|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Grandangolo per canon eos 400d, scelta tra 4 obiettivi
Non avendo preso il 18*55 di serie, mi manca un grandangolo. A questo punto sto pensando di fare un grosso sforzo e prendere una buona ottica che mi dia una focale adatta alla maggior parte delle situazioni, qualche ritratto, paesaggi e foto di gruppo.
Canon EF 17-40 mm 17-40mm f/4 L --- 670euro Canon EF-S 17-55 mm 17-55mm f/2.8 IS 900euro Tra i due sarebbe meglio il secondo, ma avendo anche una eos 300 analogica mi sembra che il secondo obiettivo non vada. Comunque vorrei anche risparmiare un po. Scegliendo il secondo potrei vendere il 50 1.8. Ho trovato queste due alternative agli obiettivi canon: Tamron 17-50 mm 17-50mm f/2.8 380euro Tokina 16-50 mm 16-50mm f/2.8 630euro Ma non so se fidarmi, in particolare sarebbe appetibile solo il tamron perchè spenderei una cifra ben inferiore al corrispettivo canon. Sulla qualità non saprei. Secondo voi quale sarebbe il miglior obiettivo tra questi in rapporto alla qualità prezzo? Il tamron, con i suoi 2.8 sarebbe migliore del 17*40 canon F4? Ciao a tutti
__________________
work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
molte foto serali le ho mosse io per paura di usare i 1600 iso. Diciamo che l'IS è un grado di libertà da non sottovalutare. Il canon 2.8 ed il Tamron sono un gradino sopra il 17-40 per quanto riguarda la nitidezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Tra tutti quelli che hai citato il migliore, considerando anche il prezzo, è il Tamron 17-50, di cui tutti parlano bene. Puoi fare una ricerca visto che è uno degli obiettivi di cui si parla di più.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
CANON Obiettivo EF-S 17-85 f/4-5,6 IS USM
mi sono dimenticato di aggiungere questo, a livello di copertura di focali sarebbe il massimo per me.
__________________
work in progress! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
In realtà ci sarebbe anche il Sigma 17-70, che in teoria è buono ma molti hanno lamentato problemi di front/back focus. Cmq ti ripeto, se fai una ricerca con 17-85, 17-70 usciranno parecchi risultati con interventi di persone sicuramente più esperte di me che questi obiettivi li hanno provati personalmente. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Quote:
Anche se il 17-40 della canon è della serie L e si dice che le serie L sono le migliori.
__________________
work in progress! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
|
quoto tutti, lascia perdere CANON EF-S 17-85 f/4-5,6 IS USM, perche' leggendo le recensioni (e vedendo le foto!) distorce da paura a 17... quindi........ passa al TAMRON!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
Ciao, ti dico la mia da possessore di 350D e varie ottiche, tra cui il Canon 17-55 F/2.8 IS.. Questa lente è senza ombra di dubbio la migliore lente per le canon APS-C, se non intendi passare al FF te la consiglio vivamente.. altrimenti meglio spendere meno e prendere il Canon 17-40 F/4, che poi ti ritrovi se prendi una FF..
Altra alternativa che secondo me è molto valida è il Tamron 17-50, che costa poco e che dovrebbe essere quasi al pari del Canon 17-55 ma che purtroppo non ha lo stabilizzatore.. Insomma, io ruoterei su queste tre lenti e sceglierei in base alle mie esigenze.. Quando io ho preso il Canon 17-55 non conoscevo l'alternativa Tamron, altrimenti probabilmente oggi avrei il Tamron.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Fiesole
Messaggi: 191
|
Mi inserisco nella discussione ... io ho il Sigma 17-70 (da pochi mesi) e devo dire che mi ci trovo bene ... ma se volessi scendere ancora come lunghezza focale ... stavo pensando al Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM (costo oltre 600 €
![]() Ah, il tutto va su una 400D ... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
Per il Sigma 10-20, credo che sia una lente ottima, ma non l'ho mai avuta, mentre ho il Canon 10-22, che dovrebbe avere un leggero vantaggio se usato sotto F/8, mentre credo che il sigma vada un pelo meglio se cerchi l'estrema profondità di campo spingendoti oltre F/11..
C'é anche da mettere in conto un'altra cosa, tuti gli obbiettivi Canon EF-S, non hanno il paraluce incluso nel prezzo.. ![]() Ultima modifica di C1P8 : 24-08-2007 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Come grandangolare ultrawide c'è anche l'ottimo Tokina 12-24 f/4.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma\Torino
Messaggi: 1528
|
Il tamron è considerato su molti forum di fotografia un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Un utente ha fatto una prova tra il tamron e il sigma 17/70 e il primo risulta più nitido del secondo. Il sigma risulta anche un'ottima alternativa come all-around per il suo prezzo e qualità dell'immagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
tra TUTTI gli elencati in questa discussione solo il 17-40 copre anche la pellicola/FF se scatti principalmente paesaggi è l'obiettivo migliore al mondo. resistenza nei controluce massima e colori belli. se non lo devi usare sulla eos300 prendi il tamron 17-50, buon prodotto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Zona Bari Sud-Est
Messaggi: 1323
|
Quote:
Tra il 17-40 canon e il tamron chi sarebbe migliore a prescindere dal prezzo? Sai dirmi se l'autofocus del tamron è abbastanza veloce? Grazie
__________________
work in progress! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
Come ti ha già detto marklevi l'unico zoom compatibile tra quelli citati è il Canon 17-40. Su problematiche simili guarda ad es. qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=17-40 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=17-40 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=17-40 ((IH)Patriota, Marklevi Teod hanno tutti molta esperienza) Un test del Tamron 17-50: http://www.photozone.de/8Reviews/len...0_28/index.htm E del Canon 17-40: http://www.photozone.de/8Reviews/len...40_4/index.htm ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
uno é un ultrawide f4 che va su ff, l' altro é un wide-tele 2.8 che va su aps-c... (dico che uno é un wide e uno un ultrawide perché così son nati: il primo é una lente da formato pieno, l' altro una lente da aps-c). Detto questo, per un digitale non prenderei il 17-40 (ma al limite guarderei il 17-35 o il 15-30 sigma) mentre per ff non prenderei il 17-50 (ovviamente). il 17-35 l' ho rivalutato in vacanza (perché in genere lo usavo tutto aperto). Se vuoi due esempi, purtroppo han sofferto nel ridimensionamento, http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/1228849335/ (nota la distorsione del campanile, praticamente nulla - lascia stare il fatto che non ero in bolla perché era impossibile esserlo) http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/1229711270/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
|
Scusate mi intrometto anche io....
quando dite che un obietivo va su aps-c e non va sul ff è solo un problema di compatibilità fisica oppure si verificano altri problemi ? quali ? so bene che l'attacco canon EF va bene per entrambi mantre EF-S solo per digitale ma pensavo fosse una questione di attacco e basta...mi è sembrato di capire invece dalla discussione che c'è incompatibilità anche nei risultati delle immaggini ottenute o ho capito male ? ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
le lenti solo digitali (ef-s oppure sigle specifiche in base alle marche) hanno proprio fisicamente una costruzione delle lenti di copertura ridotta, tanto che su FF vedresti un cerchio nero sul bordo delle foto (come succede con i fisheye)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.