Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 13:02   #1
poldo76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 17
Backup di file di grosse dimensioni (per vmware...)

Scusate, non sapevo cosa mettere come oggetto, cercherà di essere chiaro e sintetico

Scenario: ho due serveretti linux in rete locale (Ubuntu server), con schede di rete e switch Gigabit ethernet.

Problematica: devo backuppare giornalmente file di grosse dimensioni dal server 1 al server 2 (un unico file da 50Gb)

Quesito che vi pongo: qual'è la migliore tecnologia (soprattutto dal punto di vista delle performance) per passare i file da uno all'altro server?

Prove fatte: ho provato a montare le directory con fstab e nfs, samba, anche ftp... con scarsi risultati. Oltre ad avere scarsi risultati in termini di performance (servono giorni per trasferire 50Gb), i server sono praticamente inutilizzabili per tutto per periodo di trasferimento! Praticamente è come se danno 100% di priorità al disco e processore e di fatto non riesco nemmeno ad accedere via ssh.

C'è qualche altro sistema per backuppare o devo configurare meglio i vari nfs o samba?

Il tutto servirebbe per backuppare alcune macchine virtuali vmware da un server ad uno di backup. Operazione che farei durante la notte. Il fatto è che, viste le prestazioni, una notte non basta per fare la copia dei dati.

Mi illuminate?
ps. se qualcuno è interessato, sto cercando di elaborare uno script funzionante per backuppare macchine virtuali da un server all'altro ed ottenere un sorta di server secondario, che lancia le macchine virtuali nel caso in cui il server primario sia ko. Eventualmente si potrebbe unire gli sforzi e fare uno script comune....
poldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 23:39   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Potenzialmente una connettività a 1gigabit potrebbe garantire realisticamente una banda di circa 100Mb/sec, in realtà è tanto se si arriva a 20-25, tutto questo se si hanno dischi IDE o SATA connessi singolarmente.

Ora, se i tuoi server sono impegnati in qualcosa che tiene sempre i dischi in attività, se non sono in configurazioni RAID che ne aumentano la banda e se il filesystem è un pochetto frammentato vedrai subito una drastica diminuzione delle prestazioni, sia di trasferimento che di sistema.

Posso provare a segnalarti un paio di impostazioni, che qualche volta portano un 15-20% di miglioramento.

In questo primo tentativo si innalza un po' la memoria dedicata ai buffers di rete; prima controlla il tuo valore attuale (con il primo comando), poi prova ad alzarlo e verifica se cambia qualcosa (i valori che vedi sono superiori al valore di default in Debian, non so i tuoi...):
Codice:
sysctl -n -e net.ipv4.tcp_mem
sysctl net.ipv4.tcp_mem="98304 131072 196608"
L'altra possibilità riguarda Samba, editando /etc/samba/smb.conf si può provare ad aggiungere la riga
Codice:
socket options = IPTOS_LOWDELAY SO_SNDBUF=32786 SO_RCVBUF=32786
nella sezione [global]. Questa opzione agisce sempre sulla dimensione dei buffers usati da Samba durante i trasferimenti, e sui tempi (IPTOS_LOWDELAY). Una precisazione: ho usato queste impostazioni dei socket di samba con un 5-10% di miglioramento, ma le mie attuali RTL-8169SC non le digeriscono proprio, bloccando completamente il sistema.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 11-12-2007 alle 23:55.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:21   #3
poldo76
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 17
Ciao,
si, in effetti ho configurazioni con raid software e dischi ide

però, oltre alle prestazioni davvero scarse, quando provo a trasferire qualcosa di grosso, entrambi i server rimangono inaccessibile fino al completamento del processo.

E' normale? Mi chiedo: se sposto un file da 10gb tra due macchine windows questo problema non ce l'ho. Perché con linux si?

proverò comunque le configurazioni suggerite
poldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:53   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
RAID software? Sembra che qualcun'altro abbia il tuo stesso problema...

Spulciando la valanga di commenti non mi è saltata all'occhio nessuna soluzione...

Purtroppo di RAID non so nulla, e credo che il problema sia lì, quindi aspettiamo un esperto in materia che possa smentire o risolvere.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 13:24   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da poldo76 Guarda i messaggi
Ciao,
si, in effetti ho configurazioni con raid software e dischi ide

però, oltre alle prestazioni davvero scarse, quando provo a trasferire qualcosa di grosso, entrambi i server rimangono inaccessibile fino al completamento del processo.

E' normale? Mi chiedo: se sposto un file da 10gb tra due macchine windows questo problema non ce l'ho. Perché con linux si?

proverò comunque le configurazioni suggerite
A me capitava che samba occupasse la maggior parte della cpu durante i trasferimenti di file, limitando quindi le prestazioni LAN, perchè non avevo correttamente selezionato nel kernel i driver per la scheda madre
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v