|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2
|
HD sata fa le bizze... please help!
Mi rivolgo agli esperti per un consiglio.
Il mio primary HD è un WD WD5000KS SATA collegato al controller VIA della MB (una Asus A8V deluxe). Dopo 5 mesi di funzionamento perfetto, ha iniziato a fare le bizze in fase di boot: in sostanza, sempre più frequentemente, durante l'avvio produce raccapriccianti rumori metallici (il celeberrimo CLANK CLANK), non viene riconosciuto e il computer si pianta. Ho scoperto per caso che scollegando e ricollegando l'alimentazione riesco a far avviare il computer normalmente, fino a quando, dopo qualche giorno, il problema si ripresenta identico. Non penso che si tratti di scarsa alimentazione perchè i 650W dell'alimentatore dovrebbero essere sufficienti (e comunque non si spiegherebbero i primi cinque mesi di funzionamento perfetto). Per inciso, non mi è possibile nemmeno lanciare nessun programma diagnostico in quanto la funzionalità SMART non è attivabile sul controller SATA, ma funziona solo sui canali EIDE. Qualche idea? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
|
hai provato a fare una diasnostica con il programma hdtune o everest .
non serve che sul bios attivi la funzione s.m.a.r.t. per fare funzionare hdtune . i rumori metallici in genere preannunciano la fine del disco fisso , se hai dati importanti su disco e meglio che li salvi prima di un possibile guasto . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Prova ad usare pure Hddscan per i valori smart
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
I rumori metallici potrebbero essere dovuti alla ricalibrazione termica delle testine, controlla la temperatura del disco;
oppure a problemi di lettura dovuti a errori sul disco, hai provato a lanciare uno Scandisk pianificato al riavvio di XP? Prova anche con una utilities da DOS tipo Powermax. Quando l'elettronica del disco "perde l'orientamento" l'unico modo che ha per riorientarsi e quella di portare le testine nella landing zone (*) e poi da li riposizionale le testine sulla zona da leggere/scrivere. La fasi di parcheggio e (permettemi il termine) sparcheggio provocano l'inquietante CLANG CLANG. (*) zona in cui le testine anche a disco fermo non possono toccare i piatti, da questa zona vengono spostate dal motore passo-passo solo quando i piatti hanno raggiunto la normale velocità di rotazione, questo perchè le testine in pratica planano sul disco per via dello spostamento dell'aria provocato dalla rotazione stessa. Questo è il motivo per il quale i dischi fissi non vanno aperti: pensate all'effetto che farebbe anche solo un granello di polvere fra testine e piatti! P.S. Con 650 Watt ne puoi alimentare 10 di HD! ![]() . Ultima modifica di FireFox® : 19-06-2007 alle 01:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.