|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 178
|
Time machine per Winzoz
Ciao a tutti,
è un po che non posto, (direte: nn stavamo cosi male ![]() quindi torno per darvi un po fastidio ponendovi una domanda: Esiste una sottospecie di Time Machine per windows? Ovviamente non che io uso windows... Ma proprio oggi io ed un mio amico stavamo discutendo se era meglio Machintosh o Windows... Io ovviemnte dicevo che era maglio macintosh e lui era convinto che era meglio win(anche non avendo mai provato macintosh, a differenza di me)... Allora si inizia ad elencare i pregi di entranbi, io mi dilungo rispetto a lui e tiro fuori che in leopard ci sarà time machine, lui mi risponde dicendo che per windows esiste gia una cosa del genere, ma siencramente mi sapeva un po di caxxata(scusatemi il temirne)... Quindi vorrei sapere se è vero, voi lo consocete? Grazie per le ripsote. Ciao
__________________
Ciao, Fal3rizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
time machine è un semplice programma di backup quindi... sì, sicuramente nei 50milioni di software win ce ne sarà uno che fa la stessa cosa.
la differenza è che non è integrato col sistema operativo, e che sicuramente non avrà una interfaccia così intuitiva come time machine.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 178
|
Grazie macNeo
![]() è molto bella img di sfondo della time machine.. Ho solo un po paura di occupare trp spazio cn i beckup... Quanto occupa uno in media?
__________________
Ciao, Fal3rizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Karachi
Messaggi: 4025
|
il backup occupa tutti i bytes che hai sull'hd. se hai 20 g di robba te ne esce uno di 20g. puoi anche decidere di non fare il backup completo, ma solo delle cartelle che ti interessano.
io uso superduper, su macos ce ne sono altri 100, m'immagino quanti su peecee.
__________________
* TR-909 * TR-808 * fender rhodes * mpc 1000 * |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 178
|
O.O
Nooo.. Ma sicuro? Sul video della apple occupa sui 30 Mb... ma poi metti ke io ho un hard disk da 250gb e ne occupo 50, faccio il beckup e rimango con 150gb liberi, il giorno dopo faccio l'altro (c'è la modalità ke te li fa una volta al girono) rimango con 100gb è va a sovrascrivere i 50gb ke ho fatto il giorno prima? E se li sovrascrive quelli del giorno prima vengono cancellati? Mi sembra strano ke un beckup mi occupi quanto io ho dentro l'hard disk.. se supero la metà in teoria nn potrei farlo? ovviamente io parlo dei beckup ke fa la time machine(magari sono piu piccoli)... Spero di kiarirci xk mi sembra parekkio strano...
__________________
Ciao, Fal3rizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]() ![]() cmq studia un po'...http://it.wikipedia.org/wiki/Backup
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
|
Quote:
quello degli ibm lenovo detto recovery ... c'è quello della symantec... ma direi che come time machine , nel senso di qualcosa che abbia identiche funzionalità e modalità di utilizzo, direi che non esiste per windows... se non erro time machine tiene automaticamente una copia di backup dello stato del mac e consente ad esempio per una cartella di visualizzare la sua condizione in diverse schermate successive, permettendo di passare dall'una all'altra senza problemi.... i programmi su win generalmente consentono il recupero del sistema da una copia di backup precedentemente fatta, ripristinando le condizioni del sistema nel momento in cui l'utente ha scelto di effettuare la copia... le mie conoscenze si limitano a questo.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 178
|
So cos'è un beckup.
Ma mi chiedevo se magari quelli di time machine erano piu leggeri visto che c'è la modalità per farne uno al giorno, e se io volessi salvare giornalmente con i beckup ma mia cartella dei filmati che mi occupa sui 50gb ogni giorno, io in 4-5 giorni completerei il mio hd, oppure i beckup di time machine si sovrascrivono?
__________________
Ciao, Fal3rizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
In Windows XP esisteva il servizio chiamato Volume Shadow Copy che serviva per creare dei punti di ripristino per il sistema operativo in modo tale da poter ripristinare un backup in caso di problemi. In Windows Server 2003 questo servizio è stato migliorato e permetteva di creare delle copie 1:1 dei dischi di sistema in rete o in qualsiasi altra locazione. In Windows Vista il servizio ha subito miglioramenti evidenti dando vita ad una delle funzionalità più interessanti. Previus Version. Con Previus Version vengono creati in locale (probabilmente anche in rete, non ho fatto nessuna prova) dei backup incrementali dei file presenti sul HD, lo spazio occupato è pari o inferiore ad una certa quota del HD decisa dall'utente. Per effettuare un ripristino di un file modificato o cancellato è sufficiente abilitare Previus Version e recuperare una versione precedente o l'intero file. La differenza che c'è tra Time Machine e Previus Version sta nell'interfaccia grafica (in Windows Vista si raggiunge dalle proprietà di una directory o di un file) e nell'integrazione con Spotlight, tuttavia il servizio è presente da molto tempo. ![]() PS: ovviamente anche PV è completamente automatico. ![]() Ultima modifica di sirus : 30-08-2007 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Potrei sapere in Windows XP dove si trova questo programma? Perché appena installato XP, non ho mai avuto il piacere di trovarlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Hai capito male tu.
Ho detto che fra i 50milioni di software (freeware, shareware, commerciali) per Win ce ne sarà sicuramente uno che fa una cosa simile, non ho detto che la funzione integrata di Windows è così.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Se non erro hai scritto che esistono sicuramente software simili per Windows ma non hanno un'interfaccia paragonabile e non sono integrati. Io ho semplicemente corretto la tua affermazione ribadendo la mancanza di un'interfaccia valida quanto quella di Time Machine (meglio dire intuitiva) ma che si trattava pur sempre di un software completamente integrato nel sistema operativo che effettua le stesse identiche operazioni. ![]() Il "ti sbagli" era riferito all'integrazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
http://blogs.dotnethell.it/windowsvi...opy__6035.aspx
questo per completezza e per Prome (per XP ma io ho trovato per Vista...perdonami) che chiedeva ....tutto qui. Il vantaggio di OSX non è nell'avere funzionalità in piu che altri non hanno.....secondo me è la snellezza e semplicità per come si fanno le cose. Prendete il "cerca" di win e "spotligth" di osx e si capisce bene la differenza... E anche per questa storia dei backup...misa' ce TM sarà un passo avanti per semplicità di uso e snellezza e flessibilità. Almeno da quello che ho letto....da ottobre vedremo ![]() ![]() edit: non avevo letto l'ultima riga di quel blog! a che prezzo quella funzione??? credo per avere la TM si spende un po' meno!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Comunque ho controllato, Previus Version è presente di sicuro anche su Windows Vista Home Premium, non ho mai provato Windows Vista Home Basic quindi l'ultima riga del blog andrebbe corretta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.