Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 11:18   #1
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Circolo della musica rinascimentale, barocca, classica, romantica e Contemporanea

Riprendiamo ivi gli argomenti trattati in una discussione chiusa.

Io ultimamente sto ascoltando i concerti Brandeburghesi di Bach suonati da Ton Koopman al clavicembalo e dall'orchestra barocca di Amsterdam, mi piace soprattutto il quinto concerto, ma sono tutti molto meritevoli.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:09   #2
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Riprendiamo ivi gli argomenti trattati in una discussione chiusa.

Io ultimamente sto ascoltando i concerti Brandeburghesi di Bach suonati da Ton Koopman al clavicembalo e dall'orchestra barocca di Amsterdam, mi piace soprattutto il quinto concerto, ma sono tutti molto meritevoli.
Ma qui dobbiamo postare solo la discografia o si può anche parlare liberamente postando video e cazzatine varie? Mi sembra la seconda.
Allora riguardo i brandeburghesi. Capolavori, il mio preferito è il 5 grazie a quel solo di cembalo da far cadere il cervelletto.
L'esecuzione di Koopman non l'ho mai ascoltata, non credo nemmeno di averla. Però quella di Goebel con il complesso Musica Antiqua Koln è considerata di riferimento

ma consiglio di prendere il box di 8 cd di musica orchestrale in cui sono incluse anche queste registrazioni

In questo box è contenuta una fuga per violino e clavicembalo che a me fa impazzire
Da vedere il video in cui il famosissimo cembalista Gustav Leonhardt esegue il solo
http://it.youtube.com/watch?v=VxzY3tFTz9k
Tratto dal film "le cronache di maria maddalena bach", come si può benissimo vedere Leonhardt fa la parte di Bach, con tanto di parrucchino
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:44   #3
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Anche io adoro quell'assolo , quale pensi sia l'esecuzione piú filologica? Goebel o Leonhardt?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 15:01   #4
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Anche io adoro quell'assolo , quale pensi sia l'esecuzione piú filologica? Goebel o Leonhardt?
oddio non studio filologia ma direi che Goebel fa parte di una filologia più "moderna". Che poi anche quando si suona con filologia c'è sempre l'interpretazione propria, a parità di filologia due pezzi possono risultare ugualmente diversi. Parlando un attimo di Koopman: a me piace di più all'organo che al cembalo, anche se corre come un pazzo.
C'è un cd dell'Archiv con tutte e 6 le Triosonate bachiane. Purtroppo è degli anni 80 e ora praticamente introvabile (suppongo) se non per vie alternative.
Video su Koopman
http://it.youtube.com/watch?v=WTDjbE0BxAk
http://it.youtube.com/watch?v=YFrVdo5c4mg
http://it.youtube.com/watch?v=d9mEI28XR7c (qui i bassi saltano )
http://it.youtube.com/watch?v=-apIrjK5mUw (mitica la "pedalata")

(la sua pronuncia inglese fa schifo però, io non ci capisco nulla)
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 20-08-2007 alle 15:05.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 00:29   #5
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Koopman è celebre soprattutto come organista (uno dei piú quotati a livello mondiale, attualmente), io essendo ignorante riguardo i clavicembalisti mi sono procurato i concerti suonati da lui...

A proposito, conosci mica un'esecuzione per pianoforte decente della quinta danza ungherese di Brahms (anche se ne dubito visto che a quanto ho capito non ti piace molto... peccato perché le sue quattro sinfonie sono a mio parere stupende), visto che quella che ho trovato la saprei suonare anch'io -_-, ?.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 21-08-2007 alle 01:11.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 01:52   #6
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Koopman è celebre soprattutto come organista (uno dei piú quotati a livello mondiale, attualmente), io essendo ignorante riguardo i clavicembalisti mi sono procurato i concerti suonati da lui...
Procurati anche Goebel allora, tanto l'uno non esclude l'altro. Piuttosto dimmi come se la cava K. coi brandeburghesi. Anche li corre come un forsennato? Le esecuzioni sono di buon livello? Conosci Jordi Savall? E' uno dei più grandi interpreti, nonché eccelso violadagambista, di musica antica. Lui e K. hanno inciso un cd con le sonate per viola da gamba e cembalo di Bach.
Purtroppo non ho avuto modo di ascoltare questa esecuzione, io ho Leonhardt/Kuijken e la trovo stupenda. Ma sono proprio queste sonate ad essere splendide.

Consigliatissime.


Quote:
A proposito, conosci mica un'esecuzione per pianoforte decente della quinta danza ungherese di Brahms (anche se ne dubito visto che a quanto ho capito non ti piace molto... peccato perché le sue quattro sinfonie sono a mio parere stupende), visto che quella che ho trovato la saprei suonare anch'io -_-, ?.
Purtroppo di romanticismo sono proprio ignorante. I lavori per piano di Brahms (compresa la danza) li ho in box DECCA fatti da Katchen. Prova

Ma mi sa che è proprio il pezzo ad essere facilotto
http://imslp.ca/images/imslp.ca/4/4c...n_F-_Minor.pdf
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:52   #7
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Procurati anche Goebel allora, tanto l'uno non esclude l'altro. Piuttosto dimmi come se la cava K. coi brandeburghesi. Anche li corre come un forsennato?
Sí, direi di sí, ma nei limiti del buon gusto.

Quote:
Le esecuzioni sono di buon livello? Conosci Jordi Savall? E' uno dei più grandi interpreti, nonché eccelso violadagambista, di musica antica. Lui e K. hanno inciso un cd con le sonate per viola da gamba e cembalo di Bach.
Purtroppo non ho avuto modo di ascoltare questa esecuzione, io ho Leonhardt/Kuijken e la trovo stupenda. Ma sono proprio queste sonate ad essere splendide.

Consigliatissime.
Me le procurerò.

Quote:
Purtroppo di romanticismo sono proprio ignorante. I lavori per piano di Brahms (compresa la danza) li ho in box DECCA fatti da Katchen. Prova

Ma mi sa che è proprio il pezzo ad essere facilotto
http://imslp.ca/images/imslp.ca/4/4c...n_F-_Minor.pdf
[/quote]
Beh, l'originale è per orchestra... quindi dipende dalla trascrizione, comunque quello spartito è per quattro mani, se non altro, credo che una trascrizione per un singolo pianoforte fatta bene possa non essere semplicissima (poi è chiaro che non è un concerto).
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:08   #8
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sí, direi di sí, ma nei limiti del buon gusto.


Me le procurerò.


Beh, l'originale è per orchestra... quindi dipende dalla trascrizione, comunque quello spartito è per quattro mani, se non altro, credo che una trascrizione per un singolo pianoforte fatta bene possa non essere semplicissima (poi è chiaro che non è un concerto).
http://en.wikipedia.org/wiki/Hungari...s_%28Brahms%29
Brahms originally wrote the version for piano 4 hands and later arranged the first 10 dances for solo piano.
He wrote orchestral arrangements for No. 1, No. 3 and No. 10. Other composers, including Antonín Dvořák, orchestrated the other dances.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 14:58   #9
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
http://en.wikipedia.org/wiki/Hungari...s_%28Brahms%29
Brahms originally wrote the version for piano 4 hands and later arranged the first 10 dances for solo piano.
He wrote orchestral arrangements for No. 1, No. 3 and No. 10. Other composers, including Antonín Dvořák, orchestrated the other dances.
Eh l'ignoranza .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:52   #10
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Eh l'ignoranza .
http://imslp.org/wiki/21_Hungarian_D...2C_Johannes%29
ci sono anche le versioni per solo piano delle prime 10
http://imslp.org/images/1/17/Brahms_...ances_1-10.pdf
poi ci sono quelle orchestrate da brahms (1 3 10) e altre trascrizioni di altri autori
Sto leggendo la 5a per piano solo (quindi arrangiamento originale brahmsiano) e non mi sembra complicatissima
Nella trascrizione di Moszkowski è ancora più facile.
Ma tu studi pianoforte?
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 21:04   #11
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ma il vecchio e caro Mozart non va più di moda?
Mi potete consigliare qualche buon album di solo piano di questo autore? Qualcosa di completo, niente orchestra, solo minuetti, marce e quant'altro.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 21:57   #12
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Ma il vecchio e caro Mozart non va più di moda?
Mi potete consigliare qualche buon album di solo piano di questo autore? Qualcosa di completo, niente orchestra, solo minuetti, marce e quant'altro.
Mozart sux, perché non provi Haydn che è molto più avanti?
Ti consiglio questo box di 14 cd con tutte le sonate e altra roba per tastiera, etichetta CAPRICCIO, costa 19 euro e venerdì lo ordino pure io.


Se proprio vuoi farti del male


Mozart, Complete Keyboard Works
Cat.No.: 93025
EAN Code: 5028421930251
Format: 14 CD
Label: Brilliant Classics
Composer: Mozart

Performed by:
Bart van Oort

Additional information:
• We proudly present this major production. It remarkably includes no less than 8 first recordings. Performing fortepianist Bart van Oort, also being a musicologist unearthed for instance Mozart’s own arrangement for keyboard of his Overture to the opera Die Entführung, K384.

• It took Vvan Oort 10 years and quite some research to record all of Mozart’s works for keyboard on 14 CD’s. The music for four hands is included as well. Here Van Oort is partnered by Swiss pianist Ursula Dütschler.

• Van Oort plays on five different (copies) of period fortepianos to convey Mozart’s music as directly as possible without the necessary “translation” when playing a modern grand. This results in a great clarity of sound and structure.

• Part of this issue represents an important addition to the Mozart repertoire. The Adagio in F major, K Anh. A65, the Modulation Prelude, K624 and the Ballet music from another opera, Ascanio in Alba, K111, are amongst the first recordings too.

costa sui 30 euro credo, ma sono 14 cd con tutto lo scibile per piano solo eseguito al fortepiano come si dovrebbe. Ci sono anche delle prime registrazioni mondiali.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 21-08-2007 alle 22:07.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 23:48   #13
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Ma tu studi pianoforte?
Ho iniziato da poco.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 23:57   #14
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Ho iniziato da poco.
anche io da poco, un 3 mesi. Ora sto facendo il Beyer però ho convinto il prof a fare qualche estratto dalle 6 sonatine di Haydn e della sua prima sonata.
Ti posto i link
http://imslp.org/images/2/23/Piano_Sonata_No_1_in_C.pdf
http://imslp.org/images/1/16/Haydn_-_6_Sonatinas.pdf
Purtroppo sarò costretto a togliere gli abbellimenti visto che non li ho ancora studiati, e a ridurre un pochino la velocità. Ora ho iniziato anche i solfeggi cantati ma non riesco a beccare mezza nota
Io in realtà avrei voluto fare contrabbasso (lo voglio fare ancora) ma mi ha consigliato (il prof) di fare prima un annetto introduttivo di teoria e di piano. A sto punto me ne faccio 2 e passo all'organo, tanto essendo lui diplomato in composizione ha dovuto fare anche organo complementare.

edit2: se sei interessato a spartiti guarda cosa ti do
http://www.jpc.de/jpcng/home/search/...f66e656d616e6e
sono edizioni urtext quindi revisionate scientificamente non didatticamente, il mio prof ha detto che sono favolose e non costano un cazzo
Io venerdì mando a prendere l'opera completa per tastiera di Haydn, 840 pagine di musica solo 9 euro!!!!
Quasi quasi mi prendo anche gli spartiti delle sonate di Mozart tanto sono appena 7 euro.
Ti interessa qualcosa? Magari possiamo metterci d'accordo, tanto siamo già in 3 che faremo un megaordine unico (qualcosa come 600 e passa euro di roba :°D)
edit: azzo noto solo ora che imslp non permette hotlinking ai pdf
http://imslp.org/wiki/Piano_Sonata_N...n%2C_Joseph%29
http://imslp.org/wiki/6_Sonatinas_%28Haydn%2C_Joseph%29
ecco le pagine delle sonatine e della prima sonata, perché non provi anche tu?
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks

Ultima modifica di Wolfgang Grimmer : 22-08-2007 alle 00:05.
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:12   #15
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Mozart sux, perché non provi Haydn che è molto più avanti?
Ti consiglio questo box di 14 cd con tutte le sonate e altra roba per tastiera, etichetta CAPRICCIO, costa 19 euro e venerdì lo ordino pure io.


Se proprio vuoi farti del male


Mozart, Complete Keyboard Works
Cat.No.: 93025
EAN Code: 5028421930251
Format: 14 CD
Label: Brilliant Classics
Composer: Mozart

Performed by:
Bart van Oort

Additional information:
• We proudly present this major production. It remarkably includes no less than 8 first recordings. Performing fortepianist Bart van Oort, also being a musicologist unearthed for instance Mozart’s own arrangement for keyboard of his Overture to the opera Die Entführung, K384.

• It took Vvan Oort 10 years and quite some research to record all of Mozart’s works for keyboard on 14 CD’s. The music for four hands is included as well. Here Van Oort is partnered by Swiss pianist Ursula Dütschler.

• Van Oort plays on five different (copies) of period fortepianos to convey Mozart’s music as directly as possible without the necessary “translation” when playing a modern grand. This results in a great clarity of sound and structure.

• Part of this issue represents an important addition to the Mozart repertoire. The Adagio in F major, K Anh. A65, the Modulation Prelude, K624 and the Ballet music from another opera, Ascanio in Alba, K111, are amongst the first recordings too.

costa sui 30 euro credo, ma sono 14 cd con tutto lo scibile per piano solo eseguito al fortepiano come si dovrebbe. Ci sono anche delle prime registrazioni mondiali.
Grazie per i consigli. Mi piacciono molto anche Bach ed Haydn, però io quest'ultimo l'ho sempre visto come un Mozart "semplificato", nel senso che è grandioso e compone in modo vagamente simile, però mi sembra meno... melodioso, non so come spiegare meglio.
La musica di Mozart la descrivo sempre come il "pop nella musica classica", in fondo si sente che si rifà molto alla musica popolare, riesce a piacere anche a chi rabbrividisce solo a sentir nominare il genere.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:22   #16
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Grazie per i consigli. Mi piacciono molto anche Bach ed Haydn, però io quest'ultimo l'ho sempre visto come un Mozart "semplificato", nel senso che è grandioso e compone in modo vagamente simile, però mi sembra meno... melodioso, non so come spiegare meglio.
La musica di Mozart la descrivo sempre come il "pop nella musica classica", in fondo si sente che si rifà molto alla musica popolare, riesce a piacere anche a chi rabbrividisce solo a sentir nominare il genere.
mi sa mi sa che è Mozart il semplificato rispetto ad Haydn
Haydn era il compositore preferito di Prokofiev ed amatissimo dal pianista russo S. Richter. Richter non sopportava Mozart, diceva che era inutilmente "complicato", ciò che Haydn avrebbe scritto con semplicità lui lo complicava.
A me Mozart da la sensazione del "tanto fumo e poco arrosto". Adoro le sue opere sacre ma il resto mi piace molto poco.
Poi mi sta antipatico anche per il solo fatto di aver ri-orchestrato il Messiah di Handel e_e
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:36   #17
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ma non c'è nulla di male a complicare. Se no suona tutto troppo piatto. Per me bisoga cercare un equilibrio tra le due cose: troppe note non comunicano prorio nulla, troppe poche non sa di niente, meglio una via di mezzo. Poi, come al solito, è questione di punti di vista.
Comunque non è il caso di Haydn, che mi piace parecchio soprattutto per quelle sue melodie un po' infantili, sincere e libere.


Ma voi cosa fate, conservatorio? Mi sembra strano che abbiate questa conoscenza (ed interesse) della musica classica senza aver studiato per molti anni uno strumento.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 12:45   #18
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Ma non c'è nulla di male a complicare. Se no suona tutto troppo piatto. Per me bisoga cercare un equilibrio tra le due cose: troppe note non comunicano prorio nulla, troppe poche non sa di niente, meglio una via di mezzo. Poi, come al solito, è questione di punti di vista.
Comunque non è il caso di Haydn, che mi piace parecchio soprattutto per quelle sue melodie un po' infantili, sincere e libere.


Ma voi cosa fate, conservatorio? Mi sembra strano che abbiate questa conoscenza (ed interesse) della musica classica senza aver studiato per molti anni uno strumento.
io non vado al cons, ci va il mio prof (che sta prendendo il terzo diploma: direzione d'orchestra)
Cmq frequento quel forum di musica-classica dove sei iscritto anche tu, li sono Alucard, con l'aiuto dei loro consigli e di emule ho potuto allargare velocemente i miei orizzonti.
Già che ci siamo riporto il pezzo relativo ad Haydn detto da Richter
Quote:
Un giorno, Prokofiev disse che il suo compositore preferito era Haydn. Anche io adoro Haydn. C'è una tale freschezza in lui...

(Haydn, Concerto in re maggiore - Direttore, Yuri Tsiriuk - Mosca, 1983)

Un normale programma tv. Meglio chiudere gli occhi! La bella "Camera Bianca" al museo Puskin. Era il concerto di Haydn, che eseguii solo una volta.
Per dirti la verità, io preferisco Haydn.

Intervistatore:
A chi?

Richter:
A Mozart.
"Io dimentico sempre la musica di Mozart. E' un difetto del mio cervello? E' una cosa terribile, non mi rimane niente in mente"

(Mozart, Concerto K.271 - Direttore, Lorin Maazel - Grange de Meslay, 1967)

Che ha Mozart, che non va? C'è qualcuno che lo suona bene? Qual è il segreto di Mozart?
Sì.
Nessuna risposta.
Una frase che sembrerebbe molto semplice, in Haydn o Beethoven, diventa orribilmente difficile se è Mozart. Realmente difficile! Io non ho ancora trovato la chiave per Mozart.
Gentile Haydn, io amo te!
http://freeforumzone.leonardo.it/dis...px?idd=4225189
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:13   #19
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
[quote=Wolfgang Grimmer;18355768]io non vado al cons, ci va il mio prof (che sta prendendo il terzo diploma: direzione d'orchestra)
Cmq frequento quel forum di musica-classica dove sei iscritto anche tu, li sono Alucard, con l'aiuto dei loro consigli e di emule ho potuto allargare velocemente i miei orizzonti.
Già che ci siamo riporto il pezzo relativo ad Haydn detto da Richter

Come è piccolo il mondo!
Mi ricordo del tuo nick, posti parecchio in quel forum.
Comunque notevole, io ci ho messo un po' ad interessarmi a questo genere ed è stato dopo avere cominciato le lezioni di piano.

Carino il pezzo postato, pensavo che Mozart rimanesse impresso con una certà facilità, ma se c'è gente di quel calibro a cui interessa poco, un motivo c'è.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 13:41   #20
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
io non vado al cons, ci va il mio prof (che sta prendendo il terzo diploma: direzione d'orchestra)
Cmq frequento quel forum di musica-classica dove sei iscritto anche tu, li sono Alucard, con l'aiuto dei loro consigli e di emule ho potuto allargare velocemente i miei orizzonti.
Già che ci siamo riporto il pezzo relativo ad Haydn detto da Richter
Come è piccolo il mondo!
Mi ricordo del tuo nick, posti parecchio in quel forum.
Comunque notevole, io ci ho messo un po' ad interessarmi a questo genere ed è stato dopo avere cominciato le lezioni di piano.

Carino il pezzo postato, pensavo che Mozart rimanesse impresso con una certà facilità, ma se c'è gente di quel calibro a cui interessa poco, un motivo c'è.
ghghghg magari ti ricordi anche di compositore1980
Io alla classica ci sono arrivato grazie a evangelion, mi innamorai della nona di Beethoven e pian piano sono finito ad ascoltare "solo" questo genere.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v