Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2007, 21:14   #1
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Sgi Octane

Salve , vorrei chiedervi quanto puo' essere valida al giorno d'oggi una SGI Octane
usata magari con doppio processore R12000 per modellazione grafica 3d, e che potenza ha in confronto ad un pc equipaggiato con un core2
Grazie
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 08:09   #2
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17553
che domandone

non saprei dirti molto, ma al volo ho trovato questo link con le caratteristiche complete e una serie di link con le possibilità di upgrade e qualche test:

http://hardware.majix.org/computers/sgi.octane/

vedi se può esserti utile
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 11:58   #3
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Ti ringrazio
Avevo trovato anch'io quel sito (ma non lo trovavo piu'!!)
L'Octane (2) e' una macchina del 2000 circa , ed essendo SGI mi sembra che abbia abbastanza potenza.....
pero' se ci fosse qualche utilizzatore con una prova che potesse darmi una dritta...
Devo aggiungere che la prenderei anche per collezione

Ciao
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 12:27   #4
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17553
così "a naso" ti direi che comunque rispetto ad una workstation moderna progettata benino (con scheda quadro e processori adatti, oltre che un buon quantitativo di ram) credo vada di meno... però non saprei.

probabilmente avresti problemi di driver ottimizzati, non credo che lo sviluppo continui incessante a distanza di molti anni... quindi dovresti informarti su quali software siano in realtà ottimizzati con la macchina.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 16:09   #5
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Allora... una Octane 2 con 2 R12k 400MHz 1 o 2Gb di ram è una macchina utilizzabile ogni giorno, ovvio che non puoi confrontarla con una macchina del 2007. In termini di forza bruta viene ammazzata su quasi tutti i fronti, diciamo che però l'esperienza di lavoro con Irix è decisamente piacevole una volta fattaci su la mano.
Nel caso ti interessi ti segnalo la comunità di SGI users:
http://www.nekochan.net/
Sul forum puoi trovare qualsiasi tipo di informazioni riguardanti il mondo, le macchine e la filosofia che stanno dietro ad SGI.
Byez
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 17:20   #6
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Grazie , mi informero' un poco!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 17:25   #7
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
ah volevo chiederti , + o - , come sono in ordine di potenza i vari modelli...
spero di non chiedere troppo!
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 19:13   #8
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
cosa intendi per potenza? Nel senso, è ovvio che un mips a 400MHz è più veloce di uno a 300... ma per esempio questa cosa non è vera confrontando modelli differenti... sulla O2 un R12k 400 va circa il 30% in meno che su di una Octane, mentre la stessa cpu su di una Onyx2 va circa il 5-8% in più.
Ti lascio il mio contatto msn nel caso tu voglia fare due chiacchiere a riguardo:
[email protected]

byez
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 01:19   #9
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Intendevo , come si collocano i vari modelli (Octane,Indigo 2,Onyx,O2 ecc. ecc.)
in funzione della potenza elaborativa e grafica
in modo anche schematico , tipo classifica ....
Poi , (scusami per le troppe domande!) se puoi spiegarmi il fatto dell'interfacciamento col monitor, sincronismo sul verde e adattatori
grazie ancora...
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 11:12   #10
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
allora... per darti una idea di massima ecco qui l'IRIS family tree:
http://neil.franklin.ch/Info_Texts/IRIS_Family_Tree.jpg

dopo queste macchine naturalmente ne sono uscite altre.

Riguardo la classifica, dipende da cosa ci devi fare, per esempio la O2 con l'Audio/Video module è in grado di manipolare flussi mjpeg analogici non compressi così come esce dalla scatola, al contrario l'opzione AV analogica o quella digitale per l'Octane costicchiano ancora... santo ebay ti da una mano però.

Tanto per farti un'idea:
Una Indigo2 Purple R4400 250MHz con 384MB di ram ti permette di navigare, usare openoffice (1.3) ascoltare mp3, etc ed abbastanza silenziosa.
La stessa macchina con un R10000 195MHz riproduce divx con risoluzione non troppo alta abbastanza fluidamente, oltre ad essere più veloce nella totalità dei compiti.
Tieni conto che macchine del genere le trovi in giro per una 50a di euro.

L'O2 è la soluzione desktop da utilizzarsi ogni giorno se equipaggiata con almeno un R10000 250Mhz, [la mia monta un 225MHz e 128 MB di ram, non è velocissima ma nemmeno un chiodo]. Monta normali dischi scsi SCA quindi ci puoi mettere un 74 GB o un 147 GB senza problemi...
Il sogno resta una O2 con l'R5200 600MHz, che purtroppo costicchia...

Salendo si trova l'Octane, grossa, cattiva e rumorosa. 1 o 2 CPU da 175Mhz fino a 600MHz, la dual 600 è una macchina che oggi si aggira intorno ai 2000 euro.
Le schede video che monta spaziano dalle vecchie SI/ESI [Solid Impact, che derivano da quelle della Indigo2] alle MXI/MXE che montano texture ram.
Passando alla serie Odissey: V6-V8-V10-V12, la V12 è la scheda video più potente della gamma, con 128MB di memoria unificata, profondità colore a 48 bit e possibilità di avere una doppia uscita DVI.
Purtroppo le economiche V6 [32Mb ram] e V8 [128MB ram] soffrono di un fastidioso bug che non permette di utilizzarle su monitor lcd a risoluzione di 1280*1024 in quanto escono a 96Hz fissi...

L'erede della O2 si chiama Fuel, si tratta di una macchina formato middle tower, monoprocessore da 500-800Mhz, abbastanza silenziosa monta schede V10 e V12, mono e dual-head, può montare ingressi FW ed è decisamente veloce.

L'erede della Octane si chiama Tezro e monta da 1 a 4 processori da 700-1000Mhz, una quad 1GHz ha le prestazioni di un moderno pc di fascia alta, monta una scheda video V12 con 128Mb di ram ed un bus dedicato ad ogni slot pci.
Come si fa a non innamorarsi?
http://pryzmat.pwr.wroc.pl/Pryzmat_190/tezro.jpg

Per quello che riguarda i cosiddetti BIG-IRONS...
Diciamo che una Onyx4 fa gola ad un appassionato ed è una belva in ogni campo di utilizzo... anche a fine mese quando ti arriva la bolletta dell'enel...
Un mesetto fa circa ho acquistato il mio armadio rack SGI, 17U, proveniente da una Origin 3200 dismessa da Fiat, la macchina intera mi sarebbe costata 1000 euro, purtroppo per me non me ne sarei fatto nulla visto che le Origin sono server e non workstation grafiche come le Onyx.

Spero di non averti confuso le idee. Comunque ti segnale la "Bibbia" di ogni sgi user:
http://www.futuretech.blinkenlights.nl/sgi.html

Riguardo il monitor, le Silicon, tranne la O2 e quelle moderne quali Fuel e Tezro escono con un connettore di tipo 13W3, gli adattatori costano pochi euro su ebay. Il segnale d'uscita utilizza il cosiddetto Sync on green ed il monitor deve supportarlo a sua volta, per informazione, tutti i monitor di una certa fascia lo supportano, quasi tutti i samsung LCD ed i SONY per esempio, io uso le mie macchine con una Samsung 205BW, monitor da 230 euro, quindi abbastanza economico.
La risoluzione ideale per le macchine di fascia bassa è il 1280*1024 con formato tradizionale 4:3, per la cronaca... una Indigo del 1991 fa i 1280*1024 con 24bit di profondità colore...
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:17   #11
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Chiarissimo e gentilissimo
a proposito ho letto che si puo installare una distro Linux su certe macchine SGI...
E' vero?
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:23   #12
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
su poche... con grosse limitazioni e con performance molto scarse...
e la mia domanda è: "a che pro fare una cosa del genere??"
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:35   #13
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
semplice curiosita' (e ignoranza in materia! )
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:38   #14
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
bè... se ti interessa KDE gira anche su irix... ma tu hai già una Octane in casa??
Di dove sei??
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:44   #15
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
No magari!!
Allora ti spiego un po' la mia storia:
Tanti anni fa quando ancora possedevo l'Amiga , ai vari Smau ho sempre visto con ammirazione gli stand di Silicon Graphics , e ne rimanevo entusiasta .
Ora che i prezzi di queste macchine usate sono decisamente basse , l'idea di prenderne una magari su Ebay mi alletta non poco !!
Quindi mi vorrei informare un po meglio .
diciamo che sarei orientato su un Fuel o Octane , ora vorrei valutare ..
Ah sono di Milano
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:47   #16
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
se vuoi una Octane fai un salto a casa mia, mi offri una pizza e siamo a posto... purtroppo di accessori mi è rimasto davvero poco...
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:51   #17
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Ti ringrazio !!
ma non vorrei approfittarne ti tanta gentilezza!!
A proposito tu invece come mai cosi tante SGI??
Ci lavori?
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:59   #18
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
La passione è nata nel '97 all'università e da allora è solo cresciuta, quasi una smania di possederne una... la cosa si è concretizzata nel 2003 con l'acquisto della mia prima Octane da una ditta di milano che rinnovava il parco macchine... entrati in quella stanza... è stato come "Fez nel paese delle meraviglie"!!
E da allora è stato un crescendo... purtroppo ho poco tempo per sistemarle ed utilizzarle, tant'è che ultimamente uso solo il portatile [mac], il lavoro mi assorbe quasi completamente.
Ora come ora ho ancora 6-7 Octane da smerciare, recuperate da me e 3 amici in una ditta di Bergamo, sono fine leasing Fiat, non eccezionali, ma pur sempre Silicon...
Quindi se ne vuoi una basta che te la vieni a prendere, la testiamo e te la porti via. Ripeto però che purtroppo non ho più molti accessori, tipo lettori cd esterni o cose del genere... e devo controllare se ho degli sled per i dischi fissi...
Fammi sapere
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 20:30   #19
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Ho capito
grazie di tutto !!
ti faro sapere , tra lavoro e bambini
Ciao
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 20:47   #20
cdere
Senior Member
 
L'Avatar di cdere
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
iscritto veramente interessato.

Posso chiedere però per mettere in funzione una ws del genere (che ne so, una octane o anche una octane2) qual'è l'hardware compatibile x86? (ad esempio so che per usare i nostri normali monitor è necessario un adattatore, è così anche per cos'altro?)
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum
cdere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v