Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 20:58   #1
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
modem e fulmini

poche settimane fa un fulmine mi ha danneggiato il modem e prima era successo ad un amico...non esiste nulla per proteggere i nostri modem a parte staccare il cavo del telefono?
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3
tabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 21:04   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
che venga il sole
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 21:10   #3
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O Guarda i messaggi
che venga il sole
eh si non ci avevo pensato
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3
tabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 23:54   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
ups con stabilizzatore con prese rj11
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 07:06   #5
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
ups con stabilizzatore con prese rj11
me ne sai suggerire uno buono con rapporto qualità prezzo decente?
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3
tabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 11:17   #6
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da tabs Guarda i messaggi
poche settimane fa un fulmine mi ha danneggiato il modem e prima era successo ad un amico...non esiste nulla per proteggere i nostri modem a parte staccare il cavo del telefono?
scaricatore di sovratensione per linee telefoniche, analogiche se hai la normale PSTN o digitali se x esempio hai ISDN
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 11:52   #7
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
tipo questo? http://www.pixmania.com/it/it/190493...o-gli-sba.html
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3
tabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 14:13   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
si....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 07:11   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sentite posto qui la domanda, tanto per non stare ad aprire un'altro topic, tanto il discorso, si tratti di modem o router è lo stesso.

In genere, in presenza di fulmini, è sufficiente staccare l'alimentatore e spegnere il router (e o modem), nei sistemi dotati di pulsante di spegnimento?

Oppure sarebbe preferibile staccare pure questo cavetto dal filtro?

Io in genere il cavetto lo lascio attaccato mentre, appunto, stacco l'alimentatore e spengo il router.

Che ne dite?

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 07:52   #10
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Sentite posto qui la domanda, tanto per non stare ad aprire un'altro topic, tanto il discorso, si tratti di modem o router è lo stesso.

In genere, in presenza di fulmini, è sufficiente staccare l'alimentatore e spegnere il router (e o modem), nei sistemi dotati di pulsante di spegnimento?

Oppure sarebbe preferibile staccare pure questo cavetto dal filtro?

Io in genere il cavetto lo lascio attaccato mentre, appunto, stacco l'alimentatore e spengo il router.

Che ne dite?

Ciao Ale
Stacca tutto, è la linea telefonica il problema
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 08:05   #11
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
in presenza di sovratensioni atmosferiche qualunque cavo elettrico collegato ad un'apparecchio può essere veicolo di danneggiamento

quindi il cavo elettrico di alimentazione
quindi il cavo telefonico
quindi il cavo TV
quindi il cavo di rete
quindi i cavi x altre tipologie di energia e segnale

x ognuno di questi cavi esistono vari modelli di scaricatori, da scegliere a seconda dei casi
scelta che x una protezione ottimale dovrebbe essere fatta da un professionista del settore, ma che comunque prevede sempre le protezioni "finali" x le apparecchiature + delicate, che consiglio sempre di installare (x i primi 3 casi: elettrico, telefono, TV), anche xché non si può essere sempre in casa e sempre disponibili in caso di rischio, e xché le sovratensioni dipendono anche da altri fattori

staccando l'alimentatore da un apparecchio si elimina temporaneamente il problema su quel cavo,
spengendolo no x la maggior parte delle volte, in quanto gli interruttori dei piccoli apparecchi poche volte sono bipolari (cioè di solito staccano uno solo dei fili di alimentazione)
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 08:34   #12
UcicC
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
salve

premesso che vi parlo per esperienza "quasi" diretta... io se fossi
in voi non farei eccessivo affidamento su questi scaricatori di qualunque
tipo... che siano quelli di serie sugli ups che quelli integrati nelle "ciabatte"...

possono salvare da qualche sovratensione ma nulla possono contro
i fulmini!

il cavo staccato è sempre staccato
UcicC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 08:46   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sai non lo stacco di solito perché non so se si allenta il cavetto li nel suo trespolino. Quell'aggeggino di plastica e poi magari non mi funziona più internet perché si è allentato.

Beh vediamo. Anche se staccare tutto è sicuramente più sicuro.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:20   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Sai non lo stacco di solito perché non so se si allenta il cavetto li nel suo trespolino. Quell'aggeggino di plastica e poi magari non mi funziona più internet perché si è allentato.

Beh vediamo. Anche se staccare tutto è sicuramente più sicuro.

Ciao Ale
Credo che sia meglio sacrificare un filtro ADSL piuttosto che un router o altro.

Io lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti.
Montiamo centinai di scaricatori ogni anno.
Sia per impianti telefonici, che per quelli televisivi per non parlare delle quantità industriali di scariatori di terra per gli impianti elettrici.
Non c'è dubbio che aiutino ma non sono la salvezza.
Per esempio contro un fulmine diretto c'è poco da fare.

Noi usiamo per lo più OBO Betterman.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:20   #15
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
c'è un fattore di probabilità, soprattutto x chi abita in agglomerati urbani, per il quale la fulminazione diretta può essere evento raro, mentre sono praticamente sicure le sovratensioni "indotte"

sulla base di questo principio, estremamente sintetizzato, si evita spesso la protezione da scariche dirette (molto costosa) e si fa la protezione x le altre.

protezione che può essere composta da diversi "stadi", anche questi piuttosto costosi, che gli utenti comuni evitano, usando, dove viene usato qualcosa, la sola protezione finale elettrica, qualche volta anche quella telefonica...

...le meno costose, che ovviamente hanno dei notevoli limiti di intervento se usate da sole, ma che comunque tante volte sono sufficienti a salvaguardarti l'apparecchio, certo non in caso di sovratensioni elevate e tanto meno di scariche dirette

in caso di abitazioni isolate, con certe configurazioni, magari serviti da linee elettriche aeree, certi rischi aumentano moltissimo, e le sole protezioni finali da pochi € garanzie di sicurezza ne danno ben poche, anzi a volte possono comportare rischi ulteriori
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:32   #16
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
...Per esempio contro un fulmine diretto c'è poco da fare.

Noi usiamo per lo più OBO Betterman.

Ciao
si fa, si fa... solo che si parla di migliaia di €... quindi si fa solo in pochi casi e davvero particolari x importanza e rischio...

obo betterman, avrei pensato che vista la tua zona vi rivolgeste di più alla dehn, comunque siete "signori", materiale del migliore... e V20-C a quintali dunque...

__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:59   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Infatti mi riferivo solo all'ambito domestico.

Abbiamo fatto solo un impianto di protezione diretta verso fulmini (del tipo all around) telefonico, televisivo, elettrico e tramissione dati in quanto ci sono delle tratte aeree.
Era per uno stabilimento chimico di una multinazionale che spesso si fa la pubblicità anche in TV.
Se non ricordo male eravamo quasi a 100.000 € ma si tratta di un'area di quasi 8 ettari con cisterne di altezze superiori ai 30 m contenenti acidi di nomi inpronunciabili ed altamente tossici.

In quanto ad OBO ...
Se ci pensi, l'impianto elettrico di una casa, viene qualche migliaio di euro, aggiungere uno sacricatore di qualità ti fa fare bella figura con una spesa inferiore a 100 €.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:17   #18
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dopo l'intervento di due pesi massimi, culturalmente parlando, la discussione si fà particolarmente succosa, forse vi romperò un po' l'anima per chiedere ulteriori delucidazioni.

Es. che significa la storia dello scaricatore di qualità?

Posso dunque staccare pure il cavetto del telefono senza problemi?
Vado tranquillo essegi?
Nel senso se quando stacco il cavo antenna della tv e poi collego solo la corrente e l'accendo se non mi sbrigo a riattaccarlo mi resetta le impostazioni dei canali, data e ora ...

Non è che fà casino il telefono?

Il router non penso ma il telefono?

Tra l'altro non pensavo minimamente hai cavi di rete dei pc però io ho una ciabatta, spengo quella, è sufficiente?

Ciao Ale

Nota:
Non vi siete spaventati vero
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 27-09-2007 alle 10:26.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:50   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dopo l'intervento di due pesi massimi,
Non so se l'amico essegi è in sovrappeso.
Io lo sono di qualche chilo.
Sono a quota 90.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
ulturalmente parlando, la discussione si fà particolarmente succosa, forse vi romperò un po' l'anima per chiedere ulteriori delucidazioni.

Es. che significa la storia dello scaricatore di qualità?
Faccio un esempio.
Un router Hamlet costa 50 € nella versoine wireless.
Un router Netgear costa 50 € nella versoine cablata.

OBO costruisce scariatori da sempre.
E' diventata Betterman da poco ma la qualità che la contraddistingueva non è cambiata.
Non so se hai presente come sono fatti gli scaricatori di terra per impianto elettrico, comunque sul davanti c'è una specie di finestrella.
Se è verde tutto OK, quando la protezione è intervenuta, diventa rossa.
Niente di trascendentale è tutta roba meccanica.
Qualche anno fa abbiamo tenuto una partita di scaricatori di un'altra marca, sono passati diversi anni e non ricordo il nome, però avevano la simpatica abitudine di non segnalare l'avvenuto intervento.
Praticamente la finestrella era sempre verde ma lo scaricatore era già andato.
Motivo per cui costavano meno della metà degli OBO.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Posso dunque staccare pure il cavetto del telefono senza problemi?
Vado tranquillo essegi?
Va bene anche se rispondo io che non sono essegi?
Ti fai problemi per staccare un cavo telefonico?
Fai un giretto in un supermercato e guarda quanto costa una prolunga telefonica, oppure quanto costa un filtro ADSL, poi dimmi se vale la pena.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Nel senso se quando stacco il cavo antenna della tv e poi collego solo la corrente e l'accendo se non mi sbrigo a riattaccarlo mi resetta le impostazioni dei canali, data e ora ...
A casa mia ho 2 TV, entrambe pessime e datate.
Una Mivar ed una Hypson.
Nessuna delle 2 perde le impostazioni una volta staccata la spina.
La Hypson poi è del 1992, sta scollegata dalla rete per mesi e quando la riaccendiamo Raiuno è sul canale 1, Raidue sul 2, ecc.


Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non è che fà casino il telefono?

Il router non penso ma il telefono?
Continuo a non capire che problemi ti stai facendo.
Hai mai acquistato un telefono nuovo?
Intando anche uno di quelli che si trovano al supermercato, niente display, tastiera da 4 soldi, spesa inferiore ai 15 €.
Lo porti a casa, lo collegi alla presa telefonica e funziona.
Eppure è stato scollegato per mesi.

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Tra l'altro non pensavo minimamente hai cavi di rete dei pc
Il caso che ho portato io riguarda una grossa azienda.
Abbiamo protetto i cavi di rete soloperchè su tratta aerea.
Se scolleghi router/modem sia dalla presa del telefono che dall'alimentazione e fai la stessa cosa con l'alimentazione del PC, non vedo il motivo per cui dovresti proteggere anche i cavi di rete, stanno all'aperto?

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
però io ho una ciabatta, spengo quella, è sufficiente?
...
Toglila dalla presa.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 11:04   #20
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
stavo per preparare le risposte, ma a questo punto non mi resta che...

...quotare al³ i 2 post di tutmosi3...

...pure x il sovrappeso...

__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v