Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 17:36   #1
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
Capire i CONSUMI!

regà scusate la niubbaggine ma non ne capisco di ste cose ed ho bisogno di farmi un idea precisa di quanto consumo col mio pc
provo a spiegare a parole mie
se ad es.
ho un alimentatore da 250w vecchissimo quindi senza pfc e sistemi di controllo vari
e a sto alimentatore ci collego un pc muletto scarsissimo che mi consuma poco (sul lidlometro mi segna 30 w)
in realtà se vado a vedere il contatore dell'enel di casa mia sto consumando
250w anche se il mio pc impegna pochissimo l'alimentatore
è giusto così????
se invece avessi un alimentatore nuovo con sto pfc etc.. vedendo sto sbilancio fra watt effettivi dell'ali e consumo ridotto del pc
il pfc farebbe abbassare il consumo dell'ali cercando di arrivare più possibile a quel poco che serve al pc???? tipo da 250w visto che in realtà consumo 30w si abbasserebbe a 100w?? e quindi vedrei 100w impegnati sul contatore enel??
è così che funziona???
ultima cosa se ci ho capito giusto allora come faccio dalla misura del lidlometro ad arrivare ai watt del mio alimentatore??
es: sul lidlometro vedo scritto 30w e a fianco na cosa tipo 0.65 che mi pare si chiama phi o potenza reattiva (insomma la potenza che si disperde)
che devo fa devo moltiplicare i 30w per il phi??? ma cosi pero non ci arrivo al risultato di 250w del mio ali perchè??

scusate se son stato poco chiaro ma ci capisco pochissimo datemi na mano pleze
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:48   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
Se la misura che hai fatto e giusta , il tuo computer assorbe 30 W .

Anche se hai un alimentatore che in teoria può fornire una potenza di 250 W , quando è collegato al tuo pc ( che consuma poco ) consuma solo 30 W .

Il contattore dell' enel quindi vede una potenza consumata di 30 W quando colleghi il pc , se il contattore vede una potenza superiore ai 30 W significa che hai collegato qualche altro apparecchio elettrico in casa o lo strumento che stai utilizzando non segna la reale potenza assorbita dal pc .

Se prendi un alimentatore con pfc hai minori perdite di energia dovute all' alimentatore , esempio ( le potenze sono inventate e solo per un esempio ):

il tuo alimentatore attuale consuma 5W e il resto del tuo pc consuma 25W , totale = 30W

un alimentatore con pfc nuovo consuma 1W e il tuo pc consuma 25W , totale = 26W
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 23:58   #3
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
grazie
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 16:27   #4
Yokkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
sul lidlometro pernso che il COSFI sia un coefficente che ti dice quanta della corrente che consumi è effettivamente usata. Se ci colleghi un alimentatore vedrai che a seconda dello stato del pc, e dei consumi, quel valore ti varia.

Gli alimentatori infatti non erogano il 100% di quanto prendono dalla rete, ma circa l'80% con punte dell85% per i migliori. Questa percentuale è il cosfi che vedi.

Quindi se tu vuoi vedere quanto consuma il tuo apparecchio leggi i W che passano. Se vuoi vedere quanto USA il tuo pc, moltiplicalo per il cosfi e hai la corrente effettivamente usata.

es:
ali da 250W.
Consumo rilevato 80W cosfi 0.70 Il contatore gira per 80W ma il tuo pc ne sta effettivamente usando 56W

Tanto più il cosfi si avvicina al 100 e tanto più è efficente il circuito di alimentazione dell'apparecchio.



Quando vai a vedere il contatore di casa leggi altro perchè hai i consumi parassiti della rete elettrica a valle del contatore (ogni spina elettrica è una dispersione) ed in più ogni apparecchio collegato alla spina consuma corrente. Il semplice monitor crt collegato può arrivare a consumare 8W per il lumino.

Una stampante, spenta, consuma una media di 25W (sticazz ) tipo la mia epson. Che ho immediatamente staccato dalla presa elettrica.

Divertiti col lidlometro e vedrai quanti consumi che non sembravano esserci che ti saltano fuori
__________________
P4 630 Prescott 3375mhz | P5P800 SE | 2x1Gb xms3200cs Corsair 3-4-3-6 | vga sapphire X1950 Pro| 420w Q-tec passato a miglior vita... e diventato Xion 600w
Vendo pezzi d'antiquariato...funzionanti:!:!! inclusi scsi eccoli
Yokkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:33   #5
sciumaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 188
perfetto direi che adesso mi sono definitivamente chiarito le idee
grazie mille anche a te Yokkio

si prima mi riferivo al cosfi (per sbaglio ho chiamato phi ) infatti la cosa strana che non capivo era proprio che il risultato della moltiplicazione fosse inferiore ai watt che leggevo sul lidlometro
perchè pensavo il contrario cioè che i watt che leggevo rappresentavano "la dispersione" e moltiplicandoli avrei avuto il consumo effettivo

quindi l'alimentatore è in realtà un vero e proprio "intermediario" tra la rete elettrica dell'enel e i nostri apparecchi/elettrodomestici?
anche prendendo per assurdo un ali da 1000w e attaccandoci un minipc tipo quelli su mobo epia da consumo bassissimo avrei cmq un consumo sulla rete elettrica basso tipo 20watt giusto??anche se ovviamente non vale la pena usare alimentatori così sovradimensionati rispetto a quello che vogliamo alimentare

grazie era proprio quello che volevo sapere adesso finalmente posso tenere d'occhio i consumi come si deve anche se in effetti sto lidlometro sta diventando na droga ora che so come si legge correttamente lo sto testando con tutto quello che ho in casa
sciumaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:40   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
giusto , e proprio come hai detto , solo che un ali da 1000 W consuma da solo molta piu energia di un alimentatore da 250 W .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 23:37   #7
Yokkio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da sciumaker Guarda i messaggi
anche prendendo per assurdo un ali da 1000w e attaccandoci un minipc tipo quelli su mobo epia da consumo bassissimo avrei cmq un consumo sulla rete elettrica basso tipo 20watt giusto??
sbagliato!
maggiore è la potenza dell'alimentatore, maggiore è la dispersione.
Un ali da 500W disperde per il solo fatto di essere acceso, 100W
un ali da 1000W ne disperde 200W mettendo un identico valore di dispersione.
__________________
P4 630 Prescott 3375mhz | P5P800 SE | 2x1Gb xms3200cs Corsair 3-4-3-6 | vga sapphire X1950 Pro| 420w Q-tec passato a miglior vita... e diventato Xion 600w
Vendo pezzi d'antiquariato...funzionanti:!:!! inclusi scsi eccoli
Yokkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v