Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 22:00   #1
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Nuovo acquisto/valutazione vecchio

Avevo sbagliato sezione

Riproviamo...

Ciao

Era previsto un upgrade totale del pc a breve (diciamo gennaio-febbraio).
Tuttavia ieri il mio fido pc ci ha lasciato... credo (e spero) che sia soltanto saltato l'alimentatore... ma anche in quel caso, a questo punto potrebbe valere la pena di anticipare un po' ed acquistare il nuovo ora.
Sostanzialmente... se nei prossimi 2 o 3 mesi dovesse arrivare qualche cosa di davvero rivoluzionario, allora potrei anche pensare di spendere 20-30€ per riparare il mio pc, tirare avanti questi 2 o 3 mesi, e solo allora prenderlo nuovo.
Altrimenti, tanto vale prenderlo ora e bon

Budget 800-1000€

Sono andato a spulciare 4 negozi che conosco, per vedere un po' cosa ne veniva fuori. Vi presenterò quindi 4 preventivi possibili. Non tutti hanno gli stessi pezzi, per il semplice fatto che alcuni negozi hanno cose che altri non hanno (ad esempio microfox non ha, per quanto possa sembrar strano, la 8800GT... se voglio rimanere sulla stessa famiglia, ha solo la GTS, che ovviamente costa di più).
Considerate anche che microfox e tiburcc sono negozi di roma, e quindi potrei andarci dal vivo. con tecnocomputer e l'altro invece avverrebbe tutto per posta.
Se per un dato componente mostro due possibilità, è perchè sono in dubbio tra i due.



--TIBURCC--

-ALIMENTATORE
LC Power 560W Taurus - Silent PFC (46,50)
LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm (55,50)

-CASE

Enermax Chakra con monster fan 25cm (66,00)

-MOBO
Asus P5KR (106,50)

-CPU
Intel Core 2 Duo E6750 (2666Mhz) 4MB L2 boxed FSB1333 (168 )
Intel Core 2 Quad Q6600 (2400Mhz) 2x4MB L2 boxed Skt775 g0 (229)

-SCHEDA GRAFICA
Nvidia 8800GT 512MB 256bit GDDR3 POV 2xDVI (228 )

-HD
HD SATA II 320(75)

-RAM
TEAM GROUP Elite DDR2 PC6400 800-555 kit 2x1GB (57)

-MASTERIZZATORE
Pioneer DVR-212D-BK Black SATA (32)

Totale: 849 (prendendo il titan ed il Q6600)


--MICROFOX3000--

-ALIMENTATORE
Thermaltake - TOUGHPOWER 600W W0103 PFC (84)

-CASE
Thermaltake - CASE SWING VB6000 (55,80 )
Thermaltake - CASE SOPRANO RS100 VG6000BNS B (93,6)

-MOBO
ASUS - P5KC SKT 775 NATIVE DDR3 1333 (100)

-CPU
Intel - CORE 2 DUO E6750 2,66GHZ (153)
Intel - Q6600 2,4GHZ 775 FSB 1066 (220)

-SCHEDA GRAFICA
Sparkle - GEFORCE 8800 GTS 640MB PCI (318 )

-HD
HD WD 320 SATAII (63)

-RAM
Team - 2GB 800 MHZ ELITE (66)

-MASTERIZZATORE
Samsung - HS-S202 20 X (25)


Totale: 932 (prendendo lo SWING ed il q6600)





--TECNOCOMPUTER--

-ALIMENTATORE
Alimentatore LcPower LC6550GP V2.0 550W Green Power - Silent Giant 14Cm Fan - Pci Exp (61)

-CASE
Aerocool Cabinet ExtremeEngine 3T Black - Alimentatore non compreso (nn disp)

-MOBO
Asus P5KR Intel P35 Raid Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL (101)

-CPU
Intel Pentium Core 2 DUO E6420 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 4096K L2 cache BOX (164)
Intel QuadCore Core 2 Q6600 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX (232)

-SCHEDA GRAFICA
Point of View Geforce 8800 GT 512Mb. 600/1800 PCI-E DDR3 RETAIL (255)

-HD
HD HITACHI Deskstar 320Gb. PATA 7200RPM 8Mb. HDT722525VLA380 (66)

-RAM
TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB. DIMM (4-4-4-12) (75)

-MASTERIZZATORE
Masterizzatore DVD Pioneer DVR-112-D DVD +/-R 18X Dual Layer DVD-RAM read-only BULK Black (30)

Totale: 890 (con il q6600 ed ipotizzando circa 70-80€ per il case, al momento non disponibile)



--DEEPOVERCLOCK--

-ALIMENTATORE
LC Power Taurus 560W (58 )

-CASE
Aerocool ExtremEngine 3T-BBA Black (86)

-MOBO
Asus P5KR Intel P35 Raid Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL (120)

-CPU
Intel Pentium Core 2 DUO E6420 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 4096K L2 cache BOX (158 )
Intel QuadCore Core 2 Q6600 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX (238 )

-SCHEDA GRAFICA
ASUS Geforce 8800 GT 512Mb. 600/1800 PCI-E DDR3 RETAIL (248 )

-HD
HARD DISK SATAII 320GB WD 7200RPM 8mb cache WD3200JS(81)

-RAM
Dimm 2x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 (63)

-MASTERIZZATORE
Pioneer DVR-212BK Black (31)

Totale: 925



Considerazioni


-Credo che si debba aggiungere il dissipatore. Non ho mai overcloccato, ed al momento non ho intenzione di farlo. Diciamo quindi che va bene una cosa tranquilla, basta che non faccia troppo casino. In effetti in generale non mi dispiacerebbe un sistema abbastanza silenzioso, ma mi rendo conto che si sale di prezzo e (in genere, perlomeno per alcune cose) si scende di prestazioni. Quindi diciamo che in generale mi farebbe piacere ottenere qualche decibel in meno, ma non è essenziale...

-Come ho detto prima, microfox non ha la 8800GT (è Dx10, giusto?). Un'alternativa più o meno a quel livello? No, perchè la GTS costicchia un po' troppo... tra l'altro una possibile alternativa potrebbe essere prendere una buona dx9 (mi parlano bene della x1950pro, che costa un centone) e solo tra un paio di anni sostituirla con una dx10 (che al momento sarà sicuramente più matura delle attuali)

-Vado sul dual o sul quad? Considerato che generalmente mi faccio durare i pc molto a lungo, e che la differenza di prezzo non è abissale, sarei tentato dal quad. Però... ne vale la pena?

-Ad aprile ho preso un UPS di fascia bassa. Mustek powermust 800. Ce la dovrebbe fare a reggere questo sistema (a proposito, gli alimentatori scelti reggono? Sono proprio al limite? E' meglio qualcosa di più potente?), ma è un UPS con sinusoide approssimata... il che esclude al volo tutti gli alimentatori enermax e teoricamente potrebbe dar problemi con tutti gli alimentatori con PFC attivo... non so quindi se valga la pena sostituirlo... anche se gli ups con sinusoide perfetta partono da almeno 250-300€...non esattamente una caccola

-Come case mi piacerebbe averne uno carino a vedersi, e possibilmente con la ventolazza laterale. Il mio ideale è l'ExtremeEngine 3T, ma purtroppo ce l'hanno solo tecnocomputer e deepoverclock (che per il resto a livello di prezzi non sono il meglio).
A tiburcc hanno l'Enermax Chakra, che esteticamente non mi fa impazzire, ma che so essere un buon prodotto.
La scelta di microfox invece è un po' forzata... lo swing mi piace molto e costa poco, ma a livello di dimensioni e raffreddamento non è il massimo. In effetti è un po' un ripiego. Qualche altra idea?

-Fattore non secondario: il sistema operativo. Presumo che sia l'E6750, sia il Q6600 siano a 64bit... giusto? In questo caso se devo spendere soldi per il SO, mi sembra scontato prendere vista home premium a 64bit. E purtroppo, per ragioni che francamente mi sfuggono, i due negozi di roma hanno solo la versione a 32...

------------------------
Parte 2: valutazione del vecchio


A questo punto devo vendere il vecchio.
Nella speranza che sia partito solo l'alimentatore, rimangono:

-MOBO
asus a7n8x-x (40)

-CPU
athlon XP1800 (20)

-RAM
TEAM Elite 1gb pc3200(40 comprate a settembre e garantite a vita)

-SCHEDA GRAFICA
ATI Radeon 8500 64mb (20)

-HD
Maxtor 60GB (20)

-MASTERIZZATORE
Pioneer 110d (15)

-CASE
Scrauso e di una marca sconosciuta
(10-15?)

-MONITOR
LCD 15' HP Pavillion f1523 (?)

Ho controllato le inserzioni su hwupgrade e su ebay, e i prezzi sono più o meno quelli. Ditemi se vi sembrano onesti.
Sul monitor non ho trovato nulla: cmq è un 15 pollici della HP. Tempo di risposta alto (23) contrasto 400:1 angolo di visuale non meraviglioso.
Però il suo sporco lavoro lo fa, ed è anche piuttosto recente (me lo hanno dato in sostituzione di un altro monitor un anno e mezzo fa).
Vedo che i monitor da 17 nuovi partono da circa 150€.
Dite che 80€ ce li potrei fare?

Nella speranza che abbiate avuto la pazienza di leggere questo poema, vi ringrazio molto, anzi moltissimo
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:08   #2
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Sono andato a farmi due chiacchiere con un tecnico del posto...

Alla fine non lo comprerò da loro, perchè sto a roma tutta la settimana, e di certo lì ho la possibilità di avere prezzi migliori, però è stata una chiacchierata interessante..

Innanzi tutto mi ha in generale sconsigliato il Q6600, a favore dell' E6750.
Motivo? Il singolo core del E6750 è più performante di quello del quad, e se consideriamo che praticamente tutti i software (e tutti i giochi) attuali non sono ancora pensati per sfruttare il multicore, di fatto la potenza di calcolo del singolo tende ad avere la meglio "sul gruppo".
In prospettiva magari il quad può essere migliore, ma si tratta di una prospettiva a lunga scadenza. Ed alla fine per lui è più sensato risparmiare ora quei 50-60€ di differenza per investirli eventualmente altrove... piuttosto che spenderli per avere qualcosa che sarà sfruttato a dovere magari solo tra 2 o 3 anni... quando oramai sarà vecchio.

Altro discorso anche sulla mobo. A suo avviso la asus fa belle schede ma te le fa pagare parecchio. Fa schede particolari, con vari modelli che offrono caratteristiche aggiuntive (penso ad esempio a quella con integrato il wi-fi) che sono utili, se ti servono... altrimenti ti trovi a pagare qualcosa in più senza che ne valga effettivamente la pena. Mi ha quindi consigliato una asrock... che in effetti conosco come marca buona (che io sappia è proprio una sottomarca della asus).

Vorrei sapere la vostra opinione...

C'è anche chi mi ha consigliato di aspettare un paio di mesi (che poi era quello che avevo inizialmente in testa... solo che poi l'inatteso guasto del pc attuale mi ha spinto ad accellerare i tempi), perchè nel frattempo dovrebbero uscire i nuovi processori della intel e la serie 9 di nvidia.
Ora... per quanto riguarda la nvidia, probabilmente all'inizio usciranno mostri da 500€. E non ho alcuna intenzione di spendere tanto... immagino che la fascia media uscirà verso almeno maggio-giugno. Diciamo che come possibile favorevole effetto collaterale potrebbe comportare un abbassamento dei costi delle schede che si trovano in giro attualmente... e quindi magari la gt posso trovarla a meno. Oppure posso trovare la gts a 250€
Sui penryn ho invece qualche dubbio di più. Gira voce che dovrebbero costare quanto i processori attuali... ma mi sembra strano che la intel faccia uscire la nuova generazione di cpu e le metta subito ai prezzi attuali... dopo che i quad che girano ora ci hanno messo parecchi mesi a scendere di prezzo...

Insomma, considerato che il budget è quello (il q6600 si trova a 230€... se il penryn di uguale fascia costa 300-330€...) è meglio aspettare oppure no?
Che poi nel mio caso "aspettare" significa riparare il pc che ho ora (pc che poi ho intenzione di vendere... quindi si tratta di soldi sostanzialmente buttati), farlo durare altri 2 o 3 mesi e poi sostituirlo...
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:35   #3
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8716
processore e6750 imho, vga sicuro la 8800gt, la asrock se overclocchi assolutamente no, gigabyte o asus, che poi non costano ste sassate, tipo una p5k liscia o se vuoi qualcosa in piu' la mia p5ke wifi
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:45   #4
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
processore e6750 imho, vga sicuro la 8800gt, la asrock se overclocchi assolutamente no, gigabyte o asus, che poi non costano ste sassate, tipo una p5k liscia o se vuoi qualcosa in piu' la mia p5ke wifi
Sul discorso penryn che mi dici?
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 23:34   #5
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Prendi un q6600 g0 .
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 00:11   #6
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8716
Quote:
Originariamente inviato da Edde Guarda i messaggi
Sul discorso penryn che mi dici?
bho per gli incrementi prestazionali di cui si legge non mi sembrano poi sta rivoluzione, comunque si puo' sempre fare l'upgrade cpu in un secondo momento quando i prezzi si abbassano
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 09:12   #7
Edde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Prov. di Frosinone
Messaggi: 948
L'upgrade è da fare in blocco... sul mio pc attuale non posso montare nessuno di quei pezzi...

Ma secondo voi da qui a febbraio quale abbassamento dei prezzi potrebbe verificarsi? Voglio dire... con i 230€ che spenderei ora per un q6600, secondo voi potrei prenderci un processore della nuova famiglia più potente e longevo? Ed i prezzi attuali di quanto potrebbero scendere? Un q6600 potrebbe scendere di almeno 30€?

No, perchè a questo punto devo capire se mi conviene investire 30€ ora in un pc "morto" e rimandare l'upgrade di un paio di mesi, oppure se prendere direttamente tutto ora e stop...
Sempre nell'ipotesi che 30€ siano sufficienti per sistemare il mio attuale pc... se devo cominciare a spendere 50 e più euro, allora prendo tutto adesso e stop...

Ultima modifica di Edde : 04-12-2007 alle 09:14.
Edde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v