|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
WINDOWS VISTA CONGELA IL PC
Salve a tutti!
![]() Ho un problemino alquanto fastidioso che sto scoprendo avere tutti i possessori del sistema operativo Windows Vista. Vengo al dunque, durante la normale navigazione in internet il PC si blocca, si congela completamente e non è possibile sbloccarlo neanche dal controllo gestione attività il vecchio famodo Task Manager per intenderci. Tutto è bloccato nessun comando risponde e l'unica soluzione è riavviarlo con uno spegnimento forzato. Partendo dal presupposto che il sistema operativo è originale, che tutti gli aggiornamenti di Windows Update sono installati, idem per i driver di ogni componente hardware allora a cosa può essere dovuto? Ho tentato tutte le soluzioni, ipotizzando problemi del modem, scheda video e altro ma nulla, è tutto a posto. La cosa si verifica anche su nuovi notebook freschi di acquisto con Windows Vista preinstallato e componenti hardware differenti. Il fenomeno si verifica anche senza alcun programma P2P attivo ma solo durante la semplice navigazione con attivo solo l'Antivirus che però non c'entra nulla perchè il fenomeno si verifica su diverse macchine che hanno installato antivirus diverso. Chi condivide questo problemino? Cosa ne pensate o come avete risolto? Grazie!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 27
|
pannello di controllo, modifica le impostazioni in risparmio energetico (ora non ricordo di preciso quale perchè non ho vista sotto mano, ma faceva anche a me la stessa cosa)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Scusa ma non vedo il nesso con le impostazioni di risparmio energia anche perchè parliamo di PC alimentati da rete elettrica.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Ho la sensazione che sia dato dal Windows Defender che ora ho provato a disabilitare. Vedremo un pò. Attendo comunque vostri riscontri ma che siano logici e ragionati
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 27
|
forse non hai ben chiare le modifiche che puoi fare sul risparmio energetico, visto che mi dici che non vedi il nesso perchè i PC sono alimentati da rete elettrica, a questo punto dagli un'occhiata ugualmente almeno ti fai un'idea di quello che puoi impostare modificandole. Ti ripeto che con lo stesso problema ho risolto da li, poi vedi tu.
Ultima modifica di Sponch : 22-11-2007 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
![]()
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Beh se qualcuno ha qualche risposta sensata visto che credo sia capitato anche ad altri, ben venga. Al momento l'ipotesi che mi son dato, ovvero che dipenda dal Windows Defender sembra valida in quanto disabiltandolo il problema non si sta ripresentando.
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma il problema si era già presentato anche sul mio pc con Windows Vista. Comunque sia, disabiltando Windows Defender almeno sul mio PC non si sta ripresentando. Ora vedrò cosa fare ai due clienti. Ma al di là di questo anche altri mi avevano detto di questi congelamenti della macchina tali da non poter fare nulla da tastiera. |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
l'altro non riesco proprio a capire il collegamento internet/congelamento per di più risolto con la disattivazione del defender! In ogni caso puoi leggere qualcosa in rete, per esempio ho trovato qualcosa d'analogo qui: http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?p=389886 e però avviene stavolta con s.o. 98SE addirittura. o qui: http://www.nntp.it/comp-os-win-xp/26...blocco-pc.html e nel caso invece il s.o. è Xp.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Praticamente in questa discussione l'utente lamenta la stessa identica cosa
http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?p=389886 con l'unica grande differenza che io parlo di macchine altamente performanti e con Windows Vista. Azz.... sarà? |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
|
Mai successo! e ho Vista home premium 32 bit su un portatile e Vista ultimate a 64 bit su Pc desktop. Gli unici problemi che si verificavano mandando in crash IE erano i plugin inutili di Skype che ho disabilitato. Ma questo blocco improvviso non può essere dipeso da qualche componente (ad esempio Ram)?
Ciao
__________________
PC: CASE COOLERMASTER | MB ASUS M2N-E | AMD X2 5600+ | RAM 4 GB DUAL-CHANNEL DDR800 TRANSCEND (1x4) | SAPPHIRE RADEON X1650PRO 512 | HD primario RAPTOR 74 GB 10.000 rpm 16MB buffer SATA | HD secondario SEAGATE 400 GB 16MB BUFFER SATAII | MONITOR LCD SAMSUNG 206BW 20" WIDESCREEN 1680X1050 pixel | 7 Ultimate 64 bit NOTEBOOK: ACER 5513WLMi | INTEL CORE DUO T5500 1.66 GHz | 2 GB RAM DDR-667 | 7 Home Premium 32 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Quote:
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
No l'ipotesi Ram è stata presa in prima considerazione ma con 2 GB di Ram kingston sottoposte comunque a test hanno dato esito positivo.
Altra ipotesi poteva essere il modem ma si è verificato con modem di aziende differenti e tra l'altro senza utilizzo di programmi P2P. Poi sinceramente su macchine nuove è realmente strano. Non mi si è mai verificato negli anni passati quando ad esempio usavo XP. |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 6158
|
sporadicamente e senza alcun nesso apparente succede anche a me (vista 64 ultimate) solo che dopo un lasso di tempo relativamente breve ( dai 5 ai 10 sec) riparte tutto.
Certo è fastidioso e da un senso di impotenza, speriamo che la prox uscita del service pack risolva ![]()
__________________
"Di solito l'istinto ti dice quel che devi fare molto prima di quanto occorra alla tua mente per capirlo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
|
Quote:
a proposito nessun problema ne' con Em]le ne con *tor*ent....
__________________
Ready to Race |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 48
|
Almeno quello mai successo per con Defender credo abbia poca attinenza, Piuttosto fai la prova proprio con gli aggiornamenti, non tutti sono buoni. Pensa che 3 aggiornamenti automatici mi facevano crasshare un PC mentre un'altro mi mandava in tilt un'altro notebook.
Consiglio prova a far girare i pc con Vista e senza driver. Vai sui sito di mamma Microsoft e scarica solo gli aggiornamenti che correggono e stabilizzano i bug di sistema. A me ha risolto parecchi problemi con PC di differenti configurazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.