|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
Beryl
ciao a tutti...sapete consigliarmi una bella guida per installare senza problemi Beryl su Ubuntu7?? Io ho seguito i passi di quella ufficiale, però al momento del boot non ho modo di scegliere con che modalità entrare in Ubuntu. Sapete se c'è un modo di accedere durante la sessione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
in applicazioni strumenti di sistema non c'è beryl manager?
Se c'è clikka su quello e in automatico vedrai gli effetti grafici fantastici di beryl |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
purtroppo no...a questo punto credo di aver fatto confusione in fase di installazione.
Prima di ripeterla, sapete dirmi se la scheda video Ati 9250 supporta beryl? E se si, sapete consigliarmi una valida guida per installarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
grazie...ho letto la guida e l'ho trovata molto chiara! prima di provare a rimettere beryl, però vorrei chiedervi questa cosa: sapete se la mia scheda video(ati 9250) è compatibile con esso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
beryl()
{ if (glxinfo | grep rendering==Yes) return true; else return false; }
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 80
|
ma io mi chiedo una cosa: esiste compiz già all'interno della distro perchè bisogna andare ad incasinarci la vita x installare beryl?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
|
Bhè, apparte che riunendo nel vero senso della parola, visto che inizialmente erano già u unico progetto... e comunque compiz se configurato benino (magari con l'auto di GL desktop) può fare il 90% delle cose che fa beryl (provati entrambi di persona) ed è anche decisamente più leggero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.