Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 12:14   #1
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Come giudicate il sistema di ancoraggio del dissipatore per socket 775?

A mio avviso lo trovo semplicemente PENOSO.
Sto facendo riferimento al dissipatore BOXED, tanto x capirci!
Era molto meglio il sistema di bloccaggio su socket 478 con le due levette da ruotare: perchè Intel l'ha cambiato?
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 12:23   #2
Jack White
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
A mio avviso lo trovo semplicemente PENOSO.
Sto facendo riferimento al dissipatore BOXED, tanto x capirci!
Era molto meglio il sistema di bloccaggio su socket 478 con le due levette da ruotare: perchè Intel l'ha cambiato?
Xchè così dopo 2 volte che monti/smonti un dissi boxed lo sfasci e sei costretto a cambiarlo.
Jack White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 12:27   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Anch'io lo odio dal profondo del mio cuore.

Molto ma molto meglio il metodo che utilizza AMD dai Socket 754 ad oggi AM2
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 12:31   #4
Ricy
Senior Member
 
L'Avatar di Ricy
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino Hinterland Treattative Concluse: 2
Messaggi: 357
Io nn lo trovo così penoso, soprattutto se paragonato al 478! ho dovuto buttare via praticamente un pc solo perchè la plasticaccia del socket si era crepata e il dissi si muoveva. Adesso invece ci sono semplicemente 4 buchi ed è praticamente impossibile che si rompano
Ricy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 13:33   #5
Jack White
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Ricy Guarda i messaggi
Io nn lo trovo così penoso, soprattutto se paragonato al 478! ho dovuto buttare via praticamente un pc solo perchè la plasticaccia del socket si era crepata e il dissi si muoveva. Adesso invece ci sono semplicemente 4 buchi ed è praticamente impossibile che si rompano
Sarebbe bastato predisporre una placca di metallo la mb,in modo da fare un dissipatore con aggancio a vite.
Il dissipa Intel ha 2 alette in plasticaccia che si aprono a fiore tenendo fermo il dissipatore...roba che dopo 3 volte ti si rompe.
Jack White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 18:59   #6
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
quel sistema di ancoraggio mi ha messo paura e ansia e cosi mi sono comprato un AMD su am2
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:02   #7
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da Ricy Guarda i messaggi
Io nn lo trovo così penoso, soprattutto se paragonato al 478! ho dovuto buttare via praticamente un pc solo perchè la plasticaccia del socket si era crepata e il dissi si muoveva. Adesso invece ci sono semplicemente 4 buchi ed è praticamente impossibile che si rompano
sai quante ne ho lette di problemi di temp x via dell'ancoraggio fatto male? TANTE.
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 22:12   #8
shamata
Senior Member
 
L'Avatar di shamata
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
ma comprare un dissipatore serio... no, VERO?
shamata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 23:59   #9
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
io lo trovo ottimo, solo però con i dissipatori di grosse dimensioni che hanno la placca dietro a reggersi tutto il peso, è solidissimo, mentre nel dissi stock non mi ispira molto
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 00:30   #10
Jack White
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da shamata Guarda i messaggi
ma comprare un dissipatore serio... no, VERO?
Se devi assemblare un sistema economico senza tante pretese,un dissi stock degno di tal nome andrebbe benissimo.
Quelli per socket 478 e tutti i dissi Amd van perfettamente...solo che x 775 hanno inventato ste porcate.
Su macchine da 200-300 euro non mi pare una grande idea spendere il 10% e oltre per un dissipatore a parte...
Jack White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 00:41   #11
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Jack White Guarda i messaggi
Se devi assemblare un sistema economico senza tante pretese,un dissi stock degno di tal nome andrebbe benissimo.
Quelli per socket 478 e tutti i dissi Amd van perfettamente...solo che x 775 hanno inventato ste porcate.
Su macchine da 200-300 euro non mi pare una grande idea spendere il 10% e oltre per un dissipatore a parte...
io ho tenuto il dissi stock 775 per piu di un anno... mai avuto problemi...
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 00:48   #12
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
molto scomodo.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v