Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 11:54   #1
Cyber_Fisto
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2
Acer Aspire 5672WLMi: lo spazio sull'HD è scomparso!

Salve a tutti,

cerco di esporre sinteticamente il mio problema: sul mio notebook Acer Aspire 5672WLMi (in fondo al messaggio ho messo le specifiche), su cui ho installato
winXP prof. SP2, avevo creato due partizioni NTFS, dopo aver eliminato le partizioni originali di Acer (compresa quella nascosta del ripristino...), una
primaria da 30 Gb circa e una logica da 70 Gb circa.
Pochi giorni fa accendo il notebook e, nell'esplora risorse di windows, la partizione secondaria mi risulta inaccessibile, se ci clicco sopra mi chiede
di formattarla. Ho quindi tentato di recuperare i dati dalla partizione e, usando "PC inspector file recovery" li ho salvati quasi tutti (circa 5 Gb). Adesso
vengono i casini.

Ho installato Partition Magic 8.0, ho provato a formattare da lì la partizione, ma poco prima di completare l'operazione mi metteva un generico messaggio
"Impossibile completare la formattazione". Stesso messaggio che mi compariva se tentavo di formattare dall'esplora risorse. Dunque ho pensato bene di
cancellare quella partizione per ricrearla, tanto i dati li avevo salvati... Ho cancellato la partizione e partition mi vedeva due spazi "non assegnati", uno
da 25,5 Gb circa e l'altro da 38 Gb circa (non ho i valori precisi scusate): quello da 25 Gb mi permetteva di formattarlo anche subito, quell'altro niente,
come fosse fantasma.

Allora ho utilizzato il CD di XP per fare il boot, per vedere se da lì non riuscivo a ricreare la partizione da 70 Gb (facendola creare prima dell'inizio dell'installazione). La prima volta me l'ha creata, ma di nuovo partition magic mi dava casini col formattarla. Allora, di nuovo dal CD di Xp, ho eliminato
la partizione da 70 creata, e qui è successa la cosa (per me) assurda: appena fatta questa operazione, il programma di partizionamento mi segnalava come
spazio non assegnato soltanto i 25,5 Gb. Li altri 38 scomparsi. A dire il vero la stessa cosa mi faceva partition: se mettevo le operazioni in coda, dopo
aver eliminato la partizione mi considerava come spazio non assegnato soltanto i 25,5 Gb, e mi segnalava grosso l'HD soltanto 55,5 Gb.

Adesso il mio HD mi viene segnalatato grosso circa 55,5 Gb (30 dell primaria e i 25,5 non assegnati) da tutti: il System information di Windows, il CD di Xp,
ho provato anche col cd di installazione di Ubuntu 6.20 (che usa il gpart), niente, tutti mi vedono l'HD grosso 55,5 Gb. Ho scaricato dal sito seagate (il
mio HD è un seagate) il tool "Seatools for windows" per verificare che non ci fossero errori fisici del dispositivo. Tutti i test mi segnalano nessun errore
HW.
Ah naturalmente sul BIOS del notebook non mi fa vedere nulla di utile, mi segnala soltanto il nome dell'HD, niente altro.
POtreste aiutarmi? QUalcuno ha idea di come faccio a far riconoscere il mio HD per quello che è (100 Gb)? Se fosse un problema HW allora come potrei aver
recuperato i miei dati?

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà

Cyber Fisto

Specifiche Acer Aspire 5672WLMi

Intel Core DUo Processor T2300 1.66 GHz
RAM 1 GB DDR2
Ati mobility radeon x1400
HDD Seagate ST9100824AS
Cyber_Fisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v