|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
si può montare hd ATA-100 su controllere SATA?
l'hard disc del mio notebook, un hd ATA-100 Toshiba da 40 gb, non riesce più a bootare. Per controllarlo, volevo collegarlo (con l'apposito adattatore da 2,5'' a 3,5'') al mio pc di casa, che è una workstation HP xw4400.
La workstation ha un controller hd SATA a 4 canali e 3 GB/s integrato con funzionalità RAID 0, RAID 1, RAID 0+1. Domanda da ignorante: ci posso collegare l'hd ATA-100 (con adattatore), oppure no? Grazie mille in anticipo. Ultima modifica di carax : 22-08-2007 alle 11:14. Motivo: errore grammaticale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
no, a meno che tu non abbia un adattatore ide-sata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
scusa l'ignoranza: ma l'adattatore ide-sata, sarebbe quello che "allarga", per così dire, i pin dell'hd, portandoli alle dimensioni del cavo piatto del PC desktop, e "divide" i pin dell'alimentazione, portandoli allo "scatolino" bianco cui si deve collegare l'alimentatore del PC?
Ossia, è qualcosa di questo genere: http://www.teknobazar.it/shop/produc...it&from=kelkoo (giusto il primo esempio che mi è capitato a tiro)? Se è così, è quello che io impropriamente chiamavo adattatore per passare da 2,5'' a 3,5'', e lo mettevo già in conto. Ma in realtà il mio dubbio era se SATA e ATA-100 erano due standard compatibili, ossia se si potesse collegare (usando l'adattatore di cui sopra) un hd ATA-100 a un controller SATA... Scusate se non mi riesco a spiegare bene, non sono per niente esperto... grazie mille ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
no assolutamente. l'adattatore di cui parli tu e' un semplice adattatore ide da 2.5" a 3.5"
quello che ti servirebbe (oltre all'adattatore di cui parli) sarebbe un altro che converte da ide a sata (piuttosto raro da trovare e cmq costoso, sui 20€) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
Ah! Grazie mille!
Ma l'adattatore da ide a sata servirebbe OLTRE a quello che dico io, oppure incorporerebbe quello che dico io? Cioè, servono entrambi o solo quello che dici tu (da ide a sata)? Se servissero entrambi, mi viene il dubbio che forse mi converrebbe un adattatore ide - usb... tipo una cosa del genere (anche qui, il primo che ho trovato: ) http://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-C...QQcmdZViewItem Ultima modifica di carax : 22-08-2007 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Un adattatore di solito è specifico per una delle due tipologie di PATA (2,5 o 3,5"). Da 2,5 non ne ho mai visti. Ma non posso escludere che esistano. Quelli da 3,5 sono abbastanza diffusi...ti posto i primi due che ho trovato googlando:
http://cgi.ebay.it/IDE-PATA-to-SATA-...QQcmdZViewItem http://www.overclockplanet.it/overcl..._id-10376.html Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
si, fai prima a usare un box esterno usb + l'adattatore che hai da 2.5 a 3.5".
ma scusa la domanda, io non ho ancora visto 1 scheda madre che abbia 0 porte ide... al minimo ne hanno 1. non puoi staccare una delle 2 periferiche che hai attaccate alla porta ide e attaccarci il disco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 123
|
Caro Braccop,
ho controllato e in effetti la mia scheda madre ha una porta IDE a cui è collegata una piattina con due terminali, l'ultimo dei quali è collegato al DVD, mentre il primo è in effetti libero. Ma quindi IDE e ATA-100 è la stessa cosa? E dici che potrei collegare lì l'hd da 2,5''? Usando l'adattatore da 2,5'' a 3,5'' oppure direttamente? (Mi sa la prima, però, altrimenti non so per l'alimentazione come funzionerebbe...) scusa l'ignoranza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Si (in termini semplicistici).
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
attacca il disco alla porta libera del cavo usando l'adattatore. se non funziona devi cambiare i jumper del disco o del dvd impostandoli correttamente come master o slave |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.