|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Problema Overclock DFI infinity P965-S -intel 6600
Ciao a tutti
![]() allora questa è la mi configurazione attuale: Intel6600 con dissipatore Zalman CNPS 9500 Dfi infinity P965-S TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 GeForce 7600 VI premetto che di overclock non ne so niente ed è la prima volta che provo a "smanettare"; Ho provato ad alzare la frequenza da 266 x 9 a 290 x 9 ma il sistema si blokka e la scheda madre inizia a fare dei lunghi beeeeeep ...successivamente ho provato a portarlo anche a 309 x 9 ma qui mi si blocca ancora prima! Pensando che fosse colpa del BIOS beta che avevo l'ho aggiornato al 703, ultimo diposnibile ma senza risultati positivi. Leggendo sull'overcklok al 6600 un utente ha fatto una buona descrizione sulle modifiche da apportare al bios dell'asus: Quote:
Qualcuno che ha la dfi gentilmente puo dirmi le impostazioni da settare nel bios ad esempio quella del pci clock 33,33 e del pci express 100 (sempre che sia necessario impostarle???) Oppure che ci sia qualche impostazione del bios che mi da problemi all'aumento della frequenza???? se qualcuno mi da delle dritte mi fa un GROSSO piacere ![]() grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Ciao
![]() Allora: entra nel bios e setta: - In CPU Features: tutto disable tranne C1E function che metti enable - nella sezione DRAM: tutto così come lo trovi tranne: # enchanced data trasmitting # enchanced addressing che li setti su Fast # cas 4 # dram ras to cas 4 (se le tue ram sono native pc 6400@4-4-4-12; se sono native 5-5-5-15 setta i valori sostituendoli ai numeri che ti ho messo qui sotto) # dram ras precharge 4 # precharge delay 12 - nella sezione con le voci della cpu (non ricordo il nome) # cpu clock 400 # cpu ratio 8X # dram speed 533 (1:1) - nella sezione dei voltaggi # cpu voltage. prova +50 mv se non basta ed hai dei riavvii alzalo sino a quando è stabile # dram voltage 2,2V # vtt 1,275V # nb 1,35V Facci sapere come va Tieni sempre d'occhio le T° Il il pci ed il pci-x sono fixati in automatico.
__________________
Ultima modifica di nidecker : 29-08-2007 alle 20:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
sei stato veramente gentile ![]() Grazie alla tua configurazione forse ho capito dov'era l'inghippo; io portavo la frequenza da 266 a 320 e le ram lasciandole a 800 superavano i 1000!!! non sapevo bisognava selezionare 533 o 667; era quello vero?? Cmq ho provato la tua configurazione ma nn risultava stabile al 100%(forse perche non ho ben capito questo discorso: Quote:
356 x 9 @3204 e x le ram ho scelto 667mhz e dunque se nn ricordo male sono a 890; Nel settore voltaggi ho lasciato tutto a default tranne le ram che non ricordo piu a che requenza di default andavano; ora cmq ho messo 2,1V; troppo? ecco uno screen: ![]() Le temperature mi sembra che restano basse, soprattutto quella del processore; Secondo voi esperti dove posso migliorare ancora qualcosa??? ![]() p.s. per riportare a default tutte le impostazioni del BIOS il modo piu semplice è togliere la batteria della schedamadre per 1minuto c.a.? ![]() Ultima modifica di 823 : 30-08-2007 alle 13:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Quote:
Se hai portato il fsb a 320 le ram sono passate da 800 a 960 quindi un bel po' fuori specifica. Le cose che puoi fare sono: - setti le impostazioni della ram (cas, ras to cas etc) a 5-5-5-15 e lasci il tutto come è ora (magari dai 2,2V alle ram nella sezione voltage) - lasci 4-4-4-12 (o 10) come sono ora ma abbassi il moltiplicatore delle ram da 800 (2:3) a 533 (1:1). Il 667 (4:5) evitalo perchè lavora male. Col 533 puoi spingerti sino ad almeno 400Mhz di fsb perchè le ram rimangono in specifica. Se lasci il moltiplicatore 9x della cpu dovrai sicuramente alzare il vcore con un ovvio aumento delle T°. Oppure puoi settare il moltiplicatore a 8x (400x8 = 3200Mhz) con cui avresti già delle ottime prestazioni. Quote:
Ciao
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Quote:
Se hai problemi in merito al jumper del CCMOS guarda il manuale della mobo, trovi tutto.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
|
Quote:
Per il jumper CMOS guarda il manuale
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.