Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2007, 19:38   #1
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Compatibilità Vechhi Obiettivi

Mio padre, grande appassionato di fotografia, ha un certo numero di obiettivi con attacco a baionetta o a vite di marche Russe ed ex Germania orientale.
Volevo sapere se c'è qualche possibilità di usarli con le moderne Reflex Digitali,se si ma solo con alcuni modelli me ne sapreste consigliare una?
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....

Ultima modifica di boombastic : 11-06-2007 alle 19:51.
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 20:11   #2
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Mio padre, grande appassionato di fotografia, ha un certo numero di obiettivi con attacco a baionetta o a vite di marche Russe ed ex Germania orientale.
Volevo sapere se c'è qualche possibilità di usarli con le moderne Reflex Digitali,se si ma solo con alcuni modelli me ne sapreste consigliare una?
se hai ottiche a baionetta e ottiche a vite m42, probabilmente hai pentax.
se si posso aiutarti
se mi sbaglio no

fammi/cci sapere
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 07:16   #3
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Uhm...purtoppo mio padre mi dice che non sono Pentax;sicuramente alcuni sono di marca Prakticar e Zenith.
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 08:20   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Se hanno l'attacco M42 esistono anelli adattatori per tutte le marche, se hanno altri tipi di attacco bisogna cercare un po' di più.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 08:23   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Uhm...purtoppo mio padre mi dice che non sono Pentax;sicuramente alcuni sono di marca Prakticar e Zenith.
ok cmq sono baionetta pentax e m42

in generale
- le lenti con attacco a vite le puoi usare solamente con adattatore in tutte le macchine, per pentax le usi completamente in manuale con misurazione dell'esposizione in stopdown, quindi metti a fuoco, premi un pulsantino, la macchina chiude temporanmeamente il diaframma, misura l'esposizione e te poi scatti
- le lenti a baionetta se hanno la possibilità nella ghiera dei diaframmi di impostare il valore A le usi in auto tranne la messa a fuoco, se non sono A, le devi utilizzare come le m42

in particolare
non credo che le ottiche che hai siano di grande resa sulle digitali,
quindi non sceglierei la macchina in base a quello che hai.

chiaramente nulla ti vieta ad esempio di prendere una pentax e divertirti con quello che hai, magari potresti avere delle piacevoli sorprese!

__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 08:35   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Se sono con attacco a vite M42, di sicuro le puoi montare, tramite adattatore (dai 50€ in su per uno buono) su pentax e sulle canon mantenendo l'esposimetro della macchina e lavorando in stop down.
Sulle Nikon non mantieni l'esposimetro e potresti avere problemi di messa a fuoco all'infinito.
Avvisa tuo padre che mettere a fuoco manualmente in modo preciso con una reflex digitale entry-level non è facile.
Non è detto che ne valga la pena montare tali ottiche, ma se sono tante perché non provare? Almeno un'ottica autofocus moderna converrebbe comunque averla, almeno per avere un termine di paragone.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 08:42   #7
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Se sono con attacco a vite M42, di sicuro le puoi montare, tramite adattatore (dai 50€ in su per uno buono) su pentax e sulle canon mantenendo l'esposimetro della macchina e lavorando in stop down.
Sulle Nikon non mantieni l'esposimetro e potresti avere problemi di messa a fuoco all'infinito.
Avvisa tuo padre che mettere a fuoco manualmente in modo preciso con una reflex digitale entry-level non è facile.
Non è detto che ne valga la pena montare tali ottiche, ma se sono tante perché non provare? Almeno un'ottica autofocus moderna converrebbe comunque averla, almeno per avere un termine di paragone.
Ciao
appunto
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 09:02   #8
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
La Praktica ha (aveva) una baionetta proprietaria e quindi non penso esista un adattatore con nessuna di quelle attuali.
Le lenti sono principalmente di qualità piuttosto bassa perchè principalmente prodotte dalla meyer, qualcosa a baionetta c'è anche di produzione Zeiss, ma difficilmente distinguibile.

Degli Zenith dove la qualità scende ulteriormente non merita nemmeno starne a parlare.

Queste operazioni hanno un senso se o costano veramente poco allora uno prova al limite si diverte un pomeriggio oppure si ha qualche pancolar o qualche sonnar su passo m42 ed allora può poterne valere anche la pena per qualche parsaggio a fovore di sole.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:09   #9
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Ho capito qual'è la situazione,vi ringrazio.
Ora vi spiego perchè ho fatto questa domanda.

Ho una macchina fotografica digitale Minolta Dimage s414 che fin'ora per i miei scopi(tipo "inquadra e scatta") ha assolto più che bene il suo dovere.

Da qualche tempo a questa parte ho cominciato ad interessarmi un pò di più,a leggere e a documentarmi.
Ho capito cos'è l'esposizione,come agire sull'apertura del diaframma e sul tempo di otturazione,cosa sono i valori di Iso,il rummore ad essi correlato e via dicendo.
Diciamo che il mio livello TEORICO corrsiponde al corso pubblicato in questo forum nella sezione guide e corsi.

Ovviamente dopo la teoria ho deciso di cimentarmi con la pratica e cioè con la modalità manuale della s414 e...sorpresa!!!
Di tutto quello che ho letto posso utilizzare e sperimentare si e no il 10%:ovviamente a parte un pò di zoom la focale non permette grossi esperimenti,il diaframma può assumere solo i valori 3.0 e 8.0 oppure 3.6 e6.7 in base all'utilizzo dello zoom,ecc...

Quindi mi chiedevo come fare per cominciare ad usare un pò le conoscenze teoriche acquisite,ho visto un pò di prezzi di Reflex digitali ed i relativi obiettivi e mi sono spaventato!!!Meno di 600 euro non se ne parla!!
E se poi mi stufo?Se è solo una passioe passeggera?

Come mi consigliate di procedere?Una buona reflex digitale usata a quanto potrei trovarla?Mi date il nome di qualche modelo così magari comincio a fare delle ricerche e a mettere da parte i dindini??
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:25   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Come mi consigliate di procedere?Una buona reflex digitale usata a quanto potrei trovarla?Mi date il nome di qualche modelo così magari comincio a fare delle ricerche e a mettere da parte i dindini??
Si parte da 240/250€ per una Canon 300D usata (se la trovi), per passare ai 350€ circa di una 350D, a poco più di 400 per una nikon D70 o D50... poi ci sono le ottiche: minimo 50€ per un 18-55 usato, 80€ per un 50 1.8 usato, 200€ per un Sigma 70-300 (nuovo, usato a meno); dipende anche dalle tue esigenze; per un'ottica veramente buona solitamente si spendono dalle 300€ in su.
Anche una compatta con delle buone funzioni manuali (es Fuji s5xxx) ti può essere d'aiuto e può essere più comoda (no cambi di obiettivo), ma perde da subito il suo valore economico (le ottiche reflex sono "per sempre") e sei comunque più limitato nello sperimentare (la profondità di campo è sempre enorme, gli obiettivi sono poco luminosi ecc.).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:43   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Si parte da 240/250€ per una Canon 300D usata (se la trovi), per passare ai 350€ circa di una 350D, a poco più di 400 per una nikon D70 o D50... poi ci sono le ottiche: minimo 50€ per un 18-55 usato, 80€ per un 50 1.8 usato, 200€ per un Sigma 70-300 (nuovo, usato a meno); dipende anche dalle tue esigenze; per un'ottica veramente buona solitamente si spendono dalle 300€ in su.
Anche una compatta con delle buone funzioni manuali (es Fuji s5xxx) ti può essere d'aiuto e può essere più comoda (no cambi di obiettivo), ma perde da subito il suo valore economico (le ottiche reflex sono "per sempre") e sei comunque più limitato nello sperimentare (la profondità di campo è sempre enorme, gli obiettivi sono poco luminosi ecc.).
Ciao

240/250 per una 300D? mi sembra pochino... non so se se ne trovano sotto i 300 euro...

per lo meno, io la mia per quella cifra non al venderei
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:48   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
240/250 per una 300D? mi sembra pochino... non so se se ne trovano sotto i 300 euro...

per lo meno, io la mia per quella cifra non al venderei
Io ne avevo viste un paio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 10:51   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Io ne avevo viste un paio.
Ciao
però mi sembra un peccato: è tuttora una macchina molto valida, per quella cifra la terrei come secondo corpo...

poi ovvio, se uno la vuol vendere a 50 euro è padronissimo di farlo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:13   #14
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Si parte da 240/250€ per una Canon 300D usata (se la trovi), per passare ai 350€ circa di una 350D, a poco più di 400 per una nikon D70 o D50... poi ci sono le ottiche: minimo 50€ per un 18-55 usato, 80€ per un 50 1.8 usato, 200€ per un Sigma 70-300 (nuovo, usato a meno); dipende anche dalle tue esigenze; per un'ottica veramente buona solitamente si spendono dalle 300€ in su.
Anche una compatta con delle buone funzioni manuali (es Fuji s5xxx) ti può essere d'aiuto e può essere più comoda (no cambi di obiettivo), ma perde da subito il suo valore economico (le ottiche reflex sono "per sempre") e sei comunque più limitato nello sperimentare (la profondità di campo è sempre enorme, gli obiettivi sono poco luminosi ecc.).
Ciao
Ho trovato ad esempio una FUJIFILM Finepix S5000 diciamo sui 150 euro,ma non capisco è una reflex o una compatta?Che ne dite?Rispetto alla mia s414 credo sia decisamente meglio ma così tanto da giustifacre tale spesa?
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:21   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Ho trovato ad esempio una FUJIFILM Finepix S5000 diciamo sui 150 euro,ma non capisco è una reflex o una compatta?Che ne dite?Rispetto alla mia s414 credo sia decisamente meglio ma così tanto da giustifacre tale spesa?
è una compatta. Se devi fare un passo avanti, abbonda!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:11   #16
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Infatti mi sembrava una compatta....ed in effetti è inutile che tiro troppo al risparmio per poi ritrovarmi dopo qualche tempoche anche la nuova macchina digitale mi va "stretta"...
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v