Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 23:05   #1
Bollit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 416
Conviene cambiare E6600?

Ciao ragazzi, ho un dubbio amletico...al momento, conviene cambiare un E6600 con un E6750, da tenere a default? Il gap prestazionale ne giustifica il cambio, al momento attuale? O è meglio attendere i Penryn e poi cambiare?
Grazie.
__________________
PC: CASE: Enermax Uber Chakra B/S MAINBOARD: Gigabyte GA-P35-DS3 CPU: Core 2 Duo [email protected] VGA: Zotac 8800GTS 320Mb 570/900
RAM: 2*1GB G.Skill PC6400 PHU2-NR 5-5-5-15 ALIMENTATORE: Enermax Noise Taker II 485W
Bollit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 23:06   #2
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Bollit Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho un dubbio amletico...al momento, conviene cambiare un E6600 con un E6750, da tenere a default? Il gap prestazionale ne giustifica il cambio, al momento attuale? O è meglio attendere i Penryn e poi cambiare?
Grazie.
Secondo me non ti conviene assolutamente...
Io ho cambiato il mio e6600 con un q6600 g0, che è un quad core, ma l'ho fatto più per sfizio che per necessità.
Cambiare un ottimo dual core con un dual core leggermente superiore mi sembra inutile, poi fai tu
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 23:52   #3
Bollit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46 Guarda i messaggi
Secondo me non ti conviene assolutamente...
Io ho cambiato il mio e6600 con un q6600 g0, che è un quad core, ma l'ho fatto più per sfizio che per necessità.
Cambiare un ottimo dual core con un dual core leggermente superiore mi sembra inutile, poi fai tu
In effetti la pensavo così pure io...alla fin dei conti sarebbe solo uno sfizio. Attenderò i nuovi Penryn e poi deciderò il da farsi.
Grazie!
__________________
PC: CASE: Enermax Uber Chakra B/S MAINBOARD: Gigabyte GA-P35-DS3 CPU: Core 2 Duo [email protected] VGA: Zotac 8800GTS 320Mb 570/900
RAM: 2*1GB G.Skill PC6400 PHU2-NR 5-5-5-15 ALIMENTATORE: Enermax Noise Taker II 485W
Bollit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 23:55   #4
theimperatorum
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
2 core in più non sono uno sfizio.
I penryn non sono altro che dei core2 a 45nm con frequenze più elevate e qualche istruzione in più. Li aspettate come fossero una rivoluzione, ma non lo sono.
theimperatorum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 23:59   #5
Bollit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da theimperatorum Guarda i messaggi
2 core in più non sono uno sfizio.
I penryn non sono altro che dei core2 a 45nm con frequenze più elevate e qualche istruzione in più. Li aspettate come fossero una rivoluzione, ma non lo sono.
Io mi riferivo ad un cambio tra E6600 ed E6750, quindi da un dual core ad un altro dual core...è ovvio che un quad è un'altra cosa, però sinceramente non riesco a capire se e quando 4 cores verranno effettivamente utilizzati.
__________________
PC: CASE: Enermax Uber Chakra B/S MAINBOARD: Gigabyte GA-P35-DS3 CPU: Core 2 Duo [email protected] VGA: Zotac 8800GTS 320Mb 570/900
RAM: 2*1GB G.Skill PC6400 PHU2-NR 5-5-5-15 ALIMENTATORE: Enermax Noise Taker II 485W
Bollit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 00:53   #6
Tank Ule
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Bollit Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho un dubbio amletico...al momento, conviene cambiare un E6600 con un E6750, da tenere a default? Il gap prestazionale ne giustifica il cambio, al momento attuale? O è meglio attendere i Penryn e poi cambiare?
Grazie.
non cambia un'ostia, lascia stare.
Tank Ule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 01:15   #7
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Tank Ule Guarda i messaggi
non cambia un'ostia, lascia stare.
quoto,
un conto se è cambiare da un pentium 4 a un Dual Core, un altro è cambiare da un dual core a un altro dual core che sono pure vicine di prestazioni....

pensa che io ho il P4 e andrò verso un Quad Q6600....pensa che differenza

in parole povere, nn ti conviene...piuttosto aumenta la frequenza del E6600 e sei anche oltre di quel procio che vorresti comprare...e aspetta i Penryn

Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:22   #8
Bollit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 416
Beh, il parere è unanime, oltre che sensato, quindi non procederò al cambio...grazie a tutti.
__________________
PC: CASE: Enermax Uber Chakra B/S MAINBOARD: Gigabyte GA-P35-DS3 CPU: Core 2 Duo [email protected] VGA: Zotac 8800GTS 320Mb 570/900
RAM: 2*1GB G.Skill PC6400 PHU2-NR 5-5-5-15 ALIMENTATORE: Enermax Noise Taker II 485W
Bollit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 12:21   #9
facip
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
Anche io quoto gli altri ..... avrebbe davvero poco senso.

Mi domando (e vi domando) invece se ha senso cambiare l'E6600 con il Q6600 (senza contare eventuali overclock) e cioè se si hanno benefici reali con i 4 core e quali programmi li sfruttano.
Io uso sostanzialmente giochi, photoshop e premiere pro.
Voi cosa ne pensate ?
facip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 12:34   #10
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da facip Guarda i messaggi
Anche io quoto gli altri ..... avrebbe davvero poco senso.

Mi domando (e vi domando) invece se ha senso cambiare l'E6600 con il Q6600 (senza contare eventuali overclock) e cioè se si hanno benefici reali con i 4 core e quali programmi li sfruttano.
Io uso sostanzialmente giochi, photoshop e premiere pro.
Voi cosa ne pensate ?
Io ho speso circa 65 euro nel cambio e6600/q6600, secondo me valeva la pena a prescindere, vista l'occasione.
Se riesci a fare il cambio spendendo relativamente poco, per me ne vale la pena, visto che i giochi cominciano a sfruttarli (sono ancora pochi e, la maggior parte, sta per uscire);
per i programmi che sfruttano i quad core non ricordo, quindi non vorrei dirti una fesseria, ma per il multitsking in generale "for is megl che tu"...
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v