Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 00:38   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Exchange 2007 SP1, un update denso di novità

lunedì 03 dicembre 2007

Redmond (USA) - Lo scorso venerdì Microsoft ha messo a disposizione degli utenti di Exchange Server 2007 il primo service pack (SP1) per il suo celebre software dedicato alla comunicazione e alla collaborazione. L'SP1 arriva esattamente ad un anno di distanza dal lancio di Exchange 2007, ed è stato preceduto da ben cinque update rollup (collezioni di patch).

Come spesso accade, questo service pack è ben più di una semplice raccolta di bug fix: esso introduce infatti quasi una ventina di nuove funzionalità, alcune delle quali richieste a gran voce dagli stessi utenti del software.

Per prima cosa Exchange 2007 SP1 porta con sé il pieno supporto al neonato Windows Server 2008 (e con lui all'IPv6) e a Windows Vista, e fornisce una più profonda integrazione con Office Communications Server 2007, una soluzione per la comunicazione aziendale lanciata a metà ottobre con cui Exchange può ora scambiare le caselle vocali. L'update migliora anche la tecnologia ActiveSync, che permette agli utenti aziendali di cancellare da remoto le informazioni contenute su dispositivi mobili perduti o rubati.

Parlando delle nuove funzionalità, tra le più importanti va citata la reintroduzione delle cartelle pubbliche accessibili per mezzo di Outlook Web Access (OWA). Questa funzionalità, che consente ai lavoratori mobili di accedere a distanza a file, contatti e appuntamenti condivisi, è una delle caratteristiche di Exchange 2003 che Microsoft aveva scelto - probabilmente per spingere gli utenti verso Office Sharepoint Server - di non traghettare nel nuovo Exchange. Su pressione dei propri clienti, però, il gigante di Redmond ha deciso di ripristinare questa feature.

Il client OWA ha peraltro ricevuto tutta una serie di miglioramenti, tra i quali la possibilità di creare e modificare liste di distribuzione personali e regole sul lato server, la possibilità di utilizzare le funzionalità Dumpster e Recupera posta eliminata, il supporto alla lettura e alla creazione di email firmate e/o crittografate, e diverse rifiniture e aggiunte all'interfaccia grafica.

Ulteriore novità di rilievo è l'aggiunta di una nuova funzionalità per il disaster recovery, chiamata Standby Continuous Replication (SCR), che permette di replicare l'intero database di Exchange su uno o più server remoti: in caso di emergenza, il database remoto può essere montato e utilizzato al posto di quello locale, ma tale procedura va eseguita manualmente. A differenza delle altre due modalità di replicazione dei dati già integrate in Exchange 2007, Local Continuous Replication e Cluster Continuous Replication, SCR supporta più target di replicazione per singolo gruppo di storage, può replicare i dati con un ritardo configurabile (utile soprattutto in caso di corruzione del database principale), e può essere completamente amministrato utilizzando la Exchange Management Shell.

L'SP1 include poi l'ultima release di Forefront Security for Exchange Server, una soluzione per la sicurezza che integra otto differenti motori di scansione antivirus e antispam.

L'installer di Exchange Server 2007 SP1 può essere scaricato da qui e utilizzato per eseguire un'installazione completa di Exchange Server 2007 con SP1 o per aggiornare un'installazione preesistente.

Una panoramica in italiano delle novità dell'SP1 è stata pubblicata su questa pagina di MS TechNet, mentre l'elenco completo di tutte le modifiche si trova qui.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Intel porto di mare: il leader della str...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v