Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 15:17   #1
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
[Java] Inserire componenti in un JFrame

Salve, sto iniziando a mettere mano alla grafica con Java ed ho questo problema:
come faccio ad inserire ad esempio un disegno (anche solo una linea) e un JRadioButton all'interno dello stesso JFrame?
Con questo codice riesco a mettere un disegno nel JFrame, ma se devo aggiungere un JRadioButton non so come fare, ho provato, ma non riesco a visualizzarlo:
Codice:
import javax.swing.JFrame;
import javax.swing.JPanel;
import java.awt.Graphics;
import java.awt.Color;

public class Prova extends JFrame{

	public Prova(){
	        super("Prova");		
	        getContentPane().add(new Pannello());
	        int distx = 200;
                int disty = 100;
                int larghezza = 640;
                int altezza = 480;
       	        setVisible(true);
		setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
		setLocation(distx, disty);
		setSize(larghezza, altezza);
	}

	class Pannello extends JPanel{
		public void paintComponent(Graphics g){			
			super.paintComponent(g);
			g.setColor(Color.WHITE);
			g.fillRect(140, 230, 40, 150);
			g.setColor(Color.BLACK);
			g.drawRect(140, 230, 40, 150);						
		}
	}

	public static void main(String[] args){
		Prova disegna = new Prova();
	}
}
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:59   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il componente predefinito che un JFrame usa come pannello del contenuto ha un LayoutManager di tipo BorderLayout.

L'ìnserimento di un componente in contenitore dotato di un BorderLayout in assenza di parametri equivale all'inserimento al centro.

Cioè:

getContentPane().add(new Pannello());

equivale a:

getContentPane().add(new Pannello(), BorderLayout.CENTER);

Inserire un diverso componente in una "zona già occupata", come accadrebbe se noi dicessimo:

getContentPane().add(new Pannell()); //CENTER
getContentPane().add(new JButton()); //ancora CENTER

causa la sostituzione del componente già inserito con il nuovo e non l'aggiunta del secondo al primo.

Puoi inserire un altro componente nel pannello del contenuto scegliendo una delle altre quattro direzioni (BorderLayout.NORTH, SOUTH, EAST, WEST).

Ad esempio:

getContentPane().add(new JButton("hello"), BorderLayout.SOUTH);

Non è detto che la distribuzione degli spazi offerta da BorderLayout ti soddisfi. In questo caso dovrai usare un diverso LayoutManager.

Di solito non si cambia il LayoutManager del pannello del contenuto di un JFrame ma si crea un nuovo contenitore che faccia da intermediario.

Ad esempio:

JPanel contenitore = new JPanel(new GridLayout(2, 1));
contenitore.add(new Pannello());
contenitore.add(new JButton("hello"));

getContentPane().add(contenitore); //contenitore finisce al centro

Ma non è una regola. Si fa perchè il LayoutManager BorderLayout offre una distribuzione degli spazi che è tipica delle applicazioni a finestra.

Sopra c'è una barra degli strumenti, sotto una barra di stato, a destra o sinistra si possono mettere dei pannelli serventi e al centro di va l'area di lavoro con tutti i suoi ammennicoli.

Così il contenitore ad hoc diventa l'area di lavoro e si lasciano aperte le posizioni NORTH, SOUTH, EAST, WEST per il resto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 17:47   #3
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
Grazie per la risposta.
Credo di aver capito cosa mi stai dicendo, ma questo dovrebbe essere vero se io costruissi più pannelli, mentre sto inserendo i JRadioButton a seguito del codice che costruisce il rettangolo (equivale a mettere un altro pannello?), cosa che mi fa sparire il rettangolo e comparire solo i bottoni... proprio come dici tu, quindi nonostante abbia capito il tuo discorso devo avere un po' di confusione in testa.
Potresti modificare il codice che ho scritto in modo che vengano visualizzati 2 JRadioButton e il rettangolo? Magari vedendolo scritto riesco a chiarirmi le idee.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 18:25   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Li ho messi in fondo.

Codice:
import javax.swing.*;
import java.awt.*;

public class Prova extends JFrame{

	public Prova(){
        super("Prova");	
        
        JRadioButton buttonOne = new JRadioButton("hello one");
        JRadioButton buttonTwo = new JRadioButton("hello two");
        JPanel buttonContainer = new JPanel(new GridLayout(2, 1));
        buttonContainer.add(buttonOne);
        buttonContainer.add(buttonTwo);
        add(buttonContainer, BorderLayout.SOUTH);
        
        getContentPane().add(new Pannello());
        int distx = 200;
        int disty = 100;
        int larghezza = 640;
        int altezza = 480;
        setVisible(true);
		setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
		setLocation(distx, disty);
		setSize(larghezza, altezza);
	}

	class Pannello extends JPanel{
		public void paintComponent(Graphics g){			
			super.paintComponent(g);
			g.setColor(Color.WHITE);
			g.fillRect(140, 230, 40, 150);
			g.setColor(Color.BLACK);
			g.drawRect(140, 230, 40, 150);						
		}
	}

	public static void main(String[] args){
		SwingUtilities.invokeLater(new Runnable() { public void run() {
			Prova disegna = new Prova();
		}});
	}
}
In concreto bisognerebbe vedere la bozza dell'interfaccia per capire quali LayoutManager usare e come usarli.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 19:26   #5
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
Io cercavo di mettere il codice dei bottoni di seguito alla costruzione del rettangolo, non ci avevo proprio pensato a provare come hai fatto tu. Grazie

In pratica il programma che sto scrivendo deve avere tre o quattro pulsanti che si escludano a vicenda (da qui la decisione di usare dei JRadioButton) in modo che appaia una figura diversa all'interno del rettangolo (che farò più grande) a seconda del pulsante scelto.
Lo so che è un programma che non ha molto senso

Edit: è possibile invece di usare griglie e posizioni north, south... specificare direttamente le coordinate di dove si vuole ogni componente?

Ultima modifica di Alhazred : 28-06-2007 alle 20:27.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 09:07   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Edit: è possibile invece di usare griglie e posizioni north, south... specificare direttamente le coordinate di dove si vuole ogni componente?
Con il layout GridBag, leggiti il tutorial di PGI-Bis
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v