Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 15:27   #1
seven.7
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 66
Impossibile avviare windows....

Ho un grosso problema, ho riscontrato un errore di cui si è già discusso ma quando cerco di eseguire il comando md tmp mi dice ACCESSO NEGATO

Codice:
Riporto di seguito le istruzioni tratte della Knowledge Base Microsoft per:

1. recuperare un sistema Windows2000 e XP che non carica più a causa del registro di sistema danneggiato
2. recuperare un sistema Windows2000 e XP che non parte più per un problema di configurazione o per file Ntoskrnl.exe mancante

Ricordo che la cartella standard per Windows2000 è WINNT, quindi se state rispristinando un sistema con 2K, ricordatevi di correggere il percorso per i comandi elencati.



1

Informazioni sull' errore
Quando si tenta di avviare o riavviare un computer basato su Windows XP/2000, viene visualizzato uno dei messaggi di errore riportati di seguito: 

Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM

Impossibile avviare Windows XP. Il seguente file è mancante o corrotto: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE 

Stop: c0000218 {Errore nel file del Registro di sistema} Il Registro di sistema non ha potuto caricare il file hive: \SystemRoot\System32\Config\SOFTWARE oppure il suo registro o la sua copia. 

Nella procedura descritta in questo articolo vengono utilizzati la Console di ripristino di emergenza e lo strumento Ripristino configurazione di sistema. Tutti i passaggi sono elencati nell'ordine specifico, per assicurare che il processo venga completato correttamente.


Parte 1
In questa prima parte viene avviata la Console di ripristino di emergenza, si crea una cartella temporanea, viene eseguito il backup dei file del Registro di sistema esistenti in una nuova posizione e si eliminano i file del Registro di sistema dalla posizione esistente, quindi i file della cartella ripristinata vengono copiati nella cartella System32\Config. Al termine sarà disponibile un Registro di sistema utilizzabile per avviare Windows XP. Si tratta del file di Registro creato e salvato durante l'installazione originale di Windows XP, pertanto qualsiasi modifica e impostazione che abbia avuto luogo dopo tale installazione andrà perduta. 

Per completare la prima parte, attenersi alla seguente procedura: 
Avviare la Console di ripristino di emergenza.
Al prompt dei comandi della Console di ripristino digitare le righe riportate di seguito premendo INVIO dopo ciascuna riga:

md tmp
copy c:\windows\system32\config\system c:\windows\tmp\system.bak
copy c:\windows\system32\config\software c:\windows\tmp\software.bak
copy c:\windows\system32\config\sam c:\windows\tmp\sam.bak
copy c:\windows\system32\config\security c:\windows\tmp\security.bak
copy c:\windows\system32\config\default c:\windows\tmp\default.bak

delete c:\windows\system32\config\system
delete c:\windows\system32\config\software
delete c:\windows\system32\config\sam
delete c:\windows\system32\config\security
delete c:\windows\system32\config\default

copy c:\windows\repair\system c:\windows\system32\config\system
copy c:\windows\repair\software c:\windows\system32\config\software
copy c:\windows\repair\sam c:\windows\system32\config\sam
copy c:\windows\repair\security c:\windows\system32\config\security
copy c:\windows\repair\default c:\windows\system32\config\default


Digitare exit per chiudere la Console di ripristino. Il computer verrà riavviato.

NOTA: in questa procedura si presume che Windows XP sia installato nella cartella C:\Windows. Assicurarsi di cambiare C:\Windows nella cartella_windows appropriata, se la posizione nel proprio computer è diversa.


Parte 2
Per completare la procedura descritta in questa sezione è necessario accedere come amministratore oppure come utente dotato di privilegi di amministratore, ovvero un utente che dispone di un account nel gruppo Administrators. Se si utilizza Windows XP Home Edition, sarà possibile accedere come utente con privilegi di amministratore. Se si accede come amministratore, sarà necessario avviare Windows XP Home Edition in modalità provvisoria. Per avviare in modalità provvisoria un computer in cui è installato Windows XP Home Edition, attenersi alla procedura descritta di seguito.

NOTA: stampare queste istruzioni prima di continuare. Dopo il riavvio del computer in modalità provvisoria non sarà possibile visualizzarle. Se inoltre si utilizza il file system NTFS, stampare le istruzioni contenute nell'articolo 309531 della Microsoft Knowledge Base.

Fare clic sul pulsante Start, scegliere Chiudi sessione oppure Spegni computer, fare clic su Riavvia, quindi scegliere OK oppure Riavvia.
Premere F8. 

In un computer configurato per l'avvio multiplo, è possibile premere F8 quando viene visualizzato il menu di esecuzione automatica.
Utilizzare i tasti di direzione per selezionare l'opzione di modalità provvisoria appropriata, quindi premere INVIO.
Nel caso di sistema ad avvio multiplo, utilizzare i tasti di direzione per selezionare l'installazione a cui si desidera accedere, quindi premere INVIO. 

In questa seconda parte i file del Registro di sistema vengono copiati dalla posizione di backup utilizzando lo strumento Ripristino configurazione di sistema. Questa cartella non è disponibile nella Console di ripristino di emergenza e solitamente non è visibile durante il normale utilizzo del computer. Prima di avviare questa procedura è pertanto necessario modificare varie impostazioni per rendere visibile questa cartella: 

Avviare Esplora risorse.
Dal menu Strumenti scegliere Opzioni cartella.
Fare clic sulla scheda Visualizza.
In Cartelle e file nascosti selezionare Visualizza cartelle e file nascosti, quindi deselezionare la casella di controllo Nascondi i file protetti di sistema (consigliato).
Scegliere Sì nella finestra di dialogo di conferma della visualizzazione di questi file.

Fare doppio clic sull'unità in cui è installato Windows XP, per visualizzare l'elenco delle cartelle. Fare attenzione a selezionare l'unità corretta.
Aprire la cartella delle informazioni del volume di sistema, System Volume Information. Questa cartella appare ombreggiata in quanto è impostata come cartella doppiamente nascosta.

NOTA: questa cartella contiene una o più cartelle _restore {GUID}, ad esempio "_restore{87BD3667-3246-476B-923F-F86E30B3E7F8}".

NOTA: è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente: 

Impossibile accedere a C:\System Volume Information. Accesso negato. 
Se viene visualizzato questo messaggio, vedere l'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito relativo alla modalità di accesso a questa cartella e continuare la procedura:
309531 How to Gain Access to the System Volume Information Folder 

Aprire una cartella esistente nel computer. È importante non aprire una cartella creata in questo momento. Potrebbe essere necessario scegliere Dettagli dal menu Visualizza per visualizzare la data di creazione delle cartelle. È possibile che esistano una o più cartelle che iniziano con RPx in questa cartella. Si tratta dei punti di ripristino.
Aprire una di queste cartelle (ndr: consiglio di aprire quella con la data più recente, o se non dovesse funzionare, quella con la data antecedente alla più recente) per trovare una sottocartella Snapshot. Di seguito è riportato un percorso di esempio della cartella Snapshot:

C:\System Volume Information\_restore{D86480E3-73EF-47BC-A0EB-A81BE6EE3ED8}\RP1\Snapshot 


Dalla cartella Snapshot copiare i file elencati di seguito nella cartella C:

\Windows\Tmp: 
_REGISTRY_USER_.DEFAULT
_REGISTRY_MACHINE_SECURITY
_REGISTRY_MACHINE_SOFTWARE
_REGISTRY_MACHINE_SYSTEM
_REGISTRY_MACHINE_SAM

Questi file sono i file del Registro di sistema di cui è stato eseguito il backup nello strumento Ripristino configurazione di sistema. Trattandosi del file del Registro di sistema creato dal programma di installazione, questo Registro di sistema non sarà a conoscenza dell'esistenza di tali punti di ripristino. Nella cartella System Volume Information viene creata una nuova cartella con un nuovo GUID e viene creato un punto di ripristino che include una copia dei file del Registro di sistema copiati durante la procedura descritta nella prima parte. Ecco perché è importante non utilizzare la cartella più recente, in particolare se l'ora di tale cartella corrisponde all'ora corrente del sistema. 

La configurazione di sistema corrente non è infatti a conoscenza dell'esistenza di punti di ripristino precedenti. Per rendere nuovamente disponibili i punti di ripristino precedenti, è necessario utilizzare una copia preesistente del Registro di sistema da un punto di ripristino precedente. 

I file del Registro di sistema che sono stati copiati nella cartella temporanea della cartella C:\Windows vengono spostati per fare in modo che siano disponibili nella Console di ripristino di emergenza. Questi file andranno a sostituire i file del Registro di sistema attualmente presenti nella cartella C:\Windows\System32\Config. La Console di ripristino consente un accesso limitato alle cartelle e, in base all'impostazione predefinita non consente di copiare file dalla cartella System Volume. 

NOTA: nella procedura descritta in questa sezione si presume che il computer utilizzi il file system FAT32. 


Parte 3
In questa terza parte vengono eliminati i file del Registro di sistema esistenti e i file del Registro di sistema resi disponibili tramite Ripristino configurazione di sistema vengono copiati nella cartella C:\Windows\System32\Config. 

Avviare la Console di ripristino di emergenza.
Al prompt dei comandi della Console di ripristino digitare le righe riportate di seguito premendo INVIO dopo ciascuna riga: 


del c:\windows\system32\config\sam 
del c:\windows\system32\config\security 
del c:\windows\system32\config\software 
del c:\windows\system32\config\default 
del c:\windows\system32\config\system 
copy c:\windows\tmp\_registry_machine_software c:\windows\system32\config\software 
copy c:\windows\tmp\_registry_machine_system c:\windows\system32\config\system 
copy c:\windows\tmp\_registry_machine_sam c:\windows\system32\config\sam 
copy c:\windows\tmp\_registry_machine_security c:\windows\system32\config\security 
copy c:\windows\tmp\_registry_user_.default c:\windows\system32\config\default 

NOTA: alcune delle righe di comando elencate potrebbero essere riprodotte su due righe per facilitarne la lettura.
NOTA: in questa procedura si presume che Windows XP sia installato nella cartella C:\Windows. Assicurarsi di cambiare C:\Windows nella cartella_windows appropriata, se la posizione nel proprio computer è diversa.

Riavviare il PC.




2

Informazioni sull' errore
Quando si tenta di avviare o riavviare un computer basato su Windows XP/2000, viene visualizzato uno dei messaggi di errore riportati di seguito: 

Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer.

Impossibile leggere dal disco di avvio selezionato. Verificare il percorso di avvio e l'hardware del disco.

Oppure 

Impossibile avviare Windows NT. Il seguente file è mancante o danneggiato:

Winnt_root\System32\Ntoskrnl.exe

Reinstallare una copia del file sopra specificato. 

Oppure 

Winnt_root\System32\Hal.dll è mancante o danneggiato:

Reinstallare una copia del file sopra specificato. 



Possibili Cause

Il comando Predefinite nella sezione [Boot Loader] del file Boot.ini è mancante o non è valido.
Windows XP non è installato nel percorso specificato nel file Boot.ini.
Il file Ntoskrnl.exe è mancante o danneggiato.
Il percorso di partizione del file Boot.ini non è impostato correttamente.
Errore hardware generale


Metodo 1
Modificare il file Boot.ini per ripristinare o correggere il valore Predefinite e assicurarsi che le altre voci della sezione [Operating Systems] del file Boot.ini puntino alle directory appropriate.


Metodo 2
Utilizzare l'utilità Bootcfg della Console di ripristino di emergenza per correggere il file Boot.ini: 
Utilizzare il CD di Windows XP per avviare il computer.
Quando viene richiesto di premere R per ripristinare Windows tramite la Console di ripristino di emergenza, premere R.
Selezionare l'installazione di Windows desiderata, quindi digitare la password di amministratore quando viene richiesta.
Digitare bootcfg /rebuild e premere INVIO.
Quando viene individuata l'installazione di Windows, vengono visualizzate le seguenti istruzioni:

Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti)
[digitare S in risposta a questo messaggio].

Inserire l'identificatore di caricamento:
[ovvero il nome del sistema operativo. Digitare Windows XP Professional o Windows XP Home Edition].

Inserire le opzioni di caricamento del sistema operativo:
[lasciare il campo vuoto, quindi premere INVIO]. 

Dopo aver eseguito le operazioni precedenti, riavviare il computer, quindi selezionare la prima voce del menu di avvio. Questo dovrebbe consentire l'avvio normale di Windows XP.

Dopo che Windows XP è stato caricato, è possibile modificare il file Boot.ini per rimuovere il valore errato (postate il contenuto del file nel forum). 


Metodo 3
Avviare il computer utilizzando il CD di Windows XP. Premere un tasto qualsiasi per eseguire l'avvio dal CD.
Al termine del caricamento dei file di installazione, premere R per ripristinare Windows utilizzando la Console di ripristino di emergenza.
Nella Console di ripristino di emergenza selezionare l'installazione alla quale si desidera accedere (generalmente la numero 1), quindi premere INVIO.
Accedere come Amministratore digitando la password di tale account, quindi premere INVIO.
Nella Console di ripristino di emergenza, al prompt dei comandi, digitare il comando seguente e premere INVIO: 

Per sistemi monoprocessore: 
expand cd-rom:\i386\ntoskrnl.ex_ unità:\Windows\system32

Per sistemi multiprocessore: 
expand cd-rom:\i386\ntkrnlmp.ex_ unità:\Windows\system32\ntoskrnl.exe 


cd-rom è la lettera dell'unità CD-ROM, mentre unità è la lettera dell'unità disco rigido in cui è installato Windows.
Se viene richiesto se si desidera sovrascrivere il file, premere S.
Digitare exit, quindi premere INVIO al prompt dei comandi.
seven.7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v