Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 00:14   #1
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
Consiglio RAM

il pc attuale è quello in firma
voglio comprare delle DDR2 quali mi consigliate?
in negozio ci siano V-DATA,Kingston,Goodram,Buffalo

io faccio overclock ma senza overvolt! (cpu 2800 sta a 3110)
le mie twinmos attuali le ho portate al limite senza overvolt (222Mhz e sono abbondantemente stabili)

aggiungo una domanda:il mio procio viaggia a 400,le ddr2 me le prenderei a 667,
per cui non starò più in 1:1,vale la pena?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D

Ultima modifica di sobrano : 13-11-2007 alle 01:44.
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:12   #2
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
nessun consiglio?

cmq ho visto i timings delle kingston ddr2 667,sono alti!

se le paragono:
twinmos 400 a 200mhz 2.5-3-3-8
kingston 667 a 200mhz 3-3-3-9

inoltre con memtest le mie twinmos 200mhz(400) overcloccate a 222mhz con i timings risettati vanno a 2383 mb/s
le kingston settate a 333mhz(667) vanno a 2250 mb/s!
a questo punto conviene tenermi le 400.

altra cosa le twinmos reggono tranquille i 222mhz
mentre le kingston 333mhz mi danno errori in memtest se setto la cpu a 222mhz (forse sono problemi legati al fatto che non sto più in 1:1?)

aspetto aiuti
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 18:54   #3
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
uppo
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 08:14   #4
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
qualche consiglio?sto aspettando un aiuto per andare a comprare...
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:25   #5
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
I timings delle DDR2 sono sempre più rilassati di quelli delle DDR, quindi il CAS 3 è, nelle DDR2, il valore più basso, mentre nelle DDR è piuttosto scrauso. Se sali in frequenza, i timings sono ancora peggio, 5-5-5-12 o giù di lì. Il vantaggio della DDR2 è che trasmette il doppio di dati nello stesso ciclo di clock, al costo di una latenza superiore. 2250MB/s sono infatti pochini. Da specifiche, le DDR2-667 dovrebbero avere un picco teorico di velocità di trasferimento di 5336MB/s (le DDR-400 hanno un picco teorico di 3200MB/s), quindi sei abbondantemente sotto.

Dato che ho avuto, come te, una 4CoreDual-VSTA, mi vien da dire che è il chipset a gestire le DDR2 in modo inefficiente. Anch'io, come te, non vedevo grosse differenze tra DDR e DDR2 con quella mobo, e mi ero persino quasi pentito di comprare due moduli Team Xtreem. Ma dopo essere passato ad una mobo con chipset P35, la differenza la vedo eccome!

Quindi, se pensi di tenere quella mobo a lungo, puoi anche tenerti le DDR. Se proprio vuoi passare a DDR2, ti consiglio di prendere moduli a 800MHz o, se possibile, di più, così sei eventualmente a posto per successivi upgrade a Penryn (con un'altra mobo, ovviamente).

L'instabilità può essere data dal timing (3-3-3-9 è piuttosto tirato per dei moduli DDR2 a meno che non siano di ottima qualità, e non è il caso dei kingston). Prova a mettere le memorie a 533MHz e overclocka così.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:40   #6
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
grazie per le preziosissime info
3-3-3-9 sono i valori riportati da cpuz per le ddrII sotto la colonna 200mhz (cosi ho fatto un raffronto diretto con le attuali twinmos)
per la colonna 333mhz riporta giustamente 5-5-5.
la mia mobo supporta fino alle 667!posso cmq metterci le 800? cosi come facevo per le 400 su mobo 333 o addirittura 266?

se si che marca mi consigli di acquistare? e più che altro dove vedo i timings delle ram che mi vendono?

i negozianti non mi hanno mai saputo fornire i timings delle memorie che mi vendevano,al massimo sulla confezione è riportato il CL (CAS Latency) ma nient'altro
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 18:19   #7
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
CPUZ ti fornisce i valori di SPD, che altro non è che i timings consigliati dal fabbricante per ognuno dei clock standard. Sono dei timings tutt'altro che ottimali, ma che il fabbricante garantisce come solidi. Pensa che le mie Team Group Xtreem hanno in SPD a 266MHz 4-4-4-12, ed invece girano benissimo a 3-3-3-8. Quindi non guidarti dal SPD.

Puoi mettere le DDR2-800 su quella mobo, semplicemente verranno usate ad un clock massimo di 667MHz. Occhio però al voltaggio, alcuni moduli ti dicono 2.2V o anche di più, e con quella mobo non puoi gestire molto bene i voltaggi della RAM (puoi al massimo mettere "low", "normal" e "high", ma non dice nemmeno a che voltaggi corrispondono questi valori).

E' difficile sapere i timings, infatti, i negozianti non hanno idea. La cosa più sicura è annotarsi il numero di serie del prodotto e fare una ricerca poi su internet per vedere le specifiche. Memorie ci sono tante in giro, ti consiglierei di provare a trovare moduli con chip Micron D9, che sono molto flessibili e veloci, ma sono costosi rispetto agli altri. In genere, Team Group, OCZ e le solite Corsair sono delle garanzie, ma costano un po' di più delle altre.

Tutto dipende da cosa vuoi fare, almeno finché tieni quella mobo non potrai fare degli overclock particolarmente spinti quindi più o meno qualsiasi memoria di tipo "value" ti potrebbe andare (con timings intorno ai 4-4-4-12 a 266MHz). Il consiglio di prendere memorie più performanti è utile soprattutto se pensi di modificare la config nel futuro non molto lontano (prendendo una nuova mobo), se pensi di restare con quella mobo per 1-2 anni, a quel momento forse le DDR2 saranno già sostituite dalle DDR3, e quindi non val la pena prendere moduli DDR2 adesso se la tua config attuale non li riesce a sfruttare a fondo.

Insomma, se pensi di cambiare mobo a breve, prendi delle DDR2 che ti tornino utili con la prossima mobo. Se tieni la mobo per 1-2 anni, resta con le DDR e quando farai l'upgrade vai direttamente sulle DDR3, che in quel momento saranno, si spera, divenute lo standard e avranno prezzi più abbordabili.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 08:54   #8
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
se mi dici che posso andare tranquillo che il problema è solo la mobo posso comprarne una,quale devo prendere?
solita asus e vado tranquillo?
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 00:01   #9
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
mi sono orientato su una asus p5kc chip p35/ich9
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:29   #10
sobrano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 903
UPPO
__________________
MB:Asus Rog Strix B450-F Gaming - Cpu:AMD Ryzen 5 2600 - RAM:2x8Gb DualCh DDR4-2400MHz Patriot Viper Elite - SkGrafica:msi GeForce GTX 1050Ti 4GB - SSD: 2 x Samsung 970 EVO 1TB nvme M.2 in RAID0 Alim: EVGA B3 750W Case: Corsair airflow 750D
sobrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v