|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
|
[CodiceSorgente] Molti controlli
Salve ragazzi.
Ho un dilemma che mi attanaglia da un paio di giorni. Praticamente, all'interno di un programma che sto scrivendo ci sono diverse procedure. Prima di eseguire ognuna di queste procedure devono essere effettuati alcuni controlli a catena ( minimo 10 controlli, massimo 25 controlli a seconda della procedura ). Vorrei strutturare il codice sorgente in maniera tale da essere facilmente leggibile. Secondo voi, dovrei mettere degli IF annidati...oppure dovrei eseguire singolarmente ogni controllo e solo dopo averli passati tutti eseguire la procedura. Cosa mi consigliate ? Grazie.
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
la domanda è un po' vaga... l'unica cosa che posso consigliarti per ora è quella di inserire ogni singolo controllo in un metodo specifico che esegua soltanto quel controllo. così non hai problemi di gestione del codice dei controlli e non devi ripetere lo stesso codice per tutte le procedure...
per il resto dipende da cosa devi fare esattamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Potresti creare un oggetto che sia la rappresentazione astratta di un controllo. Dopodichè definisci un controllo concreto per ogni valore che devi verificare. Metti tutti i controlli in una lista o in una mappa (tipo di valore, controllo corrispondente).
A quel punto il codice per eseguire il controllo consisterebbe in un semplice ciclo in cui prendi ogni elemento della lista di valori da controllare, usi il suo tipo per ottenere il Controllo e verifichi che la sua esecuzione vada a buon fine.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Si può fare anche in C. "Astrai" con un bel puntatore *void, usi delle costanti per identificare il tipo dei valori (STRING, INTEGER, FLOAT, eccetera) e sei a cavallo.
Con questo non voglio però dire che tu debba farlo per forza. E' solo un'idea, esisteranno altri modi.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
|
Quote:
![]() Sto lavorando in un linguaggio che pochi conoscono ( C/SIDE ). Diciamo che è un ibrido ( ma molto ibrido ) tra un BASIC e ill C. Comunque sia non mi permette di specificare puntatori a funzioni. ![]()
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.