Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2007, 15:58   #1
poiuy60
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 32
Deframmentare un file system Linux

Buongiorno sono un niubbo di questo forum

sto facendo i primi passi con Kubuntu e mi sorge un dubbio

così come in Windows si usano sw per deframmentare l'ntfs con i file system ext2 o ext 3 che sw posso usare???

un amico mi ha consigliato un ottimo prodotto

shake
http://vleu.net/shake/

cosa ne pensate???

grazie
poiuy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:01   #2
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da poiuy60 Guarda i messaggi
Buongiorno sono un niubbo di questo forum

sto facendo i primi passi con Kubuntu e mi sorge un dubbio

così come in Windows si usano sw per deframmentare l'ntfs con i file system ext2 o ext 3 che sw posso usare???

un amico mi ha consigliato un ottimo prodotto

shake
http://vleu.net/shake/

cosa ne pensate???

grazie
che sappia io con linux non è necessario deframmentare
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:05   #3
poiuy60
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
che sappia io con linux non è necessario deframmentare
scusa se insisto..ma sei sicuro

il mio amico dice che questo shake è necessario

io non so che fare
poiuy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:16   #4
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
io so che i filesystem ext2 ext3 e reiserfs sono studiati per produrre al max il 5% di frammentazione, così da evitare di dover deframmentare
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:18   #5
poiuy60
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 32
Grazie
quel sw shake lo conosci ???

il mio amico diceva che era un portento??
poiuy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:19   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Dipende dal file system e dagli algoritmi che usa per evitare la frammentazione dei files.....
- Ext e ReiserFS mantengono una percentuale massima di frammentazione del 5% e non necessitano di defrag
- XFS e JFS frammentano un po' di più arrivando (mi pare) al 15-20% e dispongono dei propri tools di defrag, di solito presenti sul sistema
- FAT32 e NTFS da questo punto di vista sono le pecore nere, frammentano fino a oltre il 50% e devono essere deframmentati periodicamente, cosa che fai da Windows e non da Linux

se non sei andato a selezionare file system strani in fase di installazione, hai Ext o Reiser, perciò scordati pure il defrag
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:21   #7
poiuy60
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Dipende dal file system e dagli algoritmi che usa per evitare la frammentazione dei files.....
- Ext e ReiserFS mantengono una percentuale massima di frammentazione del 5% e non necessitano di defrag
- XFS e JFS frammentano un po' di più arrivando (mi pare) al 15-20% e dispongono dei propri tools di defrag, di solito presenti sul sistema
- FAT32 e NTFS da questo punto di vista sono le pecore nere, frammentano fino a oltre il 50% e devono essere deframmentati periodicamente, cosa che fai da Windows e non da Linux

se non sei andato a selezionare file system strani in fase di installazione, hai Ext o Reiser, perciò scordati pure il defrag
ho usato ext3....quindi il defrag è inutile?

e quello shake è inutile??

tu lo hai mai usato shake ??
poiuy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:26   #8
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da poiuy60 Guarda i messaggi
ho usato ext3....quindi il defrag è inutile?

e quello shake è inutile??

tu lo hai mai usato shake ??
il defrag è INUTILE con ext3 .... ho capito essere scettici... ma linux non è windows, ok?
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 16:26   #9
poiuy60
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
il defrag è INUTILE.... ho capito essere scettici... ma linux non è windows, ok?
messaggio forte e chiaro....
poiuy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 17:37   #10
dayspring64
Junior Member
 
L'Avatar di dayspring64
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Como
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da poiuy60 Guarda i messaggi
Grazie
quel sw shake lo conosci ???

il mio amico diceva che era un portento??
Don!

Sei veramente una vipera!
__________________
Quando tutto il resto non funziona...leggete le istruzioni.
dayspring64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 17:42   #11
Fyber
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
che sappia io con linux non è necessario deframmentare
che nn sia necessario deframmentare quello e' un conto


ma che Shake sia fatto per deframmentare piu' file sistem quello e' un altro conto

nn trovi??
Fyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 17:43   #12
Fyber
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
il defrag è INUTILE con ext3 .... ho capito essere scettici... ma linux non è windows, ok?
che nn sia necessario defammentare e' una cosa ...che Shake serva per deframmentare quella e' un'altra cosa....

lo dico anche a te
Fyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 17:45   #13
Fyber
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Dipende dal file system e dagli algoritmi che usa per evitare la frammentazione dei files.....
- Ext e ReiserFS mantengono una percentuale massima di frammentazione del 5% e non necessitano di defrag
- XFS e JFS frammentano un po' di più arrivando (mi pare) al 15-20% e dispongono dei propri tools di defrag, di solito presenti sul sistema
- FAT32 e NTFS da questo punto di vista sono le pecore nere, frammentano fino a oltre il 50% e devono essere deframmentati periodicamente, cosa che fai da Windows e non da Linux

se non sei andato a selezionare file system strani in fase di installazione, hai Ext o Reiser, perciò scordati pure il defrag
finalmente qualcuno che se ne intende sui file System di Linux
Fyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 18:02   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
- Ext e ReiserFS mantengono una percentuale massima di frammentazione del 5% e non necessitano di defrag
Vallo a dire a con kolivas, che nella partizione dove compila i sorgenti è riuscito ad arrivare all'8,5% di frammentazione
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 22:17   #15
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Partizione con Fedora 7 ext3.
Prima di usare shake avevo 3.6% di defrag, dopo 4.6%
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 22:29   #16
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Comunque a quanto sapevo io neanche NTFS, specialmente dalla versione 3 in poi non ha bisogno di deframmentare.... comunque non associate la deframmentazione come manna dal cielo. Per esempio oggi leggevo di un programma per deframmetnare su MacOS che però di fatto allungava i tempi di startup dell'OS di parecchio.... mistero
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 07:54   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La mia vetusta Debian in EXT2 non è mai stata deframmentata .
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 08:26   #18
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Fyber Guarda i messaggi
che nn sia necessario defammentare e' una cosa ...che Shake serva per deframmentare quella e' un'altra cosa....
se non è necessario deframmentare in ext3 (l'ho specificato non a caso ) ciò implica che un programma per deframmentare diventa inutile.... e sempre non a caso in windows XP deframmento almeno 1 volta a settimana (NTFS) (e se non lo faccio la differenza si vede!), in Linux (ext3) mai deframmentato e la velocità è sempre la stessa .
D'altronde se anche si raggiunge un 5% di frammentazione, non si può mica parlare di disco frammentato .....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:21   #19
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Vallo a dire a con kolivas, che nella partizione dove compila i sorgenti è riuscito ad arrivare all'8,5% di frammentazione
Con Kolivas fa ben altro che navigare e guardare porno...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:23   #20
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
E poi un 8.5% di frammentazione mica è tanto
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v