Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 23:34   #1
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
[Algebra Booleana] domanda esercizio

E3
Sintetizzare la funzione booleana f(x)=x*2 - 1 dove x è un numero binario senza segno di 2 bit e l'uscita deve essere espressa in complemento a 2 con il minor numero di bit.

X1 X0 X X*2-1 U3 U2 U1 U0
0 0 0 -1 1 1 1 1
0 1 1 1 0 0 0 1
1 0 2 3 0 0 1 1
1 1 3 5 0 1 0 1


U0 = 1
U1 = -X0
U2 = -X1-X0 + X1X0
U3 = -X1-X0


L'esercizio lo so fare ma non riesco a capire come si arriva a fare queste uguaglianze scritte in rosso sulle uscite della funzione.. Ringrazio chiunque possa darmi una mano..
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 08:24   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Bisogna fare una semplificazione...ci sono tanti metodi per farle: algebra booleana, mappe di Karnaugh, metodo di Quine-McCluskey...

Ad esempio con l'algebra booleana:

U0 = /X0/X1 + X0/X1 + /X0X1 + X0X1 = /X0(/X1 + X1) + X0(/X1 + X1) = /X0 + X0 = 1
U1 = /X0/X1 + /X0X1 = /X0(/X1 + X1) = /X0
U2 = X0X1 + /X0/X1 (non è riducibile)
U3 = /X0/X1

Per poter scrivere l'espressione dell'uscita prima della riduzione basta prendere la linee in cui quella determinata uscita è a 1. A questo punto vai a vedere gli ingressi ed inserisci l'ingresso negato se vale 0 e l'ingresso non negato se vale 1.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:09   #3
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Bisogna fare una semplificazione...ci sono tanti metodi per farle: algebra booleana, mappe di Karnaugh, metodo di Quine-McCluskey...

Ad esempio con l'algebra booleana:

U0 = /X0/X1 + X0/X1 + /X0X1 + X0X1 = /X0(/X1 + X1) + X0(/X1 + X1) = /X0 + X0 = 1
U1 = /X0/X1 + /X0X1 = /X0(/X1 + X1) = /X0
U2 = X0X1 + /X0/X1 (non è riducibile)
U3 = /X0/X1

Per poter scrivere l'espressione dell'uscita prima della riduzione basta prendere la linee in cui quella determinata uscita è a 1. A questo punto vai a vedere gli ingressi ed inserisci l'ingresso negato se vale 0 e l'ingresso non negato se vale 1.
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:21   #4
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
con le mappe K invece viene (in grassetto eventuali raggruppamenti):
Codice:
         x1
     0   1
x0 0|1 | 1|
   1|1 | 1|  U0 = 1

         x1
     0   1
x0 0|1 | 1|
   1|0 | 0|  U1 = /x0

         x1
     0   1
x0 0|1 | 0|
   1|0 | 1|  U2 = x0 (xnor) x1 = x0x1 + /x0/x1

         x1
     0   1
x0 0|1 | 0|
   1|0 | 0|  U3 = /x0/x1

Ultima modifica di Furla : 04-07-2007 alle 13:37.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 14:36   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da piumone Guarda i messaggi
Cioè ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 23:15   #6
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da piumone Guarda i messaggi
spero che tu sappia tradurre una TT nella corrispettiva funzione in forma SP...

oltretutto, ora che mi ci fai pensare... come fai a dire di saper fare l'esercizio se non sapevi come arrivare alla soluzione che hai scritto in rosso?

Ultima modifica di Furla : 04-07-2007 alle 23:18.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:11   #7
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Io l'esercizio sopra penso di averlo capito grazie alle vostre spiegazioni. Però mi sono imbattuto in questo:

Codice:
Data la seguente tabella rappresentante una funzione booleana con tre ingressi e due uscite

X	Y	Z	F1	F2
0	0	0	1	1
0	0	1	1	1
0	1	0	0	1
0	1	1	0	0
1	0	0	0	1
1	0	1	1	1
1	1	0	1	0
1	1	1	1	0

scrivere le espressioni booleane che sintetizzano le uscite.


F1(X;Y;Z) = -X-Y + XY  + X-YZ
F2(X;Y;Z) = -X-Y + X-Y +-XY-Z = -Y +-XY-Z
Visto che ho qualche problema di semplificazione se per esempio nell'F1 lasciassi la seguente soluzione:
F1=-x-y-z + -x-yz + x-y-z + xy-z + xyz
Potrebbe andare? Se raccolgo divento pazzo!
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:50   #8
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
quella si chiama forma canonica SP, ed è equivalente all'espressione risultante, solo che è più lunga, e meno elegante... se, in matematica, scrivo

f(x) = 2x e f(x) = 1g + 1 + 0 + x -3g + y/2 - y + x + 2g - 1 + 0b + y/2

ti accorgerai che sono la stessa cosa, solo che la prima è più "elegante" perché semplificata, ed è più facile da inquadrare.

il vantaggio della forma SP è che la si ottiene direttamente dalle righe della TT, e le sue proprietà la rendono un buon punto di partenza per ottenere l'espressione risultante, semplificata al minor numero di operatori possibile.
un'espressione semplificata al numero minimo di operatori consente di essere tradotta nella corrispondente rete logica con il minor numero di porte che soddisfi la TT.

se non vuoi cimentarti con le proprietà degli operatori booleani (che comunque può essere divertente, una volta capito il concetto) puoi usare le mappe di Karnaugh, che sono meccaniche e facili da usare, anche se ritengo sarebbe utile capire la teoria del meccanismo, e non solo applicarlo "a macchinetta".

Ultima modifica di Furla : 05-09-2007 alle 16:57.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 18:03   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da piumone Guarda i messaggi
F1=-x-y-z + -x-yz + x-y-z + xy-z + xyz
Potrebbe andare? Se raccolgo divento pazzo!
DEVI raccogliere...non va assolutamente bene come soluzione, non una forma minima.
5 termini non sono assolutamente tanti...alcune volte me ne sono trovati davanti anche più di 20
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 19:03   #10
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da Furla Guarda i messaggi
se non vuoi cimentarti con le proprietà degli operatori booleani (che comunque può essere divertente, una volta capito il concetto)
Guarda ti devo dire la verità: in questa materia trovo poche cose divertenti!! Prima o poi DEVO passare l'esame.. Mi devo scarificare al massimo! Grazie cmq!
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 19:07   #11
piumone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
DEVI raccogliere...non va assolutamente bene come soluzione, non una forma minima.
5 termini non sono assolutamente tanti...alcune volte me ne sono trovati davanti anche più di 20
Ok mi impegnerò grazie per la pazienza! Al prossimo dubbio..
piumone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v