Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 21:22   #1
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
DPI STAMPA

Di certo se ne è parlato 100 volte ma il fatto è che a video le foto sono molto belle...peccato che dopo la stampa la resa non è la stessa. In genere per formati a4 imposto 150-200 dpi mentre per a3 imposto 300 dpi. Pur impostando i parametri di stampa migliori le foto non risultano nemmeno comparabili con quanto a video. E dire che non ho stampanti scarse:utilizzo una HP officetjet L7580 con cartucce separate e con risoluzione sino a 4800 dpi. Lo stesso dicasi per il plotter anche se per questo la risoluzione è piu' bassa. Avete consigli da dare per una preparazione alla stampa migliore che possa avvicinarsi il piu' possibile con quanto si vede a video?
robyy è offline  
Old 06-11-2007, 21:47   #2
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Che macchina hai?
Cmq quello che conta è la risoluzione in pixel, i DPI sono solo un rapporto, la distribuzione dei pixel per pollice appunto, non è necessario che li definisca tu, in genere ogni software ha un comando per "adattarli" all'area di stampa. Non ho capito in che modo imposti 300dpi per un A3, fai un'interpolazione?
Se fai una ricerca trovi altre informazioni, in ogni caso senza scendere nei dettagli, con una fotocamera digitale recente riesci a stampare un A4 senza problemi, se la stampa non ti soddisfa il problema non sono i DPI.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline  
Old 06-11-2007, 22:20   #3
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
ho una sony p200 7 mpix; i risultati a video sono ottimi a livello qualitativo; il programma di fotoritocco della HP L7580 mi permette di variare la risoluzione della foto e se stampo a 72 dpi o a 300 dpi la diffrenza la si nota e bene.
robyy è offline  
Old 07-11-2007, 00:15   #4
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Una volta decisa l'area di stampa (es. A4) e una volta che hai la tua foto con tot. risoluzione (es. 3000x2000), ricavi i dpi relativi a questa stampa.

Se hai l'area di stampa fissata, variando i dpi, cambieresti anche la risoluzione dell'immagine (tramite interpolazione).

Interpolazione è male, probabilmente è questo che fai..
I dpi non dovresti neanche toccarli...
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline  
Old 07-11-2007, 12:21   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
[quote=edridil;19512089]Una volta decisa l'area di stampa (es. A4) e una volta che hai la tua foto con tot. risoluzione (es. 3000x2000), ricavi i dpi relativi a questa stampa.

QUOTE]

non è proprio così.
la stampante stampa a DPI reali prefissati (ad esempio a 300 o 400 o 600 ecc...) qualunque foto di qualunque dimensione e in qualunque formato.

Mi spiego con un'esempio.
- foto di 3000x2000 pixel
- stampante a 300DPI reali (tengo a precisare il fatto che parliamo di DPI reali e non interpolati o teorici come i 4600 che si leggono qualche volta)

analizziamo i seguanti casi:
1° stampa in formato 10x15cm
2° stampa in formato 17x25cm
3° stampa in formato 30x45cm



in questo caso la densità di stampa è sempre 300DPI e non di circa 500DPI come si potrebbe immaginare dal calcolo matematico. Quindi se ne deduce che in questo caso non tutto il dettaglio della foto verrà rappresentato in stampa.
Se ne conclude che una foto da 3000x2000 px è "sovradimensionata" per essere stampata in un formato 10x15cm con stampante a 300DPI reali


in questo caso la densità di stampa è sempre 300DPI che "casualmente" coincide anche col calcolo matematico. Quindi tutti i dettagli della foto saranno rappresentati in stampa.
Se ne deduce che in questo caso la foto in esame è "perfetta" per essere stampata in un formato 17x25cm con stampante a 300DPI reali


in questo caso la densità di stampa è sempre 300DPI ma come si evince dal calcolo matematico la foto non ha un'area sufficientemente grande (infatti 3000x2000px corrisponde a circa 170DPI in una stampa di 30x45cm) quindi i dettagli verranno rappresentati tutti ma si noteranno anche artefatti dovuti alla maggior precisione della stampante rispetto alla risoluzione della foto.
Questi artefatti si traducono in scalettature delle linee non perpendicolari e "sgranature".
Se ne deduce che in questo caso la foto è "sottodimensionata" per essere stampata in un formato 30x45cm con stampante a 300DPI reali.

In questo ultimo caso viene trascurato la precisione e sensibilità degli occhi di ognuno di noi e la distanza a cui si guarderà il risultato finale.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline  
Old 03-09-2012, 21:36   #6
morphine1
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1
scusate l'intromissione ma continuo a far fatica a capire.
Nell'ipotesi in cui volessi stampare un poster, ipotizziamo 150 cm x 100 cm, quindi molto grande, so già che devo ricorrere ad uno stampatore, ma a questo punto con quale risoluzione della fotografia mi devo presentare da costui? e come dovrei fare?
L'obiettivo è quello di mantenere una stampa molto definita, evitando le "sgranature - sottodimensionato".
Grazie
morphine
morphine1 è offline  
Old 03-09-2012, 23:08   #7
ste =]
Senior Member
 
L'Avatar di ste =]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: ~pordenone » milano » ?
Messaggi: 1293
il calcolo matematico riporta 17700x11700 pixels a 300 dpi
ste =] è offline  
Old 04-09-2012, 00:31   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=547251

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v