità con alcune schede grafiche, l'utilizzo di display esterni sui portatili e ottimizzata l'affidabilità della procedura per la configurazione delle reti.

"Windows Service Pack Blocker Tool Kit" permetterà di evitare temporaneamente una installazione automatica dei prossimi Service Pack rilasciati da Microsoft, operazione che risulterà particolarmente gradita in ambiente server e business ove prima del grande salto è necessario verificare la perfetta compatibilità delle soluzioni hardware e software utilizzate con la nuova versione del sistema operativo adottato. Lo strumento, costituito da un piccolo eseguibile da lanciare, permetterà di bloccare i seguenti Service Pack: Windows Server 2003 SP2 (l'installazione può essere posticipata al massimo sino a marzo 2008), Windows XP SP3 (valido per 12 mesi) e Windows Vista SP1 (valido anch'esso 12 mesi).


Tullio Matteo Fanti

fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v