Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 13:51   #1
fastmagister
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 13
[Java and C] Sviluppare una GUI e realizzare comunicazione

Ciao a tutti

Ho sviluppato una piccola applicazione C che, presi in input dei dati dall'utente tramite banali chiamate ad scanf() (alcuni numeri reali ed una stringa), elabora tali dati e produce dell'output a video tramite chiamate a printf().

Ora, mi sono stati richiesti due diversi sviluppi da apportare alla mia applicazione:

1) fornire una GUI a tale applicazione (richiesta espressamente in Java) per l'inserimento dei dati e per la visualizzazione dell'input: si badi bene, NON riscrivere in Java tutto il programma, ma fornire un interfaccia Java al programma C;

2) rendere possibile l'utilizzo dell'applicazione direttamente da una pagina web: praticamente, dividerla in una parte client (l'interfaccia) caricabile in una pagina web, ed una parte server (la parte che esegue l'elaborazione).

Ora, mentre in C ho una certa esperienza, di Java sono quasi a digiuno (sulle GUI totalmente a digiuno...) pertanto vorrei chiedervi inizialmente qualcosa di generico, del tipo:
secondo voi è fattibile?
come impostereste il lavoro?
per essere caricata in una pagina web deve necessariamente trattarsi di un applet?
può comunicare con la parte in C?
quali librerie usare (ho letto sia di awt che di swing...)?

Una volta intrapresa una strada, poi probabilmente avrò altre domande da porre....

Grazie a tutti comunque
fastmagister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 17:30   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Si può fare ed è piuttosto facile.

Per essere parte di una pagina web l'applicazione Java deve essere inserita in un'applet. Usando Java Web Start puoi eseguire il programma in remoto. Java Web Start permette, tramite un collegamento web iniziale, di scaricare sul computer client un collegamento all'applicazione Java residente su un web server. L'avvio successivo del programma, che apparirà come una qualsiasi altra applicazione desktop, provvederà a collegarsi al server per scaricare l'ultima versione disponibile prima dell'esecuzione. E' un modello che ha una marea di vantaggi ma è poco diffuso per via di una strana passione per le pagine CaccaTML e il protocollo CaccaTTP. Inspiegabili bizzarrie.

Sia l'applicazione applet che l'applicazione Java Web Start richiedono l'applicazione di una firma digitale per permettere l'esecuzione di talune operazioni sensibili. L'esecuzione di un programma nativo rientra tra queste.

La firma digitale può essere frutto di un'autocertificazione. Anzichè prendere un certificato da Verisign e altro lo crei tu. Naturalmente quel certificato agli occhi di un utente di passaggio risulterà più che sospetto. A seconda dei destinatari del programma dovrai decidere se gli utenti si fideranno o se dovrai fatturare anche l'acquisto del certificato .

Per la creazione di interfacce grafiche in Java SE hai la favolosa opportunità di sfruttare Swing, un framework di ineguagliate caratteristiche. AWT è antiquato (risale ai tempi di Java 1.0), SWT è un suo pessimo fork, tutto il resto fa quasi sorridere.

Si nota che sono innamorato di Swing?

Per il dialogo puoi decidere se creare un wrapper JNI delle funzioni presenti nel programma C, avendone i sorgenti, oppure eseguire il programma nativo in un processo separato e dialogare con quest'ultimo attraverso i flussi standard.

Se il tuo programma raccoglie i dati dallo standard input e sputa i risultati sullo standard output probabilmente la seconda opzione è la più semplice.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v