Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 11:45   #1
moresimon
Senior Member
 
L'Avatar di moresimon
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
DA VHS A DVD

Ciao a tutti...qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi il processo qualitativamente migliore per riversare una vhs su un dvd??

GRAZIE
moresimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:42   #2
foxtrot
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 161
Utilizzando il pc o senza pc? Nel primo caso hai bisogno di una buona scheda di acquisizione video e di un programma di authoring (eventualmente anche di montaggio video, se necessario); nel secondo caso potresti acquistare un dvd recorder (con o senza hard disk) e riversare direttamente le VHS senza ulteriori passaggi. Considera che in un dvd riesci a mettere un'ora di video in alta qualità e due ore in qualità standard (che per le vhs credo sia più che sufficiente). Un dvd-recorder senza hard disk lo trovi a un centinaio di euro o poco più, con hard disk devi spendere almeno 200 euro (dipende dalla qualità e dalla dimensione dell'hard disk).
__________________
Asus Prime B250A - Intel I3 - Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/foxtrot60/
foxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:50   #3
moresimon
Senior Member
 
L'Avatar di moresimon
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da foxtrot Guarda i messaggi
Utilizzando il pc o senza pc? Nel primo caso hai bisogno di una buona scheda di acquisizione video e di un programma di authoring (eventualmente anche di montaggio video, se necessario); nel secondo caso potresti acquistare un dvd recorder (con o senza hard disk) e riversare direttamente le VHS senza ulteriori passaggi. Considera che in un dvd riesci a mettere un'ora di video in alta qualità e due ore in qualità standard (che per le vhs credo sia più che sufficiente). Un dvd-recorder senza hard disk lo trovi a un centinaio di euro o poco più, con hard disk devi spendere almeno 200 euro (dipende dalla qualità e dalla dimensione dell'hard disk).
Ciao, grazie della risposta...
Allora, io utilizzo già Edius come montaggio video e per quanto riguarda la scheda di acquisizione quella che ho dovrebbe essere più che sufficiente. Devo utilizzare quindi il pc per poter dare un'aggiustatina alle immagini (quindi poi per quanto riguarda l'encoding e la masterizzazione su dvd non c'e' problema). In definitiva mi serve sapere come posso acquisire dal lettore... con la S-Video si può? Visto che ho anche le entrate analogiche sul pc.
E poi, visto che sei ferrato in materia (e io su questo tremendamenete ignorante) mi spieghi l'utilità (oltre alla memoria) e le funzioni del dvd-recorder con hd? Io ho aperto uno studio da poco e ho sempre e solo fatto montaggi, la clientela ora mi chiede anche questo servizio quindi mi devo adeguare!!
GRAZIE
moresimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:29   #4
foxtrot
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 161
Io ho sempre utilizzato gli ingressi analogici ma dovrebbe andare bene anche l's-video, dipende dalla scheda e dal lettore; dovresti fare delle prove e vedere com'è la qualità e soprattutto se si perdono frames durante l'acquisizione. Per quanto riguarda il dvd-recorder funziona come un video registratore e di solito si collega appunto al televisore, decoder video o altro per registrare i programmi televisivi. Nel tuo caso puoi collegarci il lettore di vhs e riversare le cassette prima su hard disk, tagliare le eventuali parti che non ti interessano e poi riversare tutto su dvd tenendo presente quanto ti ho detto nel precedente post a proposito di capacità e qualità. Su un hard disk da 160 Gb. ci metti circa 80 ore in qualità standard e 36-40 in alta qualità.
__________________
Asus Prime B250A - Intel I3 - Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/foxtrot60/
foxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:43   #5
moresimon
Senior Member
 
L'Avatar di moresimon
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da foxtrot Guarda i messaggi
Io ho sempre utilizzato gli ingressi analogici ma dovrebbe andare bene anche l's-video, dipende dalla scheda e dal lettore; dovresti fare delle prove e vedere com'è la qualità e soprattutto se si perdono frames durante l'acquisizione. Per quanto riguarda il dvd-recorder funziona come un video registratore e di solito si collega appunto al televisore, decoder video o altro per registrare i programmi televisivi. Nel tuo caso puoi collegarci il lettore di vhs e riversare le cassette prima su hard disk, tagliare le eventuali parti che non ti interessano e poi riversare tutto su dvd tenendo presente quanto ti ho detto nel precedente post a proposito di capacità e qualità. Su un hard disk da 160 Gb. ci metti circa 80 ore in qualità standard e 36-40 in alta qualità.
Ok...allora a questo punto mi conviene acquisire la VHS su pc, lavorare le immagini (e magari inserire qualche titolo) e masterizzare su dvd. In questo modo allungo la procedura però posso apportare delle modifiche ed utilizzare il lettore dvd che ho...

Invece se in futuro volessi comprare un dvd-recorder come si collega al lettore vhs? E poi, visto che ci siamo, quale mi consigli?
moresimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:03   #6
foxtrot
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da moresimon Guarda i messaggi
Invece se in futuro volessi comprare un dvd-recorder come si collega al lettore vhs? E poi, visto che ci siamo, quale mi consigli?
Si collega con la classica scart o con i pin RCA, dipende da quali ingressi ha, in genere ce ne sono almeno tre di cui due sul retro e uno sul frontale proprio per favorire il collegamento di altri apparecchi come videocamere o vhs. Ti consiglio apparecchi di marche note (Sony, Samsung, Philips, Panasonic, Pioneer) che masterizzino anche i dual-layer e, se vuoi spendere qualche decina di euro in più, già predisposti per l'HDMI (alta definizione). Io ho il Sony RDR-HX725, ma sono buoni anche modelli come il Samsung DVD-HR750 o il Philips DVR-3450H, tutti con hard disk da 160 ma non HDMI. Non ti elenco le funzionalità (che puoi controllare sui vari siti) distanti anni luce da quelle offerte da un normale registratore VHS.
__________________
Asus Prime B250A - Intel I3 - Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/foxtrot60/
foxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v