Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 02:33   #1
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2989
Mackbook 32bit o 64bit?

Ciao raga,
ho un Macbook con processore Core Duo 1,83Ghz (non Core 2 Duo).
Non è un conroe.. qualcosa tipo Yonah!
Volevo sapere se era un procio a 32bit o 64bit.
Leopard, che è a 64bit, come faccio a vedere se va a 32bit o 64bit?

CIAUZZZZ
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 11:59   #2
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Ciao Presix,

Se non erro il supporto per la tecnologia EM64T è stato fornito da Intel a partire dai processori Core 2 Duo. Nel caso di portatili, direi dai Merom.
Il tuo processore dovrebbe quindi eseguire soltanto istruzioni a 32 bit.

Ad ogni modo, in termini di prestazione intesa come velocità della macchina, la differenza è pressoché nulla.

Ultima modifica di Andypt : 06-12-2007 alle 12:02.
Andypt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:36   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Core Duo = 32bit
Core 2 Duo = 64bit

nell'utilizzo quotidiano non c'è differenza cmq, te ne accorgi solo con programmi particolarmente pesanti.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 15:43   #4
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2989
Dite?!?!
Io pensavo che i 64bit aiutassero a far "viaggiare" i dati più velocemente e che quindi eseguendo un Finder a 64bit il OS risultasse più veloce di un 32bit.
Sono eresie?
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 15:59   #5
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
sì, non cambia nulla
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:50   #6
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da presix Guarda i messaggi
Dite?!?!
Io pensavo che i 64bit aiutassero a far "viaggiare" i dati più velocemente e che quindi eseguendo un Finder a 64bit il OS risultasse più veloce di un 32bit.
Sono eresie?
Concettualmente eresie non direi. Il fatto è che non tutto il codice viene eseguito in 64 bit, ma solo specifiche istruzioni. Il mero incremento prestazionale viene così limitato al solo utilizzo di tali direttive. Se processo non ne fa uso, non esiste differenza fra l'esecuzione su una macchina con processore Core Duo e Core2Duo.
Andypt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 20:51   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da presix Guarda i messaggi
Dite?!?!
Io pensavo che i 64bit aiutassero a far "viaggiare" i dati più velocemente e che quindi eseguendo un Finder a 64bit il OS risultasse più veloce di un 32bit.
Sono eresie?
Esatto, eresie. Anzi, voler forzare tutte le cose ad andare a 64 sarebbe controproducente visto che ogni cavolata di richiesta richiederebbe il doppio dello spazio. È solo con i programmi "grossi" (e progettati apposta per quello) che diventa realmente un vantaggio, non certo per aprire una finestrella del Finder.

Ovviamente questo vallo a far capire alla gente comune, che vede "numero più grosso = meglio sempre e comunque"
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:05   #8
xorosho
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Ovviamente questo vallo a far capire alla gente comune, che vede "numero più grosso = meglio sempre e comunque"

Beh...non sempre...io (e penso chiunque) negli F24 da versare vedo "numero più grosso = "
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr
Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT
xorosho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:00   #9
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da presix Guarda i messaggi
Dite?!?!
Io pensavo che i 64bit aiutassero a far "viaggiare" i dati più velocemente e che quindi eseguendo un Finder a 64bit il OS risultasse più veloce di un 32bit.
Sono eresie?
eresie non credo...

diciamo che è come avere una ferrari nel box ed usarla solo per andare in autostrada a 130 all'ora...

per sfruttarla al meglio serve una strada adeguata quindi lo sviluppo di programmi e applicazioni in grado di usufruire del supporto 64bit

attualmente siamo messi maluccio....

in termini di prestazioni pure,tra core duo,core 2 duo e core 2 duo santarosa, siamo sullo stesso livello,leggeri miglioramenti soprattutto nel salto core duo, core 2 duo

un grosso balzo avanti ,invece, lo si ha nell'evoluzione delle piattaforme grafiche associate a questi processori, in particolare tra core 2 duo e core 2 duo santa rosa,visto che tra core duo e core 2 duo non è stata modificata la scheda grafica dei mbp...


ciao
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:03   #10
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello Guarda i messaggi
eresie non credo...

diciamo che è come avere una ferrari nel box ed usarla solo per andare in autostrada a 130 all'ora...

per sfruttarla al meglio serve una strada adeguata quindi lo sviluppo di programmi e applicazioni in grado di usufruire del supporto 64bit

attualmente siamo messi maluccio....

in termini di prestazioni pure,tra core duo,core 2 duo e core 2 duo santarosa, siamo sullo stesso livello,leggeri miglioramenti soprattutto nel salto core duo, core 2 duo

un grosso balzo avanti ,invece, lo si ha nell'evoluzione delle piattaforme grafiche associate a questi processori, in particolare tra core 2 duo e core 2 duo santa rosa,visto che tra core duo e core 2 duo non è stata modificata la scheda grafica dei mbp...


ciao

Vantaggi dei 64 bit:
1) teorica elaborazione di una quantità lievemente maggiore di dati per ciclo di clock
2) indirizzamenti di spazi di memoria superiori a 4GB

fine.

Sono cose che servono ad un server? Si, possono essere molto utili, specialmente il punto 2.
Sono cose che servono in un client? Nel 99,9% dei casi, no.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 15:37   #11
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
la differenza è minima. E con intel è ancora minore visto che per lavorare a 64 bit deve disabilitare particolari set di istruzioni (sotto questo punto di vista amd è ancora avanti).

Ci sono diversi test in rete, il vantaggio in applicazioni pesanti (codifica video per esempio) è nell'ordine del 10% massimo. Nulla da far gridare al miracolo insomma.
Se vuoi vedere un test tra una ubuntu 32bit i386 e x64 guarda qui: http://www.paolinoland.it/index.php?...d=91&Itemid=25


Quote:
Vantaggi dei 64 bit:
1) teorica elaborazione di una quantità lievemente maggiore di dati per ciclo di clock
2) indirizzamenti di spazi di memoria superiori a 4GB

fine.

Sono cose che servono ad un server? Si, possono essere molto utili, specialmente il punto 2.
Sono cose che servono in un client? Nel 99,9% dei casi, no.
il secondo punto è vero ma solo in parte visto che è possibile allocare più di 4 gb di memoria su un sistema a 32bit
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 16:54   #12
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3981
Quello che voi poco tecnicamente definite "grosso" si tratta essenzialmente di programmi che calcolano in virgola mobile.
Lì i 64bit danno il meglio!
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 17:37   #13
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2989
grazie di tutti gli interventi.
Legendo i vostri commenti mi sembra di capire che di vantaggi evidenti non ce ne siano.
Ma ho una domanda: Leopard che supporta i 64bit significa che le applicazioni 64bit ne giovano o ne giova tutto il sistema operativo perchè magari anche Safari, Finder, iTunes etc.. sono stati programmati a 64bit?
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 18:00   #14
Andypt
Member
 
L'Avatar di Andypt
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Elbryan Guarda i messaggi
Quello che voi poco tecnicamente definite "grosso" si tratta essenzialmente di programmi che calcolano in virgola mobile.
Lì i 64bit danno il meglio!
Certo. In linea di principio ciò che dici è giusto:

I numeri floating-point in precisione singola a 32 bit si estendono, in valore assoluto, da circa 10^-38 a circa 10^38, ovviamente trascurando le rappresentazioni di zero, infinito e i numeri de-normalizzati, con precisione o zero macchina pari a 10^-7

I numeri floating-point in precisione doppia a 64 bit permettono un aumento del range, spingendosi, in valore assoluti, da circa 10^-307 a 10^307,nonché un miglioramento della precisione pari a circa 10^-16.

La differenza che esiste fra le rappresentazioni a 32 e a 64 bit è grande, tuttavia il range di valori delle rappresentazioni a 32 bit è sufficientemente esteso da permettere calcoli richiesti da sistemi operativi e software applicativi di tipo standard.
Escludendo programmi appositamente studiati per ricerche scientifiche in campo numerico, che si appoggiano a piattaforme diverse (vedi processore Itanium completamente a 64-bit), un uso significativo di dati a 64 bit viene effettuato quasi esclusivamente in ambiente grafico.

A ciò si aggiunge il fatto che, assumendo pure che una determinata applicazione richieda effettivamente operazioni fra operandi a 64-bit e il processore del sistema su cui tale processo sta girando supporti la tecnologia EM64T, il programma DEVE essere scritto appositamente per sfruttare le direttive a 64-bit.
Andypt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 18:29   #15
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
la differenza è minima. E con intel è ancora minore visto che per lavorare a 64 bit deve disabilitare particolari set di istruzioni (sotto questo punto di vista amd è ancora avanti).

Ci sono diversi test in rete, il vantaggio in applicazioni pesanti (codifica video per esempio) è nell'ordine del 10% massimo. Nulla da far gridare al miracolo insomma.
Se vuoi vedere un test tra una ubuntu 32bit i386 e x64 guarda qui: http://www.paolinoland.it/index.php?...d=91&Itemid=25
Scusami ma dice ben altro in questo file:
"Following conclusions were made:
1. It was clearly shown that most of applications have better performance in 64 bit environment.
2. Performance degradation was observed in very few cases and it was very low – in about few
percents – lame MP3 encoder, GNU compiler.
3. Most of applications have 20-30% performance gain in 64 bit mode.
4. In very few cases the gain was extremely high – 70-100% – mathematical processing in octave,
image processing with ImageMagic."


parla di un aumento netto del 20-30% ed in alcuni casi del 70-100%!!!
Non mi sembra trascurabile!
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 19:46   #16
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da presix Guarda i messaggi
Scusami ma dice ben altro in questo file:
"Following conclusions were made:
1. It was clearly shown that most of applications have better performance in 64 bit environment.
2. Performance degradation was observed in very few cases and it was very low – in about few
percents – lame MP3 encoder, GNU compiler.
3. Most of applications have 20-30% performance gain in 64 bit mode.
4. In very few cases the gain was extremely high – 70-100% – mathematical processing in octave,
image processing with ImageMagic."


parla di un aumento netto del 20-30% ed in alcuni casi del 70-100%!!!
Non mi sembra trascurabile!


punto primo è ovvio, il secondo e il quarto fanno riflettere su come sia importante il codice del programma e nel terzo devi considerare che nel pdf si parla di i386vsx64, è chiaro che le differenze siano più nette. Già con un i686 la differenza è minoree se non sbaglio osx è compilato in i686 con le varie sse2/3 ecc (infatti da quello che ricordo se provate a installare la versione tarocca su un athlonxp core palomino non ci riuscite perchè mancano le sse2)

manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 10:05   #17
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
Vantaggi dei 64 bit:
1) teorica elaborazione di una quantità lievemente maggiore di dati per ciclo di clock
2) indirizzamenti di spazi di memoria superiori a 4GB

fine.

Sono cose che servono ad un server? Si, possono essere molto utili, specialmente il punto 2.
Sono cose che servono in un client? Nel 99,9% dei casi, no.
ripeto il concetto:

i 64bit sono utili solo se si sfruttano

attualmente non vedo grossi impieghi di questa tecnologia,ma pare che il futuro sia questo

sempre che alla intel alla apple ed alla microsoft non siano tutti scemi
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 10:20   #18
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
I 64 bit in alcuni ambiti possono essere utili, in altri controproducenti.

Il vantaggio di Leopard è che i programmi 32/64 bit possono coesistere nello stesso OS, quindi se lo sviluppatore ritiene che fare una versione a 64 bit sia vantaggioso per la sua applicazione, lo può fare e distribuirla in un fat binay insieme alla 32 bit. Altrimenti compila solo a 32 bit.

Questo è un approccio molto migliore rispetto a Windows/Linux dove si deve scegliere A PRIORI se tutti i programmi dovranno essere a 32 o 64 bit, in quando gli OS sono differenti.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 12:16   #19
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Tutto ovviamente considerando che leopard non è a 64 bit..
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 13:49   #20
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Tutto ovviamente considerando che leopard non è a 64 bit..
Cosa non è a 64 bit? Parte del kernel? I drivers? Basta.
Tutto quello che c'è sopra è sia a 32 bit che a 64 bit. In particolare le API Posix e quelle Cocoa.

Ed è grazie a queste ultime che è possibile che le applicazioni siano compilate sia a 32 che a 64 bit. E quello conta sono le applicazioni.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v