|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 0
|
carica condizionatore
ciao a tutti,mi hanno ricaricato il condizionatore di casa , un ARGO AE 518 DH di qualche anno fa, che va con gas R22.Hanno aggiunto forse un po' troppo gas,un chilo circa per ogni circuito,usando solo la bilancia per misurare il gas da farmi pagare e nessuno strumento per la misura della pressione.prima della ricarica funzionava abbastanza bene,adesso raffredda molto meno.Considerando che il "tecnico" che ha fatto il lavoro è diventato irreperibile cosa mi converrebbe fare se riesco a farmi prestare un misuratore di pressione? grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
R22? è impossibile, è fuorilegge... almeno così mi sembra
ps: gas illegale, tecnico che sparisce.. minchia fossi in te butterei tutto e metterei su un condizionatore magari economico ma serio, con tecnici seri ![]() se l'impianto è fatto male è anche pericoloso, lì dentro ci passano 40 atm di fluido |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
innanzitutto non doveva mettere R22
![]() fossi in te chiamerei un altro tecnico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 0
|
ho letto da qualche parte che mettendo l'R407 bisogna anche cambiare l'olio del compressore.non posso comunque svuotarlo a naso ,tanto il buco nell'ozono si stava richiudendo? (scherzo!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 0
|
è un impianto di 5 anni fa'.per cambiarlo dovrei devastare mezza casa per la felicità di mia moglie,devo quindi sistemare quello che ho nel modo meno dispendioso possibile,cambio casa fra un anno.non c'e' modo di scaricare l'eccesso di gas riportando i valori di pressione a quelli sulla targheta dell'unità esterna senza avvelenare il pianeta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() vabbè amen ti tocca tenertelo, però ti darà parecchi problemi IMHO... chiama un tecnico serio, forse riesci a cambiare gas cambiando il compressore e l'olio, ma mi sa che anche il diametro dei tubi di rame è fondamentale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
|
il gas R22 è ancora in commercio proprio per poter riparare i e ricaricare i vecchi condizionatori nati per funzionare con quel gas
che poi i condizionatori moderni utilizzino gar r410 è un altro discorso...
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della DEMOCRAZIA uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Però i suddetti climatizzatori funzionanti a R22 non sono più in commercio, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
comunque non ho ancora risolto il mio problema:come faccio a svuotare un po' di gas nel modo più ecologico possibile evitando la fuoriuscita dell'olio del compressore? c'e' qualche esperto che mi da' un consiglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Quote:
d'uscita. se lo fai a mano, puoi intossicarti con il gas disperso e non sai quanto nè togli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
mi aggiungo anch'io al thread... stamattina sono andato da mia nonna, ispirato da questo thread vado per curiosità a vedere che gas ha il suo condizionatore (fisso, unità esterna più due split delonghi) e vedo che il gas è l'R22. Il condizionatore è stato installato nell'aprile del 2002, e la cosa mi puzza un po', non è che avendo visto due vecchi che ne sanno poco gli hanno rifilato una macchina vecchia e difficile da smaltire? Sapete con esattezza da quando è stato vietato l'R22 per i nuovi impianti? online ho letto sia 1998 che 2000, sono curioso di vedere adesso...
per sandro, vedrei intanto se il tuo condizionatore è compatibile con altre miscele di gas, per fare la ricarica/scarica bisognerebbe affidarsi ad un istallatore o comunque avere un po' di attrezzatura a disposizione, quantomeno una bombola per metterci dentro il freon, un compressore adatto per tirare il vuoto nell'impianto ed a muovere tutto il gas nella bombola ed un sistema di collegamento sicuro alla valvola di scarico (40 atmosfere sono tante e ti possono creare grossi guai, poi il gas è pesante e può stratificare al suolo con effetti non proprio simpatici). ciao Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Fare la ricarica del gas non è semplice, serve varia attrezzatura (costosa, solo la pompa a vuoto costa più di 100 euro).. non si può fare da soli a meno che non si è sufficenemtnete esperti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.