Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 07:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/network...che_22893.html

Dopo l'annuncio di ieri arrivano le prime critiche in merito alle regole relative alla gara per l'assegnazione delle licenze WiMAX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 08:13   #2
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
"In primo l'uogo la xxx "

In questa frase c'e' qualcosa che non mi torna. Comunque le perplessita della ANFoV mi sembrano piu' che legittime, sopratutto la prima che verte sui mezzi tecnologici con cui verra' costruita la rete wimax. Se lo facciamo 'sto wimax almeno facciamolo per bene...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 08:18   #3
SataraX
Member
 
L'Avatar di SataraX
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Monferrato e Langhe
Messaggi: 203
Solo una nota personale leggermente fuori dal coro e solo di poco off-topic. Se per avere la totale liberta' negli appalti delle licenze (leggasi non avere le multinazionali gia' proprietarie di licenze banda larga via cavo o umts) significa aspettare ancora anni, allora ben vengano queste multinazionali. Abito in un paese che si chiama Cassine, provincia di Alessandria, 3000 abitanti praticamente in pianura e non c'e' Adsl (ovunque intorno, ma non qui), nemmeno la 640k. A questo punto meglio essere costretti ad un abbonamento con una multinazionale "cattivona" (come ho letto in giro che vengono chiamate) SUBITO piuttosto che stare altri mesi a pagarsi tariffe orarie o flat ISDN che costano piu' delle ADSL.
E' scandaloso e tutto quello che vogliamo che manchi una totale liberta' in questo anello fondementale di collegamento alla rete, ma intanto chi litiga su queste cose naviga in Adsl2 a 20 mega e noi ci rimettiamo con i continui ritardi e navigando a 56 o 64k ancora nel 2007 (e pagando piu' di una adsl!!).
SataraX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 08:38   #4
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quoto diemme75... stessa situazione tua.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 09:12   #5
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Anti Digital Divide-WiMAX: più Ombre che Luci

Guardate anche la posizione di ADD sul Wimax non c'è da stare allegri.
http://www.antidigitaldivide.org/mod...rticle&sid=622

Ultima modifica di GunsRos3s : 13-10-2007 alle 09:15.
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:10   #6
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da diemme75 Guarda i messaggi
Abito in un paese che si chiama Cassine, provincia di Alessandria, 3000 abitanti praticamente in pianura e non c'e' Adsl (ovunque intorno, ma non qui), nemmeno la 640k.
Hai due soluzioni al momento:
1) Avendo un cellulare/modem UMTS e una flat adeguata puoi avere già dei risultati migliori di quelli che attualmente ottieni.
2) Se al paese più vicino al tuo coperto da ADSL hai un parente ci metti una ADSL a tue spese, apparati e antenne direttive e così con € 200,00 max. sei a posto.
L'ultima soluzione è un po' uno sbattimento, ma l'ho consigliato a molti "bisognosi" e si trovano bene.
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 10:52   #7
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da diemme75 Guarda i messaggi
Solo una nota personale leggermente fuori dal coro e solo di poco off-topic. Se per avere la totale liberta' negli appalti delle licenze (leggasi non avere le multinazionali gia' proprietarie di licenze banda larga via cavo o umts) significa aspettare ancora anni, allora ben vengano queste multinazionali. Abito in un paese che si chiama Cassine, provincia di Alessandria, 3000 abitanti praticamente in pianura e non c'e' Adsl (ovunque intorno, ma non qui), nemmeno la 640k. A questo punto meglio essere costretti ad un abbonamento con una multinazionale "cattivona" (come ho letto in giro che vengono chiamate) SUBITO piuttosto che stare altri mesi a pagarsi tariffe orarie o flat ISDN che costano piu' delle ADSL.
E' scandaloso e tutto quello che vogliamo che manchi una totale liberta' in questo anello fondementale di collegamento alla rete, ma intanto chi litiga su queste cose naviga in Adsl2 a 20 mega e noi ci rimettiamo con i continui ritardi e navigando a 56 o 64k ancora nel 2007 (e pagando piu' di una adsl!!).
Ciao, provincia di Asti e piazzato come te Per UMTS da quello che so io flat decenti non ne esistono... e la seconda soluzione proposta da Cr4z33 mi pare un po' dispendiosa... comunque è interessante, non ne ero a conoscenza.
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:05   #8
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da diemme75 Guarda i messaggi
Solo una nota personale leggermente fuori dal coro e solo di poco off-topic. Se per avere la totale liberta' negli appalti delle licenze (leggasi non avere le multinazionali gia' proprietarie di licenze banda larga via cavo o umts) significa aspettare ancora anni, allora ben vengano queste multinazionali. Abito in un paese che si chiama Cassine, provincia di Alessandria, 3000 abitanti praticamente in pianura e non c'e' Adsl (ovunque intorno, ma non qui), nemmeno la 640k. A questo punto meglio essere costretti ad un abbonamento con una multinazionale "cattivona" (come ho letto in giro che vengono chiamate) SUBITO piuttosto che stare altri mesi a pagarsi tariffe orarie o flat ISDN che costano piu' delle ADSL.
E' scandaloso e tutto quello che vogliamo che manchi una totale liberta' in questo anello fondementale di collegamento alla rete, ma intanto chi litiga su queste cose naviga in Adsl2 a 20 mega e noi ci rimettiamo con i continui ritardi e navigando a 56 o 64k ancora nel 2007 (e pagando piu' di una adsl!!).
Solo una precisazione, ci sarebbero centinaia di soggetti interessati al wimax, ad esempio se ci fossero licenze meno costose (e se non fosse prevista l'opzione del rilancio multiplo), se le licenze fossero a livello provinciale o macroprovinciale, non servono investimenti proibitivi e quindi l'intervento di grandi operatori. Anzi permettere di far monopolizzare il mercato a questi significa: (riporto quanto è scritto sul sito di ADD)

"Questo scarsissimo numero di licenze permetterà ai grandi operatori che già controllano il mercato delle TLC di monopolizzare anche il WiMax, con tutte le conseguenze negative del caso. Sarebbe stato necessario inserire almeno un'altra licenza regionale per operatori non UMTS per garantire un livello minimo accettabile di concorrenza, con una solo licenza c'è anche un eccessivo rischio che gli operatori possano mettere in atto dei cartelli sui prezzi. Gli operatori già posizionati nel mercato, inoltre, non hanno assolutamente interesse a fare nuovi investimenti che andrebbero a danneggiare e cannibalizzare il dominio che esercitano attraverso le infrastruttura esistenti, che possiedono e controllano. Il WiMax è una tecnologia in continua e rapidissima evoluzione, nel 2009 si parla di collegamenti a 1Gb/s quindi in grado di competere con le tecnologie su filo xdsl e nel mobile con l'UMTS, è evidente che gli operatori che dominano in questi settori avranno tutto l'interesse a rallentare il processo di diffusione del Wimax e all'Italia già pesantemente in ritardo dal punto di vista tecnologico e in particolare della connettività questo non gioverà assolutamente."
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:15   #9
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
"nella giornata di ieri sono comunicati" ????

Al massimo "sono stati comunicati".

Cmq quello che non mi spiego è perchè la via preferenziale per gli operatori UMTS.
E gli ISP?
Il WiMax è il futuro della convergenza, io voglio Tiscali, Eutelia, McLink...
Insomma voglio un abbonamento convergente del mio provider internet cavolo!
E' quello il futuro, anche perchè Voda, Tin e company quanto a internet fanno piangere anche come servizi oltre che come tariffe.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:29   #10
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
tecnologia UMTS? lascia perdere... tenere un cell in mano 24ore su 24 fa troppo male, le radiazioni sono potenti rispetto a quelle di wireless...

Quindi è meglio che da oggi si concentrano a impiantare i servizi Wi-Max nel nostro territorio...

Mi auguro che non cambiano l'idea...
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:37   #11
CiBa
Senior Member
 
L'Avatar di CiBa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Reggio Emilia (+ o -) e triangolo MN-RE-MO
Messaggi: 1841
da come si mettono le cose si prospetta un altra grande caxxta, sarebbe meglio evitare del tutto gli appalti a tim, voda &co. Se si riservasse soltanto alle medie imprese già citate, allora, avremmo reale competitività a guadagno dell utente finale...
CiBa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:15   #12
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
tecnologia UMTS? lascia perdere... tenere un cell in mano 24ore su 24 fa troppo male, le radiazioni sono potenti rispetto a quelle di wireless...
1) non lo devi tenere in mano

2) non fa male e se lo facesse già a 2 metri non ti farebbe più niente

3) quelle dell'UMTS sono microonde, che se hai studiato fisica saprai non essere nè radiazioni IONIZZANTI nè radiazioni ECCITANTI...ergo al max il risultato è un po' di riscaldamento ma come saprai l'effetto decresce col quadrato della distanza...

4) io vado a 3,6mbps con la tecnologia UMTS/HSDPA..... contento tu resta col 56k o aspetta il wimax che si dice darà 1mbps per utenza

5) sul confronto emissioni wimax vs umts RAGIONA: se è vero che il vantaggio del wimax è che le antenne possono essere più LONTANE (insomma ogni antenna copre un territorio maggiore e ne servono di meno)....perchè diavolo la potenza dei terminali wimax dovrebbe essere minore rispetto all'umts dove l'antenna ce l'hai davanti casa???!? Per logica io mi aspetterei una potenza maggiore per arrivare ad un antenna che sta a 30km....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:02   #13
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
La più piccola antenna umts spara a 5 watt, la più potente antenna wimax spara a 3,5 watt.
Almeno da quanto ho letto poi se qualcuno trova documenti che dicono il contrario OK.

Ultima modifica di GunsRos3s : 13-10-2007 alle 14:05.
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:06   #14
Axer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 751
Scusate ma forse ho capito male e vorrei avere chiarimenti in merito.
Nel testo della news di ieri dove spiegavano la distribuzione delle licenze c'è scritto che un'operatore che acquista una licenza per una macro regione non puo' acquistare un'altra licenza.
In tal caso che so telecom se acquistasseuna licenza per una macro regione, non potrebbe piu' fare offerte per altre, che interesse avrebbe un grande operatore a investire per acquisire le licenze wimax?
Il wimax per ora non consente velocita paragonabili alle adsl e i grandi operatori sono molto concentrati sulla fornitura dei servizi su cavo(solo h3g potrebbe avere un grosso interesse per le licenze wimax ma la fornitura dei servizi wimax mobile non sono molto chiari).
Io penso che così comè sto bando non sia malaccio, purtroppo vista la mancanza nel nostro paese di una legge sul conflitto di interessi, non è da escludere che i grandi isp cerchino di monopolizzare il tutto attraverso societa di comodo ma il costo di tale operazione varrebbe davvero la posta in gioco?
Axer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:23   #15
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da GunsRos3s Guarda i messaggi
La più piccola antenna umts spara a 5 watt, la più potente antenna wimax spara a 3,5 watt.
Almeno da quanto ho letto poi se qualcuno trova documenti che dicono il contrario OK.
E che c'entra, qui non stiamo parlando delle antenne, parliamo dei terminali (cellulari, moduli wimax dei portatili, ecc.) che usiamo/useremo NOI utenti....la radiazione che proviene dall'antenna te la becchi anche se non hai mai comprato un cellulare in vita tua

ps: comunque non mi sembra verosimile che la più potente antenna wimax spari 3,5watt...e comunque meno è forte il segnale che ti arriva dall'antenna e più potenza deve sparare il cellulare (o il modulo wimax), ecco perchè quando c'è poco campo il cellulare si scarica più velocemente...

Ultima modifica di gianly1985 : 13-10-2007 alle 14:28.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:34   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da demikiller Guarda i messaggi
tecnologia UMTS? lascia perdere... tenere un cell in mano 24ore su 24 fa troppo male, le radiazioni sono potenti rispetto a quelle di wireless...

Quindi è meglio che da oggi si concentrano a impiantare i servizi Wi-Max nel nostro territorio...

Mi auguro che non cambiano l'idea...

massimo 2W messe a distanza di almeno 50 cm sul tavolino secondo te sono radiazioni dannose?
Allora mi auguro che tu in casa non abbia nè pc ne TV nè elettrodomestici che potenzialmente emettono radiazioni elettromagnetiche di potenza + elevata
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:34   #17
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Axer Guarda i messaggi
Scusate ma forse ho capito male e vorrei avere chiarimenti in merito.
Nel testo della news di ieri dove spiegavano la distribuzione delle licenze c'è scritto che un'operatore che acquista una licenza per una macro regione non puo' acquistare un'altra licenza.
In tal caso che so telecom se acquistasseuna licenza per una macro regione, non potrebbe piu' fare offerte per altre, che interesse avrebbe un grande operatore a investire per acquisire le licenze wimax?
Il wimax per ora non consente velocita paragonabili alle adsl e i grandi operatori sono molto concentrati sulla fornitura dei servizi su cavo(solo h3g potrebbe avere un grosso interesse per le licenze wimax ma la fornitura dei servizi wimax mobile non sono molto chiari).
Io penso che così comè sto bando non sia malaccio, purtroppo vista la mancanza nel nostro paese di una legge sul conflitto di interessi, non è da escludere che i grandi isp cerchino di monopolizzare il tutto attraverso societa di comodo ma il costo di tale operazione varrebbe davvero la posta in gioco?
Alex da quello che ho capito io, invece, non c'è niente che vieti a un operatore di coprare 1 delle 3 licenze previste, per tutte le macroregioni/regioni. Quindi potrebbe fare una copertura nazionale.
Il WiMax è una tecnologia in continua e rapidissima evoluzione, nel 2009 si parla di collegamenti a 1Gb/s quindi in grado di competere con le tecnologie su filo xdsl e nel mobile con l'UMTS, anche oggi il WiMax puo' competera con le tecnologie su filo.
Dimentichi l'aspetto digital divide il 40% delle centrali non sono raggiunte da fibra, il wimax potrebbe risolvere questo problema, togliendo i comuni da una situazione di Digital Divide di lunga durata, perchè per coprirli con la fibra occorrerebbero molti più investimenti, pensa solo a scavi, posa dei cavi ecc.
Purtroppo ci sono pesanti ombre che aleggiano sul wimax
http://www.antidigitaldivide.org/mod...rticle&sid=622
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:12   #18
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
E che c'entra, qui non stiamo parlando delle antenne, parliamo dei terminali (cellulari, moduli wimax dei portatili, ecc.) che usiamo/useremo NOI utenti....la radiazione che proviene dall'antenna te la becchi anche se non hai mai comprato un cellulare in vita tua

ps: comunque non mi sembra verosimile che la più potente antenna wimax spari 3,5watt...e comunque meno è forte il segnale che ti arriva dall'antenna e più potenza deve sparare il cellulare (o il modulo wimax), ecco perchè quando c'è poco campo il cellulare si scarica più velocemente...

Demikiller non parlava di terminali mobili, poi tu hai detto "sul confronto emissioni wimax vs umts RAGIONA: se è vero che il vantaggio del wimax è che le antenne possono essere più LONTANE (insomma ogni antenna copre un territorio maggiore e ne servono di meno)....perchè diavolo la potenza dei terminali wimax dovrebbe essere minore rispetto all'umts dove l'antenna ce l'hai davanti casa???!? Per logica io mi aspetterei una potenza maggiore per arrivare ad un antenna che sta a 30km...."
Quindi hai parlato in generale non di terminali mobili.
Considera che il ricevitore wimax è un antennina che ad esempio puoi mettere sul balcone di casa e poi da li c'è un filo che puo' arrivare fino al computer, quindi più distante rispetto ad un cellulare.
Cmq credo anche i terminali wimax mobili producano meno emissioni.
Poi il cellulare mica lo usi solo per navigare di solito lo hai quasi sempre vicino e in funzione, mentre il portatile con un terminale wimax lo usi quando ti serve.
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:34   #19
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da GunsRos3s Guarda i messaggi
Demikiller non parlava di terminali mobili,
Invece parlava proprio del cellulare da tenere in mano, del resto come ti ho detto sarebbe stupido parlare delle antenne visto che l'emissione dell'antenna non fa distinzioni fra chi usa il cellulare e chi non ha mai comprato un cellulare in vita sua...


Quote:
Quindi hai parlato in generale non di terminali mobili.
Sbagliato, io ho introdotto le antenne solo per far ragionare sul semplicissiomo sillogismo "Antenna più lontana ----> il terminale deve emettere più potenza", ma sempre di terminali si parlava, non vedo perchè dovevo parlargli di antenne visto che (per la terza volta) l'emissione dell'antenna non fa distinzioni fra chi usa il cellulare e chi non ha mai comprato un cellulare in vita sua...

Quote:
Considera che il ricevitore wimax è un antennina che ad esempio puoi mettere sul balcone di casa e poi da li c'è un filo che puo' arrivare fino al computer, quindi più distante rispetto ad un cellulare.
Leggiti le roadmap dei chipset intel per portatili e poi vediamo se si tratta sempre di "un'antennina che si mette sul balcone"

Quote:
Cmq credo anche i terminali wimax mobili producano meno emissioni.
Vedi sillogismo di cui sopra.

Quote:
Poi il cellulare mica lo usi solo per navigare di solito lo hai quasi sempre vicino e in funzione, mentre il portatile con un terminale wimax lo usi quando ti serve.


1) che caspita c'entra, lui chiedeva un'alternativa all'isdn o al 56k, si sottintende che si compra un cellulare ad hoc e lo usa come modem solo quando gli serve, o se lo vuole tenere connesso 24/24...bè farebbe lo stesso col modulo wimax...

2) il cell quando non lo usi mica emette come quando lo usi....

3) cosa c'entrano gli usi al di fuori della navigazione mica col wimax potresti fare a meno di chiamate ed sms del cellulare...

Ultima modifica di gianly1985 : 13-10-2007 alle 15:42.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 16:23   #20
GunsRos3s
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Invece parlava proprio del cellulare da tenere in mano, del resto come ti ho detto sarebbe stupido parlare delle antenne visto che l'emissione dell'antenna non fa distinzioni fra chi usa il cellulare e chi non ha mai comprato un cellulare in vita sua...
Parlava di cellulare ma confrontava con wireless in generale non mobile, a conferma nel messaggio di diemme75 da cui è partito il tutto, si parlava di 56k di casa, presumo, non portatile, quindi la soluzione gli serve a casa, e l'antenna del wi-fi o wimax puo' metterla benissimo sul balcone a qualche decina di metri dal pc quindi emissioni meno dannose di un cellulare umts.


Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sbagliato, io ho introdotto le antenne solo per far ragionare sul semplicissiomo sillogismo "Antenna più lontana ----> il terminale deve emettere più potenza".
Io non mi riferisco a quello, tu hai detto "perchè diavolo la potenza dei terminali wimax dovrebbe essere minore rispetto all'umts dove l'antenna ce l'hai davanti casa" non hai parlato di terminali mobili.


Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Leggiti le roadmap dei chipset intel per portatili e poi vediamo se si tratta sempre di "un'antennina che si mette sul balcone"
Ridanghete, io parlo di connessione per la casa, non mobili.

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Vedi sillogismo di cui sopra.
Parliamo di cose del presente non roadmap ecc, tra l'altro nel bando wimax non si sa nemmeno se sarà possibile adottare la versione 802.16e “mobile”, quindi fai un po te.

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi


1) che caspita c'entra, lui chiedeva un'alternativa all'isdn o al 56k, si sottintende che si compra un cellulare ad hoc e lo usa come modem solo quando gli serve, o se lo vuole tenere connesso 24/24...bè farebbe lo stesso col modulo wimax
2) il cell quando non lo usi mica emette come quando lo usi...quindi puoi pure averlo vicino...
3) cosa c'entrano gli usi al di fuori della navigazione mica col wimax potresti fare a meno di chiamate ed sms del cellulare...

1)Appunto chiede un'alternativa per casa non una connessione mobile, quindi gli apparati possono essere distanti anche decine di metri.

2)Anche se trasmette con intenzità minore, trasmette cmq e molto spesso si tiene attaccato al corpo.

3)Gli usi al di fuori della navigazione centrano nel senso che se già il cellulare lo usi tutto il giorno, almeno per navigare puoi utilizzare un mezzo che emetta meno emissioni.

Del resto il discorso era se sono maggiori le emissioni dei cellulari o dei terminali wireless, wimax, tu hai portato la cosa sui dispositivi mobili a loro serviva una connessione per casa e l'apparato wireless che riceve puo' essere distante decine di metri dal pc, quindi emissioni meno dannose.
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale
Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale
Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!!
GunsRos3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1