|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 166
|
Problema rete wireless "ad hoc"...
Salve ragazzi, ho una linea adsl e due pc (fisso e portatile) collegati ad un router (indirizzo IP: 192.168.1.1) via ethernet, così configurati:
PC FISSO: Indirizzo IP: 192.168.1.11 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.1.1 PORTATILE: Indirizzo IP: 192.168.1.10 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.1.1 Ho comprato una scheda wireless PCI che ho inserito nel pc fisso e attraverso la quale vorrei condividere l'adsl con la scheda wireless integrata nel portatile. Ho creato una connessione tra i due pc "ad hoc", configurando come SERVER il pc fisso e come CLIENT invece il portatile così configurati... PC FISSO: Indirizzo IP: 192.168.0.1 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: --.--.--.-- PORTATILE: Indirizzo IP: 192.168.0.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.0.1 ...ma ho un problema: quando vado a selezionare le opzioni di condivisione e disabilitazione dell'accesso ad internet sul SERVER (in "Pannello di Controllo/Connessioni di Rete/Proprietà/Avanzate") ![]() mi dà il seguente avviso... "Quando il servizio Condivisione Internet è abilitato l'adattatore LAN utilizzerà l'indirizzo IP 192.168.0.1. La connettività del computer con altri computer della rete può risultare ridotta. Se tali computer dispongono di indirizzi IP statici, è necessario impostarli in modo da ottenere automaticamente il proprio indirizzo IP. Attivare Condivisione Internet? SI/NO" ...e poi il seguente errore: "Si è verificato un errore durante l'abilitazione dell'accesso condiviso. Impossibile abilitare Condivisione Connessione Internet. Connessione LAN già configurata con l'indirizzo IP richiesto per l'indirizzamento automatico." Come posso risolverlo?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 166
|
Quote:
INDIRIZZO IP: 192.168.0.6 SUBNET MASK: 255.255.255.0 GATEWAY: 192.168.0.1 ...nonostante riesca a collegarsi comunque alla rete. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Devi postare comunque in quel thread
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 166
|
Ricapitoliamo...
Prima avevo entrambi i pc collegati al router con la seguente configurazione: PC FISSO: INDIRIZZO IP: 192.168.1.2 SUBNET MASK: 255.255.255.0 GATEWAY: 192.168.1.1 (indirizzo router) DNS PREFERITO: 212.216.112.112 DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62 PC PORTATILE: INDIRIZZO IP: 192.168.1.3 SUBNET MASK: 255.255.255.0 GATEWAY: 192.168.1.1 (indirizzo router) E funzionava tutto alla grandissima...Ora, avendo posizionato la scheda PCI nel fisso, vorrei poter navigare su internet con il portatile eliminando di fatto il cavo ethernet che prima lo collegava al router. Ho provato con la seguente configurazione: PC FISSO (ETHERNET): INDIRIZZO IP: 192.168.1.2 SUBNET MASK: 255.255.255.0 GATEWAY: 192.168.1.1 (indirizzo router) DNS PREFERITO: 212.216.112.112 DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62 PC FISSO (WIRELESS): INDIRIZZO IP: 192.168.1.4 SUBNET MASK: 255.255.255.0 GATEWAY: 192.168.1.2 DNS PREFERITO: 212.216.112.112 DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62 PC PORTATILE (WIRELESS): INDIRIZZO IP: 192.168.1.5 SUBNET MASK: 255.255.255.0 GATEWAY: 192.168.1.4 DNS PREFERITO: 212.216.112.112 DNS ALTERNATIVO: 212.216.172.62 Conclusioni: - entrambi i pc si vedono sulla rete wireless "ad hoc" creata e riescono a collegarsi a questa; - il pc fisso naviga su internet; - il pc portatile non naviga. - sto diventando pazzo...aiutatemi... Ultima modifica di Mistral82 : 05-12-2007 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Metti come DNS l'ip del router (su tutte le schede)
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 166
|
Allora...ho provato a mettere come DNS prima l'ip del router (192.168.1.1); dopo ho provato anche a mettere quello della scheda ethernet montata sul fisso (192.168.1.2). In entrambi i casi il portatile non ne ha voluto sapere di navigare.
Devo dire, inoltre, che quando ho sostituito i DNS sulla scheda ethernet (del fisso), neanche il fisso riusciva più a navigare...questo probabilmente penso che sia dipeso dal "router" (ho un D-Link 302T che non può essere considerato a tutti gli effetti un router, difatti non è possibile configurarlo inserendo al suo interno gli indirizzi DNS ed inoltre non ha la funzionalità per poter aprire e chiudere le porte; più che altro è un modem che dispone anche del collegameno ethernet oltre a quello usb) che rileva, per poter funzionare, gli indirizzi DNS inseriti in fase di configurazione nella scheda ethernet del pc fisso. Quale altra strada posso sperimentare? Ultima modifica di Mistral82 : 05-12-2007 alle 13:00. |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Ricontrolla la guida che ti ho postato, e prova senza i firewall attivi. |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.





















