|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
Prodotto di Matrici
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum
![]() Il mio problema è che devo realizzare in linguaggio C (va bene anche in pseudocodice) un prodotto di due matrici memorizzate per righe in vettori monodimensionali (non bidimensionali!). Qualcuno può aiutarmi? Grazie ![]() Stock Break |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
|
Qual è il problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
Devo moltiplicare due matrici (es. m1 e m2) memorizzate per righe in due array monodimensionali ed inserire il prodotto in un terzo array monodimensionale; ho a disposizione i valori delle due matrici ed il numero di righe e di colonne di entrambe (insomma, qualunque dato, solo non riesco a trovare un algoritmo per calcolare il risultato, infatti faccio confusione con tutti i cicli for annidati). Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
|
Allora, premetto che non l'ho mai fatto xò leggendo qui vedo che:
-Il prodotto di due matrici AxB è una matrice C avente un numero di righe pari al numero di righe di A e un numero di colonne pari al numero di colonne di B. -Il numero di colonne di A deve essere = al numero di righe di B. -Per costruire la matrice C devi seguire un procedimento di questo tipo: Codice:
cA=nColonneA rA=nRigheA for y=1 to rA for j=1 to cB{ eC=0 for i=1 to cA eC=eC+A(y,i)*B(i,j) C(y,j)=eC } |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() Adesso lavorerò un pò su come implementare C(y,j) ma così ad occhio mi sembra che la tua soluzione vada proprio bene! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.