|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Sto provando fedora, mi date una mano a capire un paio di cose?
Ciao a tutti ho deciso di provare seriamente fedora (7) dopo anni di debian e poi bbbuntu.
Chi di voi la usa ( e penso che siate parecchi) utilizzate pacchetti particolari che migliorano il rendering dei fonts? Su ubuntu usavo le patch di david turner, per ora ho trovato dei pacchetti "freetype freeworld" che sembrano piuttosto diffusi e abiliterebbero il bci dei freetype, ma i risultati non mi garbano molto. Seconda domanda (che mi sta piu a cuore): come mai non riesco a far andare le ventole alla stessa velocità di ubuntu? Ho usato l'utility pwmconfig, copiando il file di configurazione dalla partizione di ubuntu, poi anche reimpostando il tutto ma niente... il programma fancontrol funziona, ma le ventola va a circa 1000 giri in piu, ovviamente a parità di carico temp etc.. ![]() Terza cosa: ho dovuto fare a pizze di brutto con xorg prima di riuscire a usare la giusta res, esistono utility di configurazione "universali" per i pacchetti tipo dpkg-reconfigure di debian? TNX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
|
Penso che ti convenga chiedere direttamente nel clan
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823 ![]()
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!! Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
si esistono le care vecchie modeline che un utente Linux dovrebbe conoscere
![]() Se ci dici che monitor hai forse ti aiutiamo di +. Per quanto riguarda le ventole... Butta via quei programmini ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
I "programmini" mi servono per mantenere la soglia di rumore bassa onde evitare disturbi tipici dei "parcheggiatori" di aereoplani sulle portarerei militari e per culo ho risolto pure quello. I caratteri fanno ancora schifino... che dici il buon geek se ne frega dell'antialiasing e usa i caratteri fissi ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
mah a me i font iniziali non facevano così schifo, ho aggiunto quelli liberi di redhat e poi un altro rpm con quelli di winzoz ma non mi ricordo + da dove
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Onestamente non capisco dove i caratteri facciano schifo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
RIpeto, ho risolto. E' che le modeline non risolvono certo tutti i problemi relativi alle risoluzioni
![]() Cmq nessuno mi ha risposto alla domanda: esistono tool di configurazione per i programmi simili al debian dpkg-reconfigure? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Per l'editor .. gconf-editor ti permette di fare alcune cosette (per esempio disabilitare il mount automatico) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
CMQ sono + semplici di quello che pensi... Hai bisogno di una modeline? Esempio: modeline per 1024x768@85hz scrivi da una console: gtf 1024 768 85 copia l'output nel tuo xorg.conf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
![]() Può aiutare in certi casi.... ma niente di più. Le modeline erano essenziali tempo fa (ovviamente sempre secondo il mio parere) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Grazie per la dritta gconf ma penso di saperlo usare abbondamente e intendevo un'altra cosa: mettiamo che debba configurare xorg, o fontconfig, o un altro pacchetto che possa essere configurato Con le distro basate su apt-get si usa dpkg-reconfigure. Su fedora c'è qualcosa di simile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
HorizSync 30.0 - 110.0 VertRefresh 50.0 - 160.0 cambiando i valori con quelli del tuo monitor ottieni il massimo configurabile per xorg. Qui non si tratta di pareri ma di leggersi una guida ![]() Perdonami ma volevo solo aiutarti, se insisti, probabilmente non hai bisogno di aiuto e vuoi perdere altro tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
per xorg puoi anche modificare il file /etc/X11/xorg.conf per i font: gnome-font-properties (se ho capito cosa intendevi) comunque in genere si lavora direttamente sui file di configurazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Infatti io chiedevo un tool di configurazione automatico stile debian in fedora (che ora a prescindere da quanto mi serva vorrei tanto sapere se esiste o no ![]() Io ti ringrazio per le risposte ma mi hanno un po indisposto soprattutto le due righe nascoste "sei un noob perche non sai usare le modeline e usi i programmi per le ventole" ![]() E poi se ti davo risoluzione e refresh del mio monitor che facevi mi generavi una modeline con gtf e me la incollavi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Che poi non piaccia è un'altro paio di maniche. Comunque con il grayscale su molti font si ha il problema che alcune lettere vanno insieme o comunque si distanziano in modo irregolare, mentre con il subpixel la distanza è sempre regolare e il tratto più definito. Tanto per capire, ma tu tieni i caratteri a 8 o a 10 pt?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Col subpixel vedo un po di "artefatti", insomma i colori intorno tipici di questa tecnica. I caratteri il tengo a 10 pt! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.