Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 22:31   #1
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Nikon P50: chi la conosce?

Mi pare che possa essere una macchinetta interessante in relazione al prezzo (in particolare mi piace lo zoom che parte da 28). Il problema è che è uscita da poco e non trovo recensioni... qualcuno sa dirmi qualcosa in più, o sa fare qualche commento sulle caratteristiche tecniche? http://www.europe-nikon.com/product/...fications.html
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 22:57   #2
Stardust74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Mi pare che possa essere una macchinetta interessante in relazione al prezzo (in particolare mi piace lo zoom che parte da 28). Il problema è che è uscita da poco e non trovo recensioni... qualcuno sa dirmi qualcosa in più, o sa fare qualche commento sulle caratteristiche tecniche? http://www.europe-nikon.com/product/...fications.html
Anche io sono molto interessato alla fotocamera in oggetto!
Sto setacciando la rete alla ricerca di informazioni, ma ancora niente di nuovo a parte i comunicati stampa ufficiali di presentazione.
Ha tutte le caratteristiche che cercavo, tuttavia il prezzo mi lascia interdetto: "solo" ~220€, perché così poco? Voglio dire, sembra una fotocamera bestiale!

Cmq sto decidendo tra questa e la Caplio R7, di cui invece si trovano parecchie foto su Flickr per vedere i risultati su strada.
Stardust74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:43   #3
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Io penso che il prezzo sia abbastanza basso perché:
-il costo di solito è anche inversamente proporzionale alle dimensioni, e questa fotocamera non è compattissima: un po' come le fotocamere bridge che vanno molto meglio delle compatte di fascia alta a parità di costo.
-ha "solo" 8 megapixel, mentre adesso sulle compatte di arriva a 10-12 megapixel
-non ha un aspetto "fashion".

Considera che per 250-260€ puoi prenderti una Fuji F6500 FD... 220-230€ per la Nikon in questione ci possono stare benissimo.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:38   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
costa poco perchè è di fascia economica... guarda le funzioni: iso max 2000, otturatore max 1/1000, F5.6 a tutto tele, niente controlli manuali, display poco definito, dimensioni non proprio contenute...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:46   #5
Stardust74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
costa poco perchè è di fascia economica... guarda le funzioni: iso max 2000, otturatore max 1/1000, F5.6 a tutto tele, niente controlli manuali, display poco definito, dimensioni non proprio contenute...
@Marchigiano:
Ciao, anch'io sono marchigiano :-)
Tornando al post, la P50 HA la modalità manuale!
Per quanto riguarda gli altri parametri non saprei, non sono un esperto.

@Satviolence: 8Mpx penso siano più che sufficienti, non mi è ancora mai capitato di andare oltre le stampe 13x18. Certo che se avessi una foto spettacolare...! L'aspetto fashion? A me piace molto il look "da reflex" di questa fotocamera, non cerco una fotocamera fàscion!

Tra questa e la Caplio R7, che scegliereste?

EDIT:
ho impostato un confronto "all'americana" qui per cercare di capire le differenze tra le due, apparte quelle ovvie (tipo lo zoom).

Ultima modifica di Stardust74 : 03-10-2007 alle 22:00.
Stardust74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:04   #6
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
costa poco perchè è di fascia economica...
Cioè... tu dici che costa poco perché costa poco (cioè è economica)... Si, potresti avere ragione...
Quote:
guarda le funzioni: iso max 2000, otturatore max 1/1000, F5.6 a tutto tele, niente controlli manuali, display poco definito, dimensioni non proprio contenute...
Allora... per quel poco che so mi son fatto l'idea che gli ISO a 4 cifre potrebbero anche non esistere, perché quel che ne esce generalmente è pieno di rumore.
I controlli manuali dovrebbero esserci, perché sono una peculiarità della serie "Performance" della Nikon.
Il display e le caratteristiche dell'obiettivo sulla carta sono abbastanza simili a quelle della P5100.
Insomma, non voglio assolutamente dire che sia equivalente a modelli più costosi, ma solo che le caratteristiche sulla carta non possono dire tutto riguardo le caratteristiche di una macchina.
Da ultimo: è vero che la fotocamera non è compattissima, ma per me è un difetto sopportabile se le foto risultano di buona qualità. Inoltre non chiedo che la macchina sia buona in assoluto, ma che abbia un rapporto qualità-prezzo favorevole.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 03-10-2007 alle 22:07.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:06   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Stardust74 Guarda i messaggi
@Marchigiano:
Ciao, anch'io sono marchigiano :-)
Tornando al post, la P50 HA la modalità manuale!
Per quanto riguarda gli altri parametri non saprei, non sono un esperto.

@Satviolence: 8Mpx penso siano più che sufficienti, non mi è ancora mai capitato di andare oltre le stampe 13x18. Certo che se avessi una foto spettacolare...! L'aspetto fashion? A me piace molto il look "da reflex" di questa fotocamera, non cerco una fotocamera fàscion!

Tra questa e la Caplio R7, che scegliereste?
ciao paesà

azz hai ragione... guardavo la scheda su dpreview e hanno cannato di brutto: hanno scritto che ha la batt al li-ion invece usa 2 stilo. hanno scritto che lo schermo è da 115k pixel invece è da 230k. inoltre ha appunto le modalità manuali... però lo stabilizzatore è elettronico, quindi "finto".

a questo punto diventa interessante tecnicamente ma bisogna sempre vedere prima come scatta. stesso discorso per le ricoh, vediamo prima gli scatti, sulla carta sono ottime, specie la vecchia R5

aggiungo review della R7 http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...9/27/7024.html

R6 http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...4/10/6030.html

R5 http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...1/08/4846.html

Ultima modifica di marchigiano : 03-10-2007 alle 22:21.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:19   #8
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Ecco una preview!
http://digiarena.zive.cz/default.aspx?article=4693
...in cecoslovacco .
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:25   #9
Stardust74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 46
Le foto scattate con la R7 si possono vedere su Flickr.
Cmq stando al confronto tra le due (R7 - P50):
Iso 1600 contro 2000 (ma vabbè, la cosa è "relativa")
Zoom 7.1X contro 3.6X
F3.3 – F5.2 contro F2.8 - 5.6
1/2000 sec contro 1/1000 sec
...
Velocità di otturatore maggiore (R7) significano foto più ferme con soggetti in movimento, ad esempio?
Per quanto riguarda l'apertura...? Mi sa che devo tornare a scuola!

EDIT: mannaggia a non sapere il cecoslovacco, e mannaggia non avere un'amica che lo parla...
Almeno si possono vedere le foto!

Ultima modifica di Stardust74 : 03-10-2007 alle 22:28.
Stardust74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:50   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Stardust74 Guarda i messaggi
Le foto scattate con la R7 si possono vedere su Flickr.
Cmq stando al confronto tra le due (R7 - P50):
Iso 1600 contro 2000 (ma vabbè, la cosa è "relativa")
Zoom 7.1X contro 3.6X
F3.3 – F5.2 contro F2.8 - 5.6
1/2000 sec contro 1/1000 sec
...
Velocità di otturatore maggiore (R7) significano foto più ferme con soggetti in movimento, ad esempio?
Per quanto riguarda l'apertura...? Mi sa che devo tornare a scuola!

EDIT: mannaggia a non sapere il cecoslovacco, e mannaggia non avere un'amica che lo parla...
Almeno si possono vedere le foto!
no tra 1/1000 e 1/2000 cambia poco nei fatti, come tra F5.2 e F5.6, era per dire che la P50 non ha features di alto livello

le foto però, sia delle 3 ricoh che della P50 mi paiono pessime, non so a voi... a qualcuno forse piacerà la saturazione delle ricoh. la foto del bambino pare che ha la pelle di plastica, un piccolo terminator?
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:09   #11
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le foto però, sia delle 3 ricoh che della P50 mi paiono pessime, non so a voi... a qualcuno forse piacerà la saturazione delle ricoh. la foto del bambino pare che ha la pelle di plastica, un piccolo terminator?
Hai ragione, la pelle del bambino sembra finta, ma il resto dell'immagine non mi pare male. C'è anche da dire che sono delle immagini scalate da 8 megapixel a 0,5 megapixel, quindi non si possono fare molte valutazioni. E sopratutto chi ha fatto le foto deve avere la fantasia di un termosifone in ghisa.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:13   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
azz hai ragione... guardavo la scheda su dpreview e hanno cannato di brutto:
su dpreview hanno sbagliato, a proposito mi sembra che stiano sbagliando un pò troppo spesso , ma a me questa p50 non piace proprio. Avrà anche il 28mm, che essendo probabilmente di costruzione più difficile la fa costare abbastanza, ma per il resto: sensore da 1/2,5, obiettivo buio in posizione tele, niente priorità dei tempi e dei diaframmi, di altri controlli non so perchè il sito ufficiale non dice nulla, niente stabilizzatore, molta plastica, è molto più interessante e completa la p5100, che però non ha il 28mm.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:30   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Hai ragione, la pelle del bambino sembra finta, ma il resto dell'immagine non mi pare male. C'è anche da dire che sono delle immagini scalate da 8 megapixel a 0,5 megapixel, quindi non si possono fare molte valutazioni. E sopratutto chi ha fatto le foto deve avere la fantasia di un termosifone in ghisa.
se clicchi sotto la foto viene fuori in full res, solo abb compressa credo

x newreg: priorità di diaframma e otturatore dovrebbero esserci ma le notizie non sono chiare in effetti.

ma la pana FX33 vi fa schifo? a me per niente affatto come QI http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...8/01/6753.html
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 23:42   #14
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
x newreg: priorità di diaframma e otturatore dovrebbero esserci ma le notizie non sono chiare in effetti.
Da quanto ho capito leggendo in giro credo di no e infatti se confronti la giera della P50 con quella della P5100 mancano i simboli S e A che indicano priorità dei tempi e dei diaframmi:

P50


P5100
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 12:59   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
hai ragione, rileggendo il sito ufficiale dovrebbe avere solo l'esposizione manuale...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 22:10   #16
Stardust74
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 46
Con l'impostazione Manuale è possibile selezionare tempi e diaframmi, oppure solo l'esposizione? Oppure non so di che sto parlando?
So che selezionando, dove possibile, i modi priorità tempi o diaframmi, l'altra impostazione (diframma o tempo) viene calcolata in modo automatico, dato il legame tempo-diaframma etc etc
Ma con M?
Scusate se sono OT
Stardust74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 22:18   #17
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Se fosse possibile dare una occhiata al manuale molti di questi dubbi potrebbero svanire... ma dal sito della Nikon non è possibile scaricarli.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 23:07   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Stardust74 Guarda i messaggi
Con l'impostazione Manuale è possibile selezionare tempi e diaframmi, oppure solo l'esposizione? Oppure non so di che sto parlando?
So che selezionando, dove possibile, i modi priorità tempi o diaframmi, l'altra impostazione (diframma o tempo) viene calcolata in modo automatico, dato il legame tempo-diaframma etc etc
Ma con M?
Scusate se sono OT
di solito (ma non so se sempre) se la macchina ha solo M non puoi fissare diaframma e tempo, se invece ha S A e M allora se vai su M trovi anche i comandi per S e A.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:04   #19
ugomag
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1
Se qualcuno è ancora interessato all'argomento, io la P50 l'ho acquistata da un mese. E' una macchinetta complessa, deludente per chi desidera solo puntare e scattare. Bisogna perderci del tempo e capire come funziona con parecchie prove sul campo. Io l'ho fatto, e i risultati mi sembrano davvero buoni in relazione al prezzo. Poi, è ovvio, spendendo altre cifre... I pregi sono il grandangolo (fondamentale), le ministilo (io viaggio all'estero e le trovo ovunque), la discreta compattezza. Si tiene bene in mano e risulta solida. Tra i "pro" aggiungo il mirino ottico, che non è molto preciso ma mi aiuta quando c'è troppa luce. L'obiettivo non è tra i più luminosi: a 102 mm l'apertura massima è F5,6. Però la resa è molto nitida, e non si notano particolari vignettature o distorsioni. Il vetro Nikon è come me lo aspettavo. La grana si comincia a vedere sui 200 ISO, a 400 risulta tollerabile, oltre non è il caso di andare tranne che in emergenza. Per cui il discorso 1600 ISO, o 2000, o di più, è perfettamente inutile, almeno per i miei gusti un po' all'antica. Ed ora i difetti. Quello che si nota già al primo scatto è la qualità di default dell'immagine, parecchio neutra e poco contrastata. Questione di preferenze, si capisce. A qualche "purista" può piacere così, meno carica. Altri rimangono interdetti. Comunque se ne viene a capo facilmente, una volta scaricate le immagini, con uno dei tanti software in giro. Il secondo inciampo si chiama autofocus: quello automatico decide lui, e non sempre per il meglio, con il risultato che con il tele basta un oggetto in primo piano per sfocare lo sfondo. Si può ovviare in molti modi, basta saperlo. Il terzo problema, questo più serio, riguarda la funzione Manuale. E' davvero primordiale perché si scopre che di fatto la P50 ha due sole aperture (es. F2,8 e F5,6 a 28mm). Come se non bastasse, la 5,6 in realtà non esiste come tale, poiché viene ottenuta grazie a un filtro. La conseguenza è che tra le due aperture non varia la profondità di campo! Sulle prime ci si resta abbastanza male, perché quando si compra la P50 ti promettono una modalità Manuale vera. Però poi si scopre che, sia pure in questa versione cavernicola, è una funzione utile lo stesso. Permette una sorta di priorità di tempi agendo sui due diaframmi e poi sugli ISO (lo so, lo so, così la qualità scade, ma alle massime aperture non ci sarebbe altro da fare comunque). Soprattutto, aiuta nelle foto notturne poiché in Manuale i tempi si allungano fino a 8 secondi . In conclusione, per i soldi che ho dato sono soddisfatto. La mia compagna usa una Canon srl D400 con lo zoom di serie, che costa 4 volte tanto, e al confronto la P50 esce molto dignitosamente...

Ultima modifica di ugomag : 13-12-2007 alle 10:15.
ugomag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:56   #20
Nico01
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
Ciao,
io ero interessato all'acquisto di questa macchina. Premetto che non sono un esperto di fotografia, fino ad ora avevo usato una vecchia digilate olympus che faceva foto splendide senza regolare un bel niente...
Volevo chiederti un favore. Ero curioso di cosa intendi quando parli delle immagini neutre e poco contrastate... non è che potresti farmi il grande favore di inviarmi per email qualche foto scattata con la P50, magari se possibile di panorami, in modo che me ne possa fare un'idea?
Io la userei praticamente solo in montagna, mi interessa che vengano bene foto all'aperto
ti lascio la mia email,
mr.magazzino@gmail.com

grazie mille!!!
nico
Nico01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v