Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2007, 19:28   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Curiosità sui programmi open source e licenze

Ho una curiosità riguardo ai programmi open source e alle licenze....a grandi linee come funziona il tutto? Diciamo che una software house decida di fare un bel programmino open source, ci spende un bel po' di soldi per svilupparlo e lo vuole vendere (anche per linux). Nn rischia che qualche altra software house copi tutto il codice e rilasci il programma gratuitametne mandando a donne di facili costume il lavoro fatto dalla prima??? Se il codice è chiuso è un po' difficile risalire a cosa è stato copiato. Inoltre i vari fork si possono fare anche per programmi commerciali? Le varie licenze tutelano bene queste situazioni?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 20:54   #2
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
Difficilmente una software house venderà un programma open source.
E' piu probabile che lo rilasci gratuitamente e poi faccia pagare l'assistenza.
Oppure rilascia delle librerie open source e poi quando queste sono diffuse si fa pagare per sviluppare programmi che sfruttano quelle librerie.
Altre librerie sono rilasciate sotto open source ma se uno vuole usarle per fare del codice proprietario allora deve pagare per usarle con una licenza diversa.
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 11:43   #3
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ci sono anche tante realta in italia che VENDONO applicativi anche famosi opensource rimarchiandoli.

X Voip, firewall, CMS esistono + aziende che lavorano così. E quando gli dici ma mi sembra famigliare.... mi ricorda Endian Firewall community (mi è capitato realmente) questi
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:37   #4
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Uno scenario è questo: delle aziende si uniscono in un 'consorzio' che finanzia una fondazione che sviluppa un software OpenSource, e poi ognuna di esse lo usa come base per sviluppare i propri prodotti commerciali, aggiungendo personalizzazioni, opzioni avanzate, servizi extra, certificazioni o altro.

Come buon esempio mi viene in mente IBM, che ha rilasciato Eclipse con licenza open e viene usato da terzi come base per i propri plugin commerciali, e sviluppando insieme una tecnologia comune ognuno facendo i propri interessi fa anche quello degli altri.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 14:59   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Infatti l'opensource esiste grazie ad aziende come IBM sun e altre che investono cifre davvero importanti. E lo fanno xchè l'alternativa sarebbe spendere di +! Sfruttando il lavoro della comunità si ha il progetto prosegue molto + rapidamente sfruttando il lavoro di menti geniali!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 15:28   #6
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
C'è anche un altro aspetto che riguarda le realta piu piccole, ovvero che ci sono migliaia di programmatori in giro per il mondo che stanno scrivendo lo stesso codice e ognuno lo mette in cassaforte per non fare vedere agli altri come l'ha fatto.
Questo comporta che ogni volta che si fa un software bisogna ricominciare tutto daccapo, con ovvi aumenti di tempo e costi.

Invece, se dopo che uno sviluppatore ha scritto un software per un cliente rilascia con licenza open alcune parti di esso (magari una libreria interna che gestisce una struttura dati particolarmente utile) gli altri programmatori possono riutilizzarla senza dover perdere tempo a scrivere una cosa che c'è gia, e allo stesso modo lui puo utilizzare quello messo a disposizione dagli altri.

In questo modo si forma una 'raccolta' di codice da cui gli sviluppatori possono attingere per completare i loro programmi senza dover reinventare la ruota ogni volta.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 19:02   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
C'è anche un altro aspetto che riguarda le realta piu piccole, ovvero che ci sono migliaia di programmatori in giro per il mondo che stanno scrivendo lo stesso codice e ognuno lo mette in cassaforte per non fare vedere agli altri come l'ha fatto.
Questo comporta che ogni volta che si fa un software bisogna ricominciare tutto daccapo, con ovvi aumenti di tempo e costi.

Invece, se dopo che uno sviluppatore ha scritto un software per un cliente rilascia con licenza open alcune parti di esso (magari una libreria interna che gestisce una struttura dati particolarmente utile) gli altri programmatori possono riutilizzarla senza dover perdere tempo a scrivere una cosa che c'è gia, e allo stesso modo lui puo utilizzare quello messo a disposizione dagli altri.

In questo modo si forma una 'raccolta' di codice da cui gli sviluppatori possono attingere per completare i loro programmi senza dover reinventare la ruota ogni volta.
bhe mi sembra tanto la questione delle "dipendenze" questa. Cioè realizzo un software sfruttandone altri già fatti.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v