Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 14:25   #1
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
Diffusori acustici per Pioneer VSX-916

Salve!!
Ho da poco acquistato questo bellissimo sintoamplificatore e devo dire che la qualità si sente e come!
La potenza ancora di+!!!
Ad ogni modo volevo qualche consiglio su un kit 5.1/7.1 di casse da accoppiare...
I dati tecnici del sintoampli dichiarano 100W per canale a 8 ohm, ma a mio modesto parere, saranno una cinquantina "VERI" RMS...e sono kmq più che sufficenti!
L'ho provato con un kit JBL serie Balboa (ho provato un 3.0), collegando le 2 casse piccole (serie E10 destinate a surround) come frontali e l'immenso centrale li al suo posto.
I dati tecnici delle casse stereo (JBL) sono di 60 W ciascuna RMS (odio cifre tipo 300W, 2000W, 5000000000W... proprio assurdi, i W da considerare sono SOLO GLI RMS)!
L'amplificatore l'ho provato massimo a metà della sua potenza (volume fino a -30) e ribadisco che si sente e come!
Siccome queste JBL sono belle quanto ingombranti, ho deciso di disfarmene per acquistare un "piccolo" kit 5.1 ed in cima alla lista personale ci sono le Pioneer S-V24-QL che però temo siano piccoline rispetto all'almpli...
Dichiarano 80W per diffusore, ma è troppo generico (non si hanno dati paragonabili a questa cifra riguardo impedenza, se i W dono DIN, con che THD, ecc...) insomma secondo mia logica non dovrebbero essere più di 25-30W RMS per cassa...
Che dite ?!
Avete in mente qualche altro kit "piccolo" ma qualitativamente "immenso" da accoppiare con questo ampli ?!
Fatevi aventi gente
__________________
MIO PC: MBO ASUS P5B Deluxe Intel P965 @ 1238 - CPU Intel Quad Q9300 @ 3 Ghz (400 x 7.5) + Asus Silent Knight II - RAM 8 Gb DDR2-800 OCZ Gold Edition 5-5-5-12 - SSD Intel 80 Gb X25-M G2 (C: 32 Gb / D: 32 Gb) - HDD Seagate 1 Tb 7200 rpm 32 Mb (E: 800 Gb) - VGA Ati Radeon HD5750 512 Mb GDDR5 + Zalman VF900 cu led - PSU LC PowerGreen 550W - Case Silverstone Raven RV 02 nero: + NZXT Sentry LX + Zalman MFC1 + Sunbeam Lightbus
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 16:19   #2
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Ciao, innanzitutto le casse non hanno di per se watt (a meno che non siano attive), quelli che vedi sono solo i watt consigliati e/o massimi. E' un dato che non serve praticamente a nulla perchè i watt erogati del tuo amplificatore durante la visione di un film saranno si e no 15/20, e qualunque diffusore degno di questo nome li regge, oltretutto i dati di potenza massima sono puramente indicativi: indi fregatene della potenza massima indicata dalle marche...
Il kit Pioneer che hai indicato è un po' leggerino, non è un problema di watt, ma di qualità intrinseca, se puoi spendere qualcosa di più e puoi sistemare diffusori un po' più grandi ne avresti giovamento.
Ci sono molti diffusori a due vie con midwoofer intorno ai 10 cm e un tweeter a cupola che sono piuttosto compatti e che, sopratutto per uso HT vanno molto bene. Le piccole Indiana Line HC 204 per esempio (meno di 150€ la coppia), oppure in casa Wharfedale ci sono diverse alternative, ma la stessa Pioneer qualche prodotto un po' più prestante lo produce (anche se io andrei sulle altre marche). Ovviamente ho solo esemplificato qualche marca, ma ce ne sono molte altre disponibili. Comunque il kit che hai indicato te non è che non va, oppure che si rompe con il tuo ampli... semplicemente comprando diffusori un po' più "grandi" (come qualità, ma anche come dimensioni) avrai una resa migliore.
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:57   #3
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Martino84 Guarda i messaggi
Ciao, innanzitutto le casse non hanno di per se watt (a meno che non siano attive), quelli che vedi sono solo i watt consigliati e/o massimi. E' un dato che non serve praticamente a nulla perchè i watt erogati del tuo amplificatore durante la visione di un film saranno si e no 15/20, e qualunque diffusore degno di questo nome li regge, oltretutto i dati di potenza massima sono puramente indicativi: indi fregatene della potenza massima indicata dalle marche...
Il kit Pioneer che hai indicato è un po' leggerino, non è un problema di watt, ma di qualità intrinseca, se puoi spendere qualcosa di più e puoi sistemare diffusori un po' più grandi ne avresti giovamento.
Ci sono molti diffusori a due vie con midwoofer intorno ai 10 cm e un tweeter a cupola che sono piuttosto compatti e che, sopratutto per uso HT vanno molto bene. Le piccole Indiana Line HC 204 per esempio (meno di 150€ la coppia), oppure in casa Wharfedale ci sono diverse alternative, ma la stessa Pioneer qualche prodotto un po' più prestante lo produce (anche se io andrei sulle altre marche). Ovviamente ho solo esemplificato qualche marca, ma ce ne sono molte altre disponibili. Comunque il kit che hai indicato te non è che non va, oppure che si rompe con il tuo ampli... semplicemente comprando diffusori un po' più "grandi" (come qualità, ma anche come dimensioni) avrai una resa migliore.
Ciao!
Ti ringrazio per il consiglio...
Effettivamente so che i watt delle casse passive indicano valori "guida".
Ho kmq provato il piccolo kit pioneer collegato al VSX-916...un disastro...
Sono rimasto "traumatizzato" dalla bassissima qualità rispetto alle JBL!
Dopo circa 20 ore le ho vendute (le pioneer) e mi sono ripreso le JBL, perchè la differenza è...ineguagliabile!
Kmq cercherò qualcosa su Indiana Line e su altre marche come Chario, Wharfedale...
Ma per me la JBL ha segnato un punto di riferimento!
La mia attenzione era votata anche alla coppia delle JBL Studio L880 con supertweeter, tweeter, midrange e doppio woofer!
Copre una gamma di frequenze da 30Hz a 40Khz...sembra...impressionante!
Si potrebbe fare a meno del Sub, o è meglio sempre averlo ?!
__________________
MIO PC: MBO ASUS P5B Deluxe Intel P965 @ 1238 - CPU Intel Quad Q9300 @ 3 Ghz (400 x 7.5) + Asus Silent Knight II - RAM 8 Gb DDR2-800 OCZ Gold Edition 5-5-5-12 - SSD Intel 80 Gb X25-M G2 (C: 32 Gb / D: 32 Gb) - HDD Seagate 1 Tb 7200 rpm 32 Mb (E: 800 Gb) - VGA Ati Radeon HD5750 512 Mb GDDR5 + Zalman VF900 cu led - PSU LC PowerGreen 550W - Case Silverstone Raven RV 02 nero: + NZXT Sentry LX + Zalman MFC1 + Sunbeam Lightbus
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:18   #4
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Il sub nel caso di impieghi cinematografici è praticamente indispensabile, ma un classico 100 Watt con cono da 20/25 cm ha un costo abbordabile e può ben lavorare in ambienti "normali". Oltretutto può essere di una marca diversa dai diffusori.
Venendo a questi ultimi, io personalmente non sono mai rimasto troppo impressionato da diffusori economici con un gran numero di vie (a parità di costo: driver più economici e crossover più complessi). Comunque, sopratutto in ambito non musicale, i JBL possono andare più che bene; diffusori prettamente cinematografici sono anche i Polk Audio, distribuiti da Mediaworld: se ci vai dopo natale te li porti a casa a prezzi scontati . Altri diffusori cinematografici (qualcuno potrebbe non essere d'accordo che siano "solo" cinematografici), sono i Klipsch (marchio di altra fama rispetto ai precedenti). Le Indiana sono comunque un ottimo compromesso e ti invito a non dimenticarli .
All'opposto rispetto ai primi come carattere ci sono le Chario, molto musicali e meno "aggressive" delle altre. Il problema casomai è pilotarle, sopratutto con i modelli a pavimento il tuo ampli potrebbe soffrire un (bel) po' (mi riferisco alla linea Silhouette); nel caso ti interessassero le Chario ti consiglio, ancor più che con le altre marche, di provarle (con il tuo ampli) prima di comprare. Piccolo out... ... le mie Silhouette 200T potrebbero presto essere affiancate dalle "piccole" 100 e dal centrale Dialogue...
Vale comunque ciò che ti ho già detto: queste sono solo una manciata di marche, ce ne sono molte altre!
Permettimi una battuta che non vuole essere in nessun modo offensiva: prima si prova poi si compra, non il contrario!
__________________
MB Asus P7P55D LE, Cooler Master M700, Intel Core I5 750, Asus R9 280X DirectCU II TOP, RAM OCZ 2 x 2Gb, HD 500GB, Logitech G5, Monitor HP Pavilion 27xi, Microsoft Reclusa, Asus Xonar Essence, Sennheiser HD515, Chario Silhouette 200Tower, Advance Acoustic MAP103.

Ultima modifica di Martino84 : 13-12-2007 alle 16:23.
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:08   #5
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Martino84 Guarda i messaggi
Il sub nel caso di impieghi cinematografici è praticamente indispensabile, ma un classico 100 Watt con cono da 20/25 cm ha un costo abbordabile e può ben lavorare in ambienti "normali". Oltretutto può essere di una marca diversa dai diffusori.
Venendo a questi ultimi, io personalmente non sono mai rimasto troppo impressionato da diffusori economici con un gran numero di vie (a parità di costo: driver più economici e crossover più complessi). Comunque, sopratutto in ambito non musicale, i JBL possono andare più che bene; diffusori prettamente cinematografici sono anche i Polk Audio, distribuiti da Mediaworld: se ci vai dopo natale te li porti a casa a prezzi scontati . Altri diffusori cinematografici (qualcuno potrebbe non essere d'accordo che siano "solo" cinematografici), sono i Klipsch (marchio di altra fama rispetto ai precedenti). Le Indiana sono comunque un ottimo compromesso e ti invito a non dimenticarli .
All'opposto rispetto ai primi come carattere ci sono le Chario, molto musicali e meno "aggressive" delle altre. Il problema casomai è pilotarle, sopratutto con i modelli a pavimento il tuo ampli potrebbe soffrire un (bel) po' (mi riferisco alla linea Silhouette); nel caso ti interessassero le Chario ti consiglio, ancor più che con le altre marche, di provarle (con il tuo ampli) prima di comprare. Piccolo out... ... le mie Silhouette 200T potrebbero presto essere affiancate dalle "piccole" 100 e dal centrale Dialogue...
Vale comunque ciò che ti ho già detto: queste sono solo una manciata di marche, ce ne sono molte altre!
Permettimi una battuta che non vuole essere in nessun modo offensiva: prima si prova poi si compra, non il contrario!
Capisco...
Kmq il problema è che non ho modo di provarle prima di acquistarle.
Infatti io le acquisto, poi le provo e se non mi soddisfano le rivendo!
Kmq grazie di tutto, mi documenterò alla grande e cercherò qualcosa che vada perfettamente con il mio ampli (e con le mie orecchie )!!!
__________________
MIO PC: MBO ASUS P5B Deluxe Intel P965 @ 1238 - CPU Intel Quad Q9300 @ 3 Ghz (400 x 7.5) + Asus Silent Knight II - RAM 8 Gb DDR2-800 OCZ Gold Edition 5-5-5-12 - SSD Intel 80 Gb X25-M G2 (C: 32 Gb / D: 32 Gb) - HDD Seagate 1 Tb 7200 rpm 32 Mb (E: 800 Gb) - VGA Ati Radeon HD5750 512 Mb GDDR5 + Zalman VF900 cu led - PSU LC PowerGreen 550W - Case Silverstone Raven RV 02 nero: + NZXT Sentry LX + Zalman MFC1 + Sunbeam Lightbus
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v