Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 00:27   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Drm? Anche Yahoo! non ne vuol più sapere

Dopo otto anni di errori è il momento di dire basta. Ian Rogers, general manager di Yahoo Music, si scaglia contro il Digital Rights Management. Un altro tassello dell'agonia dei sistemi anticopia che cercano di mettere dei lucchetti alla fruizione della musica.

Yahoo! non ne vuole più sapere di Drm e promette che i suoi servizi online non avranno più a che fare con sistemi anticopia e lucchetti digitali. Ad annunciarlo è Ian Rogers, general manager di Yahoo! Music, di fronte a una platea di dirigenti di case discografiche riuniti nel Digital Music Forum tenutosi a Los Angeles in questi giorni.

Rogers non usa mezzi termini e ricostruisce in un discorso appassionato tutti gli errori compiuti dall'industria musicale e dalle stesse internet company a partire dai tempi di Napster. «Ma ora, otto anni dopo, Amazon ha finalmente realizzato quella che era la soluzione giusta già nel 1999. Musica nel formato voluto dalle persone (mp3, ndr) con un'esperienza basata sul web che sia semplice e funzioni con qualsiasi apparecchio», ha commentato il dirigente di Yahoo! senza timore di elogiare la concorrenza.
Dunque, ben otto anni buttati al vento, in cui alla fine ad affermarsi è stata la convenienza e a perdere l'hybris delle case discografiche. Ora Yahoo! non vuole più cadere in questa trappola, è il ragionamento di Rogers, e non investirà più soldi in progetti e azioni che vogliono solo complicare la vita all'utente, invece di costruire "consumer value". Per cui alle etichette che offriranno i loro contenuti a Yahoo! con la richiesta di mettere barriere di fronte agli utenti la risposta sarà "No, grazie".

Una lenta agonia
Il discorso di Rogers, che merita di essere letto anche perché ricco di spunti interessanti, non è un fulmine a ciel sereno. Conferma semmai un'impressione percepita da tempo: che i topi stiano abbandonando sempre più in fretta la nave del Drm (Digital rights management), il software che limita la possibilità di copiare e riprodurre in libertà la musica acquistata.

Un fuggi fuggi generale iniziato in sordina, o comunque con molta cautela, lo scorso maggio, quando la Emi si accordò con iTunes di Apple per vendere il proprio catalogo senza Drm (ma a un prezzo maggiorato). E che negli ultimi mesi ha subito un'accelerazione: dall'annuncio di Microsoft che un terzo della sua libreria sullo Zune store sarà priva di Drm (o quasi), alla nascita del negozio di musica digitale targato Amazon, che venderà mp3 a prezzi più bassi di quelli di iTunes. Ma a dimostrare che non avere Drm paga è stata anche il successo di eMusic, uno store di musica indipendente in formato mp3.


Autore: Carola Frediani
Fonte: visionpost.it
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v