Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 14:41   #1
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
[C#] problema con collezione condivisa

ho il seguente problema:

devo condividere tra più thread una LISTA di oggetti in modo che la scrittura sia mutuamente esclusiva mentre la lettura deve essere NON mutuamente esclusiva.

ho quindi scelto di usare una variabile intera che tiene traccia degli attuali lettori e che inibisce la scrittura qualora il numero dei lettori sia >0. tale variabile intera è protetta da un monitor per la sincronizzazione degli accessi.

il grosso problema è che i lettori devono poter ENUMERARE gli elementi della lista. Il problema che nasce è, allora, impedire che la lista venga modificata mentre ci sono lettori in lettura senza usare due operazioni separate per disabilitare la scrittura e riabilitarla...

qualche idea?
grazie mille!
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:33   #2
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
stavo pensando di usare un delegate:

l'enumerazione la faccio in un metodo proprio dell'oggetto condiviso e il lavoro da fare ad ogni itarazione lo passo come delegate... il problema è che non credo di poter impedire accessi in scrittura nell'implementazione del delegate.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 16:24   #3
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
A dirla tutta impedire la modifica durante la lettura è solo una delle possibilità. Esiste una "tecnica" detta copy on write che consiste semplicemente nel creare una nuova lista ogni volta che viene inserito o rimosso un elemento.

Non è una soluzione generale. La sua praticabilità dipende dal contesto in cui la lista, solitamente un array, dovrà operare. E' papabile in caso di basso numero di scritture ed alto numero di letture.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:17   #4
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
A dirla tutta impedire la modifica durante la lettura è solo una delle possibilità. Esiste una "tecnica" detta copy on write che consiste semplicemente nel creare una nuova lista ogni volta che viene inserito o rimosso un elemento.

Non è una soluzione generale. La sua praticabilità dipende dal contesto in cui la lista, solitamente un array, dovrà operare. E' papabile in caso di basso numero di scritture ed alto numero di letture.
il problema però resta: se mentre sto leggendo sostituisco la lista?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:28   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
No, la cambi quando scrivi. On write. C'è anche l'on read.

Per iterare, l'iteratore deve avere un riferimento alla lista.

Quando aggiungi o rimuovi un elemento pigli la vecchia lista (quella su cui gli iteratori stanno lavorando) e la copi. La copia richiede una lettura della lista, operazioni che puoi eseguire in parallelo senza alcun controllo.

Quando hai copiato la lista, prendi la copia, aggiungi o rimuovi l'elemento, poi rimpiazzi (nella lista) il vecchio riferimento ai dati con il nuovo.

A questo punto gli iteratori che stanno lavorando continueranno a farlo con i valori originali. I nuovi iteratori scorreranno invece una lista aggiornata.

L'atomicità della sostituzione dei riferimenti ti permette di fare il tutto senza un solo lock. Il costo è quello della copia. Non è aggratis e per questo devi valutare bene il contesto d'uso della lista.

Ps: la lettura è un'operazione che non richiede mutua esclusione... rispetto ad altre letture.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:51   #6
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
come posso assicurarmi che la sostituzione dei riferimenti sia atomica?

inoltre, se io volessi evitare che possano esistere iteratori che leggono i dati vecchi, ma sempre e solo i dati aggiornati?

Ultima modifica di mad_hhatter : 03-09-2007 alle 17:56.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:56   #7
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Controlla le specifiche del linguaggio o del compilatore.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:01   #8
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
e se io volessi evitare che possano esistere iteratori che leggono i dati vecchi, ma sempre e solo i dati aggiornati?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:22   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
L'impossibilità che esistano iteratori vecchi significa o che il codice passa da parallelo a sequenziale o che la faccenda diventa piuttosto interessante.

Ci sono un tot di modi per farlo.

Rendere sequenziale la lista significa prendere e creare una coda di richieste. Tipo ADD, REMOVE, ITERATE. Due o più ITERATE adiacenti possono essere svolte in parallelo. La prima richiesta successiva che non sia un ITERATE resta ferma su una barriera che viene liberata quando tutti gli iteratori abbiano concluso il loro lavoro (cioè le richieste ITERATE siano state completamente consumate).

Così facendo escludiamo che sia possibile modificare la lista durante lo scorrimento.

Oppure rendiamo la lista modificabile durante lo scorrimento.

Ci sono due cose da fare. La prima è escludere che l'estrazione di un elemento dalla lista da parte dell'iteratore confligga con l'inserimento o la rimozione di un elemento. E qui ci metti una mutua esclusione.

La seconda è trattare il caso di inserimento di un valore in una sezione della lista già esaminata dall'iteratore. Questo è più delicato. Ciò che dobbiamo fare è dotare l'iteratore di una piccola (o grande) cache in cui immettere i nuovi elementi inseriti nella lista in un punto già visitato. L'iteratore altro non fa che scorrere tutta la lista e poi scorrere la cache degli elementi inseriti in una posizione antecedente al cursore. C'è un grosso inghippo: l'iterazione risulta in questo caso fuori ordine. Il che potrebbe essere un guaio insuperabile se l'ordine sia necessario.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 18:37   #10
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
ti ringrazio per l'aiuto, prezioso come sempre. ora ci penso un po' su
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v