Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2007, 20:59   #1
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
[FOTO] - Alaska

http://shaunlunt.typepad.com/shootings/

Questo si che è un viaggio, mamma mia che posti!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 23:39   #2
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
uno dei miei posti preferiti... prima o poi ci andrò
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 00:12   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
ci sono stato due settimane a inizio luglio, anche se il mio itinerario è stato più corto (lui ha volato tutto il tempo).
quando ho tempo posto qualcosa.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:44   #4
pinzano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Udine
Messaggi: 198
Stupendo

Quanto hai speso tu per il viaggio?
pinzano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 17:53   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
favolose foto

bellissimi posti & paesaggi... king sei andato da solo? anche tu con l'aeroplanino?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 21:29   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Sono andato con la mia compagna, abbiamo passato due giorni a New York City e da lì ci siamo spostati ad Anchorage, che non è la capitale amministrativa ma l'unica grossa (e anonima) città dell'alaska.
Da lì abbiamo girato in auto per un totale di circa 2500 km, tra il centro (Denali National Park, il posto più selvaggio che io abbia visto finora) e il sud (penisola Kenai).
Oltre all'auto abbiamo usato delle piccole barche per visitare i parchi naturali marini (Kenai Fjords National Park e Prince William Sound) e un piccolo Cessna 172 (con una pilota donna, bravissima ) per arrivare al Lake Clark NP (non c'e' strada che arrivi lì).
Per fare trekking ci sono dei posti incredibili, volendo si puo' camminare per giorni senza incontrare anima viva. La fauna è abbondante ovunque, tra i mammiferi ho visto (spesso a pochi passi) alce, caribu, orso bruno, grizzly, lupo e tra quelli marini orca, megattera , balenottera. Per chi è appassionati di volatili la checklist è infinita.
Purtroppo dato che ho fatto millemila rulli di diapositive (ma è l'ultima vacanza analogica) faccio un po' fatica a farvi vedere qualcosa perchè ho poco tempo da passare con lo scanner, ma appena posso mi faccio perdonare
Qui una simpatica famiglia conosciuta sul posto:


kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 09:30   #7
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
spettacolare, il viaggio dei miei sogni...

mi potresti dire come l'hai organizzato, e approssimativamente quanto ti è costato?
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:04   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Organizzato in "fai da te", con praticamente tutto prenotato già dall'italia perchè luglio è periodo di altissima stagione, con un sacco di statunitensi che si dedicano alla pesca al salmone e all'halibut.
L'alaska è semplicemente immensa per cui è impossibile pensare di organizzare un tour che la copra tutta in solo due o tre settimane, noi abbiamo scelto di proposito un'area relativamente piccola per poterci dedicare a trekking e escursioni. sono rimaste fuori la parte sudorientale ("inside passage"), l'estremo nord (più affarscinate di inverno, con l'aurora boreale) e le isole (kodiak, le aleutine, ecc.ecc) abbastanza da coprire almeno un altro viaggio o due
Le prenotazioni le abbiamo fatte per telefono (voip naturalmente, altrimenti ci costava più quello del viaggio) e email.
L'itinerario l'abbiamo programmato usando due guide differenti: Frommers (ottima per la visione di insieme e per il fatto di essere molto sintetica) e Rough Guide (indispensabile sul posto per le descrizioni di dettaglio dei posti, arriva a descrivere i singoli sentieri all'interno dei parchi ).
Il capitolo dolente, nonostante il cambio favorevole, è quello dei costi, l'alaska è una destinazione costosa e molto care sono le escursioni guidate, che usano mezzi come motoscafi e piccoli aerei, ma del resto arrivare fino a laggiù per poi non poter visitare efficacemente i parchi non ha senso.
Per voli (con tappa di 2gg a NYC), noleggio auto, sistemazioni (in bed & breakfast di livello medio/economico), cibo (preparato da noi dove avevamo la cucina a disposizione) e escursioni abbiamo speso un po' più di 3mila euro a testa. Si puo' risparmiare sulle sistemazioni dormendo in ostelli, ma per il resto non penso si possa limare molto, a meno di rinunciare appunto a vedere le attrazioni più remote (e sarebbe un vero peccato).
col senno di poi un'ottima soluzione sarebbe stato noleggiare un camper, gli spazi e le strade sono tali da non mettere in difficoltà neanche un guidatore non avvezzo al mezzo e i camper usa non hanno nulla a che vedere con le nostre piccole casette. buona parte di quelli che ho visto sono più spaziosi e confortevoli del bilocale in cui abito a milano
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:24   #9
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
grazie mille delle informazioni

3000 euro a testa per quanti giorni in totale?
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:26   #10
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Megattera a Prince william sound:

kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:28   #11
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
grazie mille delle informazioni

3000 euro a testa per quanti giorni in totale?

3200-3300 per 17 giorni di viaggio totali.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:30   #12
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Panorama durante un'escursione al Denali NP:

kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 08:10   #13
PaCo[ITA]
Member
 
L'Avatar di PaCo[ITA]
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano/Napoli
Messaggi: 69
Presente!
Vivo da 1 mese (e per altri 10 mesi) ad Anchorage, Alaska. Se passate fatemi un fischio. Se volete informazioni/foto PVT
__________________
"So ya', thought ya' might like to go to the show, to feel the warm thrill of confusion that space cadet glow"

In The Flesh? - The Wall
PaCo[ITA] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:23   #14
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da PaCo[ITA] Guarda i messaggi
Presente!
Vivo da 1 mese (e per altri 10 mesi) ad Anchorage, Alaska. Se passate fatemi un fischio. Se volete informazioni/foto PVT
[OT]
che fai di bello da quelle parti? lavori o studi?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:44   #15
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
http://shaunlunt.typepad.com/shootings/

Questo si che è un viaggio, mamma mia che posti!
belle le foto, ma alcune mi sembrano vistosamente ritoccate

ad esempio:



questa chi l'ha disegnata?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:04   #16
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
In viaggio da solo con un aeroplano...a contatto diretto con la natura...viaggiare e volare...certe esperienze nn hanno prezzo...purtroppo avere gia' solo la patente di volo costa un casino...poi l'apperecchio stesso,ultraleggero che sia...secondo me supera i 100k €...
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:23   #17
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Un Piper Cub sta sui 60.000 $
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 17-09-2007 alle 21:26.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:31   #18
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Un Piper Cub sta sui 60.000 $
Patente di volo?

Per volare ed atterrare in un aeroporto..."quanto costa"?
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 21:34   #19
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Marcello979 Guarda i messaggi
Patente di volo?

Per volare ed atterrare in un aeroporto..."quanto costa"?

Il brevetto penso altri 10.000€

Comunque potrà sembrar strano ma il volo in nordamerica costa meno che da noi e soprattutto molto più snello dal punto di vista burocratico.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 18:51   #20
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Il brevetto penso altri 10.000€

Comunque potrà sembrar strano ma il volo in nordamerica costa meno che da noi e soprattutto molto più snello dal punto di vista burocratico.
Sempre la solita storia...l'altro ieri ho sentito al tiggi'che per avviare un'attività si devono firmare oltre 23Kg di scartoffie...allucinante!

Cmq quanto si sentono ste cifre ti passa la voglia di fare quelle esperienze, belle che siano...oppure ti viene la voglia di andare fuori dal'Italia, dove le cose "funzionano"!
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v