Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2007, 20:37   #1
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Sto provando fedora, mi date una mano a capire un paio di cose?

Ciao a tutti ho deciso di provare seriamente fedora (7) dopo anni di debian e poi bbbuntu.
Chi di voi la usa ( e penso che siate parecchi) utilizzate pacchetti particolari che migliorano il rendering dei fonts? Su ubuntu usavo le patch di david turner, per ora ho trovato dei pacchetti "freetype freeworld" che sembrano piuttosto diffusi e abiliterebbero il bci dei freetype, ma i risultati non mi garbano molto.

Seconda domanda (che mi sta piu a cuore): come mai non riesco a far andare le ventole alla stessa velocità di ubuntu? Ho usato l'utility pwmconfig, copiando il file di configurazione dalla partizione di ubuntu, poi anche reimpostando il tutto ma niente... il programma fancontrol funziona, ma le ventola va a circa 1000 giri in piu, ovviamente a parità di carico temp etc..

Terza cosa: ho dovuto fare a pizze di brutto con xorg prima di riuscire a usare la giusta res, esistono utility di configurazione "universali" per i pacchetti tipo dpkg-reconfigure di debian?

TNX
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 18:44   #2
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Penso che ti convenga chiedere direttamente nel clan
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823

__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 11:57   #3
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
si esistono le care vecchie modeline che un utente Linux dovrebbe conoscere
Se ci dici che monitor hai forse ti aiutiamo di +.

Per quanto riguarda le ventole... Butta via quei programmini
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 16:30   #4
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
si esistono le care vecchie modeline che un utente Linux dovrebbe conoscere
Se ci dici che monitor hai forse ti aiutiamo di +.

Per quanto riguarda le ventole... Butta via quei programmini
Vabbe ma che risposta del catz sarebbe... Le "care vecchie e fidate" modeline che ogni buon geek deve conoscere o non è degno di usare linux le conosco (purtroppo) e le trovo non arcaiche, DEPPIU. Sono riuscito a risolvere senza ad ogni modo.
I "programmini" mi servono per mantenere la soglia di rumore bassa onde evitare disturbi tipici dei "parcheggiatori" di aereoplani sulle portarerei militari e per culo ho risolto pure quello.
I caratteri fanno ancora schifino... che dici il buon geek se ne frega dell'antialiasing e usa i caratteri fissi ?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 16:52   #5
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
I caratteri fanno ancora schifino... che dici il buon geek se ne frega dell'antialiasing e usa i caratteri fissi ?
mah a me i font iniziali non facevano così schifo, ho aggiunto quelli liberi di redhat e poi un altro rpm con quelli di winzoz ma non mi ricordo + da dove
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 16:59   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
mah a me i font iniziali non facevano così schifo, ho aggiunto quelli liberi di redhat e poi un altro rpm con quelli di winzoz ma non mi ricordo + da dove
Io ho sempre usato il subpixel smoothing e sono sempre stato soddisfatto.
Onestamente non capisco dove i caratteri facciano schifo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 17:20   #7
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Io ho sempre usato il subpixel smoothing e sono sempre stato soddisfatto.
Onestamente non capisco dove i caratteri facciano schifo.
Non ho detto schifo, ho detto schifino. E fra l'altro mi si vedono meglio col greyscale AA piuttosto che col subpixel smoothing
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 17:51   #8
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Vabbe ma che risposta del catz sarebbe... Le "care vecchie e fidate" modeline che ogni buon geek deve conoscere o non è degno di usare linux le conosco (purtroppo) e le trovo non arcaiche, DEPPIU. Sono riuscito a risolvere senza ad ogni modo.
I "programmini" mi servono per mantenere la soglia di rumore bassa onde evitare disturbi tipici dei "parcheggiatori" di aereoplani sulle portarerei militari e per culo ho risolto pure quello.
I caratteri fanno ancora schifino... che dici il buon geek se ne frega dell'antialiasing e usa i caratteri fissi ?
ok allora se le trovi arcaiche statti come stai
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 18:03   #9
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
ok allora se le trovi arcaiche statti come stai
RIpeto, ho risolto. E' che le modeline non risolvono certo tutti i problemi relativi alle risoluzioni E' uno strumento vecchio che ormai non serve piu tanto secondo me, e poi insomma non penso di cheidere troppo se nel 2007 voglio un sistema plug nplay per un semplice monitor no?

Cmq nessuno mi ha risposto alla domanda: esistono tool di configurazione per i programmi simili al debian dpkg-reconfigure?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 22:37   #10
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Non ho detto schifo, ho detto schifino. E fra l'altro mi si vedono meglio col greyscale AA piuttosto che col subpixel smoothing
Se vuoi provare quelli per winzozz cercati con google il pacchetto msttcorefonts-2.0-1.noarch.rpm

Per l'editor .. gconf-editor ti permette di fare alcune cosette (per esempio disabilitare il mount automatico)
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 22:53   #11
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
RIpeto, ho risolto. E' che le modeline non risolvono certo tutti i problemi relativi alle risoluzioni E' uno strumento vecchio che ormai non serve piu tanto secondo me, e poi insomma non penso di cheidere troppo se nel 2007 voglio un sistema plug nplay per un semplice monitor no?

Cmq nessuno mi ha risposto alla domanda: esistono tool di configurazione per i programmi simili al debian dpkg-reconfigure?
le modeline risolvono ogni problema possibile, basta saperle usare.

CMQ sono + semplici di quello che pensi... Hai bisogno di una modeline?
Esempio:
modeline per 1024x768@85hz

scrivi da una console:
gtf 1024 768 85

copia l'output nel tuo xorg.conf
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 23:01   #12
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
le modeline risolvono ogni problema possibile, basta saperle usare.

CMQ sono + semplici di quello che pensi... Hai bisogno di una modeline?
Esempio:
modeline per 1024x768@85hz

scrivi da una console:
gtf 1024 768 85

copia l'output nel tuo xorg.conf
Le modeline NON risolvono ogni problema possibile. Ad esempio gtf pensi che tenga in considerazione le caratteristiche del monitor? Genera una modeline basata su degli standard, niente di direttamente legato al TUO monitor
Può aiutare in certi casi.... ma niente di più. Le modeline erano essenziali tempo fa (ovviamente sempre secondo il mio parere)
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 23:03   #13
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Se vuoi provare quelli per winzozz cercati con google il pacchetto msttcorefonts-2.0-1.noarch.rpm

Per l'editor .. gconf-editor ti permette di fare alcune cosette (per esempio disabilitare il mount automatico)
Ti ringrazio per il suggerimento coi fonts ma non intendevo quello, parlavo di algoritmo di antialiasing, o di hinting, o di subipixel smoothing!
Grazie per la dritta gconf ma penso di saperlo usare abbondamente e intendevo un'altra cosa: mettiamo che debba configurare xorg, o fontconfig, o un altro pacchetto che possa essere configurato
Con le distro basate su apt-get si usa dpkg-reconfigure. Su fedora c'è qualcosa di simile?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 23:07   #14
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Le modeline NON risolvono ogni problema possibile. Ad esempio gtf pensi che tenga in considerazione le caratteristiche del monitor? Genera una modeline basata su degli standard, niente di direttamente legato al TUO monitor
Può aiutare in certi casi.... ma niente di più. Le modeline erano essenziali tempo fa (ovviamente sempre secondo il mio parere)
Con le modeline e con
HorizSync 30.0 - 110.0
VertRefresh 50.0 - 160.0
cambiando i valori con quelli del tuo monitor ottieni il massimo configurabile per xorg.

Qui non si tratta di pareri ma di leggersi una guida
Perdonami ma volevo solo aiutarti, se insisti, probabilmente non hai bisogno di aiuto e vuoi perdere altro tempo.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 23:17   #15
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il suggerimento coi fonts ma non intendevo quello, parlavo di algoritmo di antialiasing, o di hinting, o di subipixel smoothing!
Grazie per la dritta gconf ma penso di saperlo usare abbondamente e intendevo un'altra cosa: mettiamo che debba configurare xorg, o fontconfig, o un altro pacchetto che possa essere configurato
Con le distro basate su apt-get si usa dpkg-reconfigure. Su fedora c'è qualcosa di simile?
Da console come root esegui setup : ti permette di configurare firewall, rete, tastiera, server X, servizi di sistema
per xorg puoi anche modificare il file /etc/X11/xorg.conf
per i font: gnome-font-properties (se ho capito cosa intendevi)
comunque in genere si lavora direttamente sui file di configurazione.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 23:34   #16
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
Con le modeline e con
HorizSync 30.0 - 110.0
VertRefresh 50.0 - 160.0
cambiando i valori con quelli del tuo monitor ottieni il massimo configurabile per xorg.

Qui non si tratta di pareri ma di leggersi una guida
Perdonami ma volevo solo aiutarti, se insisti, probabilmente non hai bisogno di aiuto e vuoi perdere altro tempo.
Allora, ripeto, grazie ma ho gia risolto SENZA utilizzare modeline. La guida (ma quale?) la puoi pure imparare a memoria ma si dovrebbe capire come funzionano i programmi. E nella fattispecie gtf crea modeline basate su modelli di funzionamento standard dei monitor. E una volta andavano usate coi crt ma se adesso hai un lcd sfigato che non riesce a funzionare a una determinata risoluzione perche xorg non gli manda i giusti segnali (mentre magari windows ci riesce perchè il plug n play è studiato per win) non ci fai una fava con una modeline che non tiene conto delle caratteristiche del tuo monitor!

Infatti io chiedevo un tool di configurazione automatico stile debian in fedora (che ora a prescindere da quanto mi serva vorrei tanto sapere se esiste o no )

Io ti ringrazio per le risposte ma mi hanno un po indisposto soprattutto le due righe nascoste "sei un noob perche non sai usare le modeline e usi i programmi per le ventole"
E poi se ti davo risoluzione e refresh del mio monitor che facevi mi generavi una modeline con gtf e me la incollavi?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 23:35   #17
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Da console come root esegui setup : ti permette di configurare firewall, rete, tastiera, server X, servizi di sistema
per xorg puoi anche modificare il file /etc/X11/xorg.conf
per i font: gnome-font-properties (se ho capito cosa intendevi)
comunque in genere si lavora direttamente sui file di configurazione.
Grazie mi hai chiarito un po le idee
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 00:13   #18
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Non ho detto schifo, ho detto schifino. E fra l'altro mi si vedono meglio col greyscale AA piuttosto che col subpixel smoothing
Questo temo che sia semplicemente questione di gusti. Dal punto di vista della mera precisione di rendering dei font non c'è nulla di meglio del subpixel smooting.
Che poi non piaccia è un'altro paio di maniche.

Comunque con il grayscale su molti font si ha il problema che alcune lettere vanno insieme o comunque si distanziano in modo irregolare, mentre con il subpixel la distanza è sempre regolare e il tratto più definito.

Tanto per capire, ma tu tieni i caratteri a 8 o a 10 pt?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 11:05   #19
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Comunque con il grayscale su molti font si ha il problema che alcune lettere vanno insieme o comunque si distanziano in modo irregolare, mentre con il subpixel la distanza è sempre regolare e il tratto più definito.
Tanto per capire, ma tu tieni i caratteri a 8 o a 10 pt?
E' infatti, col greyscale si distanziano in modo strano!
Col subpixel vedo un po di "artefatti", insomma i colori intorno tipici di questa tecnica.
I caratteri il tengo a 10 pt!
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v