|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
la mia prima volta con linux
ciao a tutti. oggi un mio compagno mi ha portato sia l'ultima che la penultima versione di ubuntu. ho installato l'ultima, anche se ho avuto difficoltà a partizionare l'hd e mi dava alcuni "fail". ho guardato le periferiche hardware e sembra che il mio modem 56k sia installato correttamente con i driver del sistema. il problema è che non so come creare una nuova connessione e connettermi... chi mi può aiutare? so che per voi queste sono cose facili e penserete che è meglio che abbandono, ma dopo una vita di usare windows, passare a linux non è facile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
non ha il suo tool grafico fra i programmi per settare la connessione?
nel caso ubuntu non vada sappi che ci sono molt ealtre distro linux e che ubuntu è solo AL MOMENTO quella più di "moda", non la migliore, non la più facile, non la più completa. non voglio dire che non sia valida, eh ... solo che NON E' L'unico LINUX disponibile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Interno o esterno?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
lo so che non è l'unica distro, ma me l'hanno consigliata in molti.
il modem è interno. come configuro la connessione e poi come mi collego? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
tramite una guida ho configurato la connessione 56k, ma niente. non so come devo fare per fare partire la connessione anche se metto la spunta alla connessione 56k. i due computerini in alto dicono che non c'è nessuna connessione
inoltre cmq ho notato che da quando ho installato ubuntu sullo stesso hd dove c'ho windows, quest'ultimo ha rallentato di brutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ai due computerini in alto ci clicchi con il sinistro, o col destro? ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
ho provato a cliccarci con tutte e due, ma non succede niente. può essere che non riconosce il modem? e come mai windows mi è rallentato in questo modo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Allora sono acidi in quanto non è un modem vero.
Se sei fortunato, è uno di quelli che si possono gestire con un demone userspace (proprietario).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
scusami, non capisco cosa vuoi dire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Voglio dire che i modem interni sono usualmente winmodem, e un winmodem non è un modem, ma una sorta di scheda audio. Tutta la modulazione viene fatta via software.
Ci sono alcuni driver - già inclusi nel kernel - che permettono di utilizzare certi winmodem tramite l'interfaccia "audio" di linux, e un demone userspace (slmodem) che compie le modulazioni ed emula un modem reale. I winmodem su chipset Via o Intel sono di questa famiglia, e sono abbastanza facili da usare (richiedono solo l'installazione del demone; il driver in kernel space è già incluso nel kernel linux). Altri winmodem (come i Conexant) non sono altrettanto fortunati. Quindi prima dovresti stabilire che chip è il tuo, lspci dovrebbe dirtelo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 887
|
il mio modem è un pci softv92 modem della cxt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ConeXanT
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.