|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Aggiornamento rete casalinga :aiutate un neofita
Attualmente in casa ho:
-iMac (PC A)OSX/Win (Gigabit Lan con supporto Jumbo frames) -PC assemblato (PC B) Win OS (Gigabit Lan con supporto Jumbo frames) -Notebook Ubuntu OS (10/100 e WiFi g) - Router/Modem ADSL lan 10/100 WiFi g 54Mbit U.S.Robotics SureConnect 9106 (penso uno dei primi modelli All-in-one in commercio in italia) PC A/B sono connessi al router via ethernet e il Notebook via Wireless Problema: -Passaggio da adsl1 ad Adsl2+ , il router/modem che ho ha il chipset che non supporta il protocollo ITU G.992.5 del adsl2+(girando in internet e aperto il router, fidatevi, quando invece il chipset del 9107 si,che sfiga) quindi non c'è patch che tenga, per cui attualmente sono limitato attorno ai 7Mbit in down e 450 in UP (con la banda in down che varia moltissimo anche sotto il Mbit e frequenti disallineamenti) con una connessione Adsl2+ teoricamente da 20Mbit in Down e 512Kb in up (alice ADSL 20Mega). -Acquisto di un NAS Gigabit decente per condividere Foto e filmati anche tra console New Gen e supporto Down a pc spento. -Upgrade LAN @ Gigabit per l'accesso al NAS tra PC Ae B e possibile upgrade Wireless @ N Domande e proposte: -Se comprassi un modem adsl2+ ethernet (senza router,con una sola porta ethernet) e lo connettessi al mio attuale router/modem (non connettendo ovviamente al cavo telefonico di quest'ultimo) l'usr9106 che ho può svolgere tranquillamente le sue funzioni di router LAN e Access Point Wireless? -Purtroppo non esistono router gigabit/WiFi N con modem integrato, ne stavo cercando uno robusto e performante nel P2P, ho adocchiato un D-link DIR-655, proposte? -domanda sulla scalabilità della rete : con un router Gigabit/AP WiFi N se al router connetto, PC A&B (gigabit ) Nas (gigabit) e un altra periferica/pc/console 10/100 (tipo una stampante ethernet o xbox360), in questo caso, si presenta solo una "strozzatura" da router a periferica 10/100 o tutta la rete viene si setta a 10/100? Perchè vorrei che ci sia un collegamento Gigabit tra PC A/B <-> NAS -Stessa cosa per il WiFi ,se aggiungo un apparecchio "g" tutta la rete Wireless si setta a "g" o si presenta solo una "strozzatura" da Access Point alla periferica Wireless "g" ? No perchè è inutile che compro un router/Ap N e adattatori WiFi N se poi con un internet tablet o uno smartphone connesso degrado tutta la rete. -Nel caso il Wireless N non sia maturo, posso utilizzare il mio attuale router/AP/Modem solo come AP, collegandolo ad un Router Gigabit (quest'ultimo connesso ad un modem adsl) ? -Per il NAS (mai avuto sono totalmente niubbo in questo campo) avrei pensato ad un Qnap 209 od un Synology 207+ , che ne dite? Non ho capito bene la differenza tra il qnap 209 e 209 pro è qualcosa di rilevante? Il synology 207+ mi pare più performante ma il qnap 209 mi sembra più user friendly . Le mie esigenze sono quelle di backup , condivisione foto, musica e filmati , user friendly (per me che devo imparare e per le persone che lo usano) , che possa gestire anche via internet download ftp/http/torrent e non abbia problemi di accesso con Linux e OSX. In definitiva sono sul idea di comprare un modem adsl ethernet ( se fosse possibile da affiancare al router/AP che ho già per eliminare i problemi di connessione e intanto scegliere il router) connesso ad un Router/AP D-link DIR-655 che serve PC A/B il NAS Qnap 209 in LAN Gigabit e in Wireless il Notebook. Qualunque risposta,commento, critica e ciarla è bene accetta ![]() ![]()
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# Ultima modifica di pikkoz : 09-11-2007 alle 23:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
2- Cavi cat 5e o superiori, e switch gigabit buono, tipo 3com oppure Netgear prosafe. Lascia perdere il wireless n 3- il 9106 ti potrebbe fare solo da switch / accesspoint, non da router 4- Lascia perdere il wireless n. Datti una lettura al thread dei consigli per gli acquisti in alto. 5- Collegali allo switch gigabit 6- E' inutile comunque. Lascia perdere il wireless n 7- Salvo casi strani si. Attento che se però prendi router e modem separati la tua connessione deve supportare l'incapsulamento PPPoE LLC 8- Hai scelto molto bene, cmq per Linux NFS allora devi andare sul 209 pro, ma ti rimando al thread specifico visto che la sezione non è corretta per parlarne. ![]() 9- ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Grazie Pegasolabs,nel poco tempo che ho avuto per sfogliare i mastodontici tread sono dell' idea di prendermi un Atlantis Webshare 440 (mamma mia che chassis orrendo per un pezzo di hardware simile) collegandolo ad un Netgear GS108/GS108T (dovrebbero essere tutti e due della serie "prosafe" ma non so se effettivamente mi serve il managed switch "T") a questo switch vegono collegati collegati PC A/B , il Sureconnect 9106 che riciclo come AP ( per il notebook che è fuorimano per la cablata ed una stampante Wireless) e il NAS (quest'ultimo ci devo fare ancora delle considerazioni tra 207+/209/209pro,vedrò di chiedere in un tread già aperto).
Riguardo i cavi sono e dovrebbero restare dei normali cat5e "verified for gigabit ethernet" posati da il solito "amico di mio padre" gratuitamente commenti? obiezioni?
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() ![]() ![]() 2- Se ti serve il managed non so. Tieni presente che il 440 fa già VLAN, ToS, etc,... . I modelli in questione dovrebbero supportare i jumbo frames (verificalo). 3- Salvo casi anomali non è un problema sfruttarlo da AP 4- Vai sul thread che ti ho linkato. Ma rettifico: pare che l'ultimo firmware del synology ha aggiunto il supporto a NFS. Imho scegli tra 207+ e 209 pro 5- Ok, quindi saranno 5e PS: comunque non mi sembri neofita come da titolo ![]()
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 11-11-2007 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
2- Ho fatto una ricerca e ho visto che dello stesso modello (GS108 liscio)c'è la prima revisione che non supporta i jumbo frames, non ce ne dovrebbero esserne più in giro ma non si sa mai ,quindi passo ad un 3Com Gigabit Switch 8 anzi no ad un 3Com OfficeConnect Gigabit Switch 8 che ha lo stesso HW ma in più tante lucine (che mi fanno felice ![]() 3-benissimo ,eh il wireless è comodo in certe situazioni ma tante di quelle rogne in più ..... 4- Eh mi sono tuffato alla grande nei forum della Synology, in certi modelli è già possibile il supporto NFS ma l'utente ,rischiando di invalidare la garanzia ,deve ricompilare dei pkg ed installarli tramite riga di comando, operazione che , inutile dirlo, non è certamente alla portata di.....me che di linux ne sa ancora poco-poco e non ha voglia di sbattersi troppo,oltretutto il notebook su cui è installato ubuntu è il rete tramite Wlan che se va bene viaggia a 20Mbit. Comunque il team ufficiale tra tante altre cose (suporto DNLA , ottimizzazione webphoto etc), sta lavorando per rilasciarlo nei futuri firmware,anzi devo dire che , per chiunque mi leggerà ,ho notato personalmente una buona e attiva community sullo sviluppo delle macchine ,anche quelle non troppo nuove,quindi il rischio di ritrovarsi una nas "bucato" per il resto dei suoi giorni è basso (posterò le mie impressioni in consigli per gli acquisti appena avrò un pò di tempo) In definitiva penso che mi prenderò il synology 207+ che tra l'altro mi costa 60 euro in meno del 209pro , che per carità ,ottima macchina ma per il suo utilizzo in casa preferisco investirli in "pane e salame". 5-Eh visto che sono stati offerti, a "caval donato.."
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# Ultima modifica di pikkoz : 11-11-2007 alle 23:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
D'accordo su tutto. Mi linki la pagina prodotto del 3com?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Link :
- 3Com unmanaged Gigabit Switch 8 - 3Com Unmanaged OfficeConnect® Gigabit Switch 8 Io per la garanzia "illimitata" preferirei l'officeconnect, del resto tutte e due vengono intorno ai 55-60 euro..
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
No so che dirti, sullo store online dove lo ordino mi dà garanzia a vita...gli manderò un e-mail.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.