Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 15:31   #1
mr.cello
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 171
Mettere a tacere il pc -

Ciao, questo è il pc che ho acquistato due anni fa


cpu - amd athlon64 3500+
scheda madre - dfi lan party nf4 ultra
ram - 2 x 512 dimm kingstone 400
scheda video - x800xl 256mb
hd - maxtor 200GB sata 7200 8mb
ali - takei 400W

al tempo, non ne sapevo nulla di case adatti/sistemi di raffreddamento/ventole etc, il montaggio era stato fatto dal tecnico del negozio dove lo avevo ordinato

ebbene, ultimamente fa un casino della madonna

soprattutto quando la cpu deve lavorare parecchio, apro programmi/giochi etc
si possono sentire rumori come di un motore che va su e giu di giri, poi la ventola
ogni tanto impazzisce (qui un assaggio della ventola impazzita)


ho letto la guida sul pc silenzioso, ecco diciamo pero che sono un attimo inesperto di hardware (montaggio smontaggio etc)

guardando l'interno del mio case pensate si possa renderlo "muto"?





ripensando alla guida mi servirebbe:

- un dissipatore per la cpu
- un dissipatore per la ventolina della cpu
- un dissipatore per la scheda video
- un dissipatore per l'hd
- una ventola da 12 dietro in aspirazione
- due ventole da 8 davanti in immissione


pareri, dite che ne vale la pena di spenderci su un po di soldi ?

grazie

Ultima modifica di mr.cello : 03-08-2007 alle 15:33.
mr.cello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 17:31   #2
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
La prima cosa che devi fare è sistemare quel marasma di cavi. Così bloccano la circolazione dell'aria dfacendola stagnare e dunque alzando le temperature all'interno del case.

Poi
Sul retro del case mi sembra che tu abbia già una ventola, controlla di che dimensione è.
Sul fronte vedo la griglia per una ventola e la ne andrà instalata una, anche qella guarda la dimensione prima di acquistare. Mi sembra comunque sia da 8.
Puoi anche fare come ho fatto io che ho preso il seghetto alternativo e magimagia doremì il buco da 8 è diventato da 12.
Puoi anche altrimenti aggingere un buco da 8 se non è presente.

Non capisco cosa intendi con dissipatore della ventola della cpu: devi appunto prendere un dissipatore per la cpu (con ventola ovviamente) e basta direi.
Il tuo processore è socket 939, la scheda madre lascia abbastanza spazio, posso consigliarti, per il massimo silenzio uno scythe ifinity come ce l'ho io, che ha una ventola da 12 che gira al max a 1200rpm; inudibile.
Devi però verificare di avere abbastanza posto in larghezza sul case: 16cm dalla scheda madre.
Altrimenti puoi andare su qualcosa di più discreto come uno zalman 7700, verificando che abbia abbastanza spazio nella direzione delle ram.

Poi ti serve una ventola per il fronte (che raffredderà anche l'hard disk, non serve dissipatore) ed una per il retro (che puoi sostituire se quella già presente è rumorosa).

Per quanto riguarda la scheda grafica, se fa molto rumore potresti montarci uno zalman 700 o 900, anche se costicchiano. Altrimenti lasciala com'è.

Controlla anche l'alimentatore che non sia anche lui rumoroso
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 18:32   #3
mr.cello
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 171
grazie per la chiarezza

allora






ventola dietro -> devo metterne una della stessa dimensione o anche piu grande ? nel senso dovrei allargare il buco.. ?

davanti di griglie per le ventole ce ne sono due piccoline, ma come vedi il frontale del case è chiuso.. dovrei smontarlo quindi, ci sono tutti i file per le porte usb+audio

per la cpu ho visto che il dissipatore che mi hai consigliato sta sui 50 euro, è ok

quello per la scheda video non riesco a trovare un prezzo ma saremo li col prezzo ?

secondo me l'alimentatore è strapieno di polvere e schifezza, questo lo devo aprire per bene

per i cavi vari penso che prima mi farò spiegare bene da qualcuno siccome non ho mai smontato un pc ;D

Ultima modifica di mr.cello : 03-08-2007 alle 18:34.
mr.cello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 20:29   #4
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ciao!
Dovresti prendere le misure delle ventole: se davanti ce n'è due comunque facile che siano da 80 e va bene, ne prendi due e le metti a 7 volt per non sentirle.
Dietro penso sia da 12, è peccato fare il buco per una più grossa, però facile che giovi molto alle orecchie.
Per quanto riguarda il dissipatore, siccome è molto alto accertati che ci stia nel case.
Il dissi della scheda video che ti ho consigliato dovrebbe essere sui 35 euro e sarebbe da abbinare a dei dissipatori per le ram, riguardo a ciò comunque non sono un esperto. Però assicurati di averne bisogno, in fondo la vga la senti solo quando giochi.
Per quanto riguarda le marche delle ventole, ti consiglio scythe e silenx, poi ce n'è tante altre... noctua sono le migliori penso, ma costano un macello.
Sul fronte del case non dovrebbe esserci problema se la plastica è chiusa, l'aria addotta alle ventole dovrebbe entrare fra la plastica e la lamiera da sotto o dai lati.
Riguardo ai cavi, se vuoi staccarli per mettere mano pesantemente al case è una cosa, altrimenti ti consigliavo semplicemente di prendere quattro spaghetti da cucina di quelli in plastica con l'anima in ferro e legarli tutti insieme facendoli correre di lato, dove non possono nuocere.
Ciao!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 01:36   #5
mr.cello
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 171
e quella ventolina nella scheda madre ? noto che è sporca all'inverosimile, presumo si possa smontare e pulire..


cmq bene, adesso so piu o meno come agire per silenziare il tutto

ma poi non capisco nemmeno il perchè di questo rumore, a vedere le temperature non sembra poi questo forno..




grazie !
mr.cello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 10:19   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La ventola della cpu non è regolata? Mi sembra strano che una modo di quella caratura non lo permetta.
Hai il c'n'q attivo sul processore? Usi RmClock per tenere ancora + basso il vcore?
Immagino che la maggiorparte del casino sia dovuto allo stridulo ronzio della ventola del chipset coadiuvata da quella della scheda video. Per il northbridge è piuttosto ardua la soluzione visto che c'è proprio sopra la scheda video. Se prima la ventolina non faceva così casino puoi provare a smontarla, pulirla con attenzione e oliarla sul perno dall'accesso posto sotto l'adesivo... sotto la ventola. Stessa storia per la scheda video ma qui è + facile sostituire con altro.
Le 2 ventole anteriori a 12V dovrebbero essere eccessive, puoi ovviare in maniera spicciola collegandole in serie, sposteranno sufficiente aria ma è ovvio che qualche grado comunque il disco lo prende.
Per la ventola posteriore al momento puoi provare ad alimentarla dai 5V, ti basta estrarre gli spinotti dal connettore molex e reinserirli in modo da fargli prendere corrente dal filo rosso e un nero dell'alimentatore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 10:59   #7
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Il vcore abbassalo da bios, sono sempre scettico ad installare utility ed inutility.
Per quanto riguarda il chipset, sicuramente pulire la ventola, ma io la toglierei totalmente, esistono degli ottimi dissipatori passivi per chipset, li producono zalman, ma soprattutto thermalright ne fa di grandi e molto efficaci. sono alti e dunque si estendono ben oltre la scheda video.

Anteriormente prendi due ventole della dimensione del buco, penso da 8, e le metti a 7volt, io anzi la mia da 12 l'ho messa a 5. Poi ne ho una da 8 a 7v per gli hdd che purtroppo non sono raffreddati dalla prima.
La ventola posteriore di che dimensione è?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:42   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Il vcore abbassalo da bios, sono sempre scettico ad installare utility ed inutility.
Mai sentito parlare di Cool And Quiet?
Il programmino che dico e di cui si parla diffusamente nel forum processori lo ottimizza, cosa non possibile da bios.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 12:05   #9
mr.cello
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 171
cool and quiet non so cosa sia

vcore sarebbe?



la ventola posteriore è da 7 cm, piccolina?

le due anteriori sono uguali a quella posteriore a occhio

mi sa che il dissi passivo per il chipset non ci sia nulla da fare siccome la scheda video mi ruba tutto lo spazio, e in effetti data la vicinanza con il chipset dovrei anche controllare che ci possa stare un dissipatore sulla vga

grazie ragazzi, piano piano comincio a smanettare valà
mr.cello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 12:27   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da mr.cello Guarda i messaggi
cool and quiet non so cosa sia

vcore sarebbe?
Mmm...
Ok, comincia con le cose + semplici, rmclock se mai lo riprenderai + avanti.
Il C'n'Q (Cool and Quiet) serve a rallentare il processore quando non fa niente così scalda meno e consuma meno corrente.
Per ora dal punto di vista software accertati di avere attivo il C'n'Q, nella sezione processori ci sono appositi thread in rilievo.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-08-2007 alle 12:29.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 12:43   #11
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Hai ragione dumah, sono io che ho un'avversione per le utility da windows, comunque l'ho anche provat rmclock.
mr.celo: la ventola intendi da 8? (con girante da 7, ma si misura l'interasse fra i fori per le viti.
E' piccola si, se hai un seghetto alternativo e la voglia di smontare il pc, ti consiglio di fare un foro da 12. Non è un lavoro lungo, con una lama da ferro la lamiera si taglia come il burro, solo devi smontare tutto e ripulire per bene il case prima di rimontare il pc.
Accertati ovviamente che una da 12 ci stia.
Altrimenti potresti aggiungerne un'altra da 8, e metterle downvoltate a 7 eventualmente.
Il problema delle ventole piccole è che per muovere un po' d'aria devono girare forte (portata=sezione x velocità), e duqnue fanno un gran baccano.
Ciao!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:28   #12
mr.cello
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 171
ahhhh ho individuato la ventola responsabile

quella minuscola del chipset

e ho intuito anche il perchè, forse
naturalmente mea culpa , pulendo con l'aspirapolvere probabilmente l'ho forzata, cioè mettendo il tubo d'avanti alla ventola, dato il risucchio, è andata fuori giri e si è rovinata.. (?)

infatti ora emette un ronzio altalenante assurdo

ho azzeccato mi sa

si possono cambiare tranquillamente vero ?



edit: seconda scoperta eccezzionale ;D

ho capito cosa fa il rumore altalenante quando avvio un gioco o un programma impegna molta cpu

è il processore, ho notato su everest che la ventola sale anche di 1200 rpm o più, e la temperatura anche di 6 - 7 gradi, in pochi minuti
puo darsi che debba cambiare la pasta conduttiva, siccome è da 2 anni che è su, eheh

Ultima modifica di mr.cello : 04-08-2007 alle 15:58.
mr.cello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 16:06   #13
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Puoi certo cambiarla la ventola del chipset. Magari potresti anche trovare un dissipatore passivo compatibile così elimineresti una ventola.
Per il processore, il fatto che la temperatura salga ovviamente è normale, di conseguenza anche i giri della ventola. A quanto arriva la temperatura? se in idle ti sta a 41 la temperatura mi pare ok. Controlla che sia sempre ben pulito il dissipatore.
Fra l'altro ho notato ora che il northbridge è caldino, se è come dici magari la ventolina non lavora più bene. Valuta la possibilità di cambiare dissipatore.

Ultima modifica di solidguitarman : 04-08-2007 alle 16:12.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 16:53   #14
mr.cello
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 171
guarda appena apro un gioco, nel giro di 2 minuti la temperatura della cpu sale da 41 42 gradi a 50 51, e cominciano i rumori altalenanti

ai ai
mr.cello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 17:10   #15
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Per vedere bene a quanto arriva il processore in full tienilo al 100% per qualche minuto così ti rendi conto. Cmq 51 gradi sono ok.
Se è l'aumentare della temp. del procio che trasforma il tuo pc in un aereo in decollo, allora devi fare qualcosa per quella ventola. Potresti sostituire solo quella, ma forse sarebbe meglio cambiare tutto il dissipatore, e passare ad un freezer per puntare alla silenziosità (e poi non se la cava male anche a temperature). Quanti sono i giri massimi della ventola del procio? che dimensioni ha? così ad occhio pare da 80m.
Ho visto la temp del tuo hd, è ok, quindi prima di aggiungerci ventole di fronte metterei mano alle altre partendo dalla più rumorosa.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v