Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 00:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] La rete del malware è indiana

martedì 13 novembre 2007

Roma - Dopo l'episodio di Bank of India si registra ancora una grave breccia nel network telematico indiano: Indiatimes, uno dei più importanti siti di informazione locale in lingua inglese, ha avuto nel weekend il poco desiderabile compito di depositare una notevole quantità di malware sui sistemi degli ignari netizen. L'attacco è stato progettato in maniera esemplare, arrivando a sfruttare vulnerabilità finora sconosciute.

Lo ha denunciato la società di sicurezza ScanSafe: in totale, Indiatimes è stato usato come ponte per la distribuzione di 434 file malevoli, molti dei quali non ancora riconosciuti dai software antivirali, con il coinvolgimento di 18 diversi indirizzi IP. La società ha cominciato a bloccare il malware sin dal 25 ottobre scorso.

Non tutte le pagine del sito sono risultate infette, sostiene l'analista di ScanSafe Mary Landesman. Ma quelle compromesse hanno dimostrato di contenere un miscuglio di badware di diverse tipologie, inclusi trojan downloader, trojan dropper e altri agenti patogeni eseguibili direttamente in locale.

I soliti noti questa volta hanno organizzato l'attacco a puntino, considerando che sarebbe bastato visitare la sezione del sito infetta per vedersi recapitare il cocktail micidiale sul proprio PC. L'attacco ha sfruttato diverse vulnerabilità di Windows, molte delle quali - e questa è la cosa più preoccupante - ancora sconosciute agli esperti di sicurezza.

BigM, dal canto suo, ha dichiarato di aver attivato i dovuti canali investigativi per vedere chiaro nella faccenda. A peggiorare la situazione ci ha infine pensato la festa tradizionale hindu Diwali, conosciuta anche come il Festival delle Luci, che ha reso indisponibili webmaster e amministratori di Indiatimes per tutto il weekend.

Al momento di scrivere non si conosce il grado di pericolosità del portale, ma di certo questa è l'ennesima dimostrazione del livello di professionismo raggiunto dai malware writer, convertitisi da tempo in criminali a tutto tondo dediti al guadagno facile per mezzo di conoscenze e abilità fuori dal comune.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v