Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2007, 15:38   #1
Lustevie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
per laureati e universitari

ciao a tt...vi pongo qst domanda : ma quanto vale il voto della triennale se poi si fa una specialistica?? se uno vuole fare la specialistica è meglio finire la triennale cn la media del 19-23 ed in 3 anni o dal 25-28 ma eseguita in 4 o 5 anni?? e poi qualcuno segue la specialistica d economia europea di bologna/forlì ?? grazie mille..
Lustevie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 16:23   #2
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
Quote:
Originariamente inviato da Lustevie Guarda i messaggi
ciao a tt...vi pongo qst domanda : ma quanto vale il voto della triennale se poi si fa una specialistica?? se uno vuole fare la specialistica è meglio finire la triennale cn la media del 19-23 ed in 3 anni o dal 25-28 ma eseguita in 4 o 5 anni?? e poi qualcuno segue la specialistica d economia europea di bologna/forlì ?? grazie mille..
meglio finire in 3 anni con una buona media. Se abbandoni al terzo anno hai sempre un buon voto .. se continui con la specialistica allora potevi anche avere 18 tanto si annulla la media nella specialistica

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 17:12   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Imho avere la media del 18 o giù di lì significa fare la triennale male e ritrovarsi a colmare lacune alla specialistica, quindi alla fine non so se conviene...
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 20:03   #4
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Io ho preferito finire in 4 anni con una media passabile.

In primo luogo per completezza e per evitarmi lacune galattiche (che comunque, voto o non voto, sono in parte rimaste), in secondo luogo per amor proprio, infine per coerenza col mio (breve) curriculum vitae studiorumque.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 20:32   #5
doghy17
Senior Member
 
L'Avatar di doghy17
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85 Guarda i messaggi
se continui con la specialistica allora potevi anche avere 18 tanto si annulla la media nella specialistica

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Però c'è il rischio di non essere ammessi in alcune facoltà.
doghy17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 01:54   #6
Lustevie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
mmm

vorrei anche aggiungere che avere una media bassa nn è sintomo di poca conoscenza della materia..soprattutto nel lungo periodo..anche perchè ci sono delle persone che prendono anche 30 ma dp un mese nn sanno più niente..e quelle che prendono 18 e ne sanno sempre..o cmq meglio d quello che ha preso 30..dnq focalizzarsi sl al voto per qnt riguarda le conoscenze lo considero abbastanza riduttivo..
Lustevie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 06:32   #7
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Lustevie Guarda i messaggi
vorrei anche aggiungere che avere una media bassa nn è sintomo di poca conoscenza della materia..soprattutto nel lungo periodo..anche perchè ci sono delle persone che prendono anche 30 ma dp un mese nn sanno più niente..e quelle che prendono 18 e ne sanno sempre..o cmq meglio d quello che ha preso 30..dnq focalizzarsi sl al voto per qnt riguarda le conoscenze lo considero abbastanza riduttivo..
Sì, va bene, però uno che ha preso trenta ad un esame in almeno un momento della sua vita avrà saputo bene l'argomento.

Viceversa, io il 18 l'ho sempre e solo visto dare a gente che dell'argomento d'esame sapeva poco e nulla.

Personalmente, trovo che 18 sia un voto che attesti la superficialità con cui si studia, e non mi sembra un buon biglietto da visita, in nessun contesto: certo, poi può essere che una conoscenza superficiale permanga nella memoria più a lungo, ma è una ben magra consolazione...
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 07:41   #8
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Sì, va bene, però uno che ha preso trenta ad un esame in almeno un momento della sua vita avrà saputo bene l'argomento.

Viceversa, io il 18 l'ho sempre e solo visto dare a gente che dell'argomento d'esame sapeva poco e nulla.

Personalmente, trovo che 18 sia un voto che attesti la superficialità con cui si studia, e non mi sembra un buon biglietto da visita, in nessun contesto: certo, poi può essere che una conoscenza superficiale permanga nella memoria più a lungo, ma è una ben magra consolazione...
Dipende anche dalla facoltà, ci sono quelle in cui si sente dire gente "oh mamma, lo sai, ho preso SOLO 28 all'esame xyz". Io stappo lo champagne se prendo 28, e così il 95% della gente che studia con me. Poi ovvio che ci sno le persone davvero geniali, ma io purtroppo non rientro fra queste.

Poi ovvio che parlare proprio di media del 18 mi sembra un po' eccessivo. la mia la considero abbastanza merdosina e siamo intorno al 24 (ma appena farò analisi e statistica non so cosa potrà succedere ).

Io me ne sono sempre abbastanza fregata della media, non rifiutando mai alcun voto, per ccercare di non finire in tempi biblici.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:01   #9
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Io me ne sono sempre abbastanza fregata della media, non rifiutando mai alcun voto, per ccercare di non finire in tempi biblici.
Ecco, è questo il nocciolo della questione. Ultimamente sembra che l'imperativo sia diventato laurearsi in tenera età e nel più breve tempo possibile (addirittura nel mio caso, dato che mi sono iscritto con qualche anno di ritardo, mi sono quasi sentito dire che sono "vecchio" perchè completerò la triennale non prima dei 25 anni...). Ora, considerato che ci sono facoltà che prevedono più di dieci esami l'anno (non la mia per fortuna), con i ritmi di studio che ne conseguono, e considerate le pressioni di cui sopra, chi si sente di rifiutare un voto bassino, tipo 23, frutto magari di un periodaccio personale o di una giornata storta del prof di turno?

Insomma, in due parole, al di là del prendere TUTTI 18, il ragionamento sulla media a me sembra abbastanza "forzato"...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 11:19   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
considerando che le aziende chiedono dal voto di maturità in sù vedi te.... triennale 80/110 e LS 110/110? qualche sospetto viene
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:00   #11
Lustevie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
mmmmm

il sospetto è legittimo ma cmq può essere giustificato in modo semplice..ossia le persone cambiano e poi ogni materia è a se...se ujna materia mi va da stuadiarla cn interesse posso prendere anche 30, ma se una materia ritengo che nn serva niente al mio corso d studi (c'è' ne sono) o cmq nn mi piace...vado per un 18 e la tolgo d mezzo..dnq se proprio dobbiamo parlare d aziende nn è giusto che si focalizzino sul voto..perchè si cade nell'errore di agevolare i così detti sekioni..che studiano a memoria dalla mattina alla sera e nn uscendo d casa..e poi qnd si trovano nel mondo del lavoro..nn si sanno relazionare perchè sn degli sfigati che hanno vissuto sl di libri e magari non sanno nemmeno districarsi in cose che per forza non debbano aver studiato..dnq piano nel mandare avanti sl chi ha i votoni!!

Ultima modifica di Lustevie : 12-06-2007 alle 12:06.
Lustevie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:05   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Lustevie Guarda i messaggi
il sospetto è legittimo ma cmq può essere giustificato in modo semplice..ossia le persone cambiano e poi ogni materia è a se...se ujna materia mi va da stuadiarla cn interesse posso prendere anche 30, ma se una materia ritengo che nn serva niente al mio corso d studi (c'è' ne sono) o cmq nn mi piace...vado per un 18 e la tolgo d mezzo..dnq se proprio dobbiamo parlare d aziende nn è giusto focalizzarsi sul voto..
che piaccia o meno le HR iniziano a scremare da quello + # anni passati sui libri

al limite trovati una giustificazione migliore perchè quella delle materie ce non piacciono è la classica autolesionista martellata sulle balle
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:38   #13
Lustevie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
mmmmm

nn ho capito l'allusione...
Lustevie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 13:45   #14
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Lustevie Guarda i messaggi
nn ho capito l'allusione...
non puoi dire che studi bene solo quello che hai voglia e il resto no...
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:53   #15
Lustevie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
mm

ma veramente nn ho detto quello...ho detto che è normale che una persona studia meglio le cs che gli piacciono piuttosto che quelle che nn gli piacciono...attribuendo inconsciamente un valore magari anche errato della matteria..dicendo qst nn è importantissimo lo faccio cosi alla c a z z o !!! anche se a vlt nn è male da fare dato che sostengo che in un sacco d facoltà c sn materie inutili per il corso d studi...dnq!!
Lustevie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 20:21   #16
Bismark85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
Secondo me una media 18-21 implica uno scarso interesse in tutte le materie, perchè va bene prendere dei voti bassi nelle materie che non interessano, ma questi dovrebbero essere per lo meno compensati in voti alti presi negli esami che si reputano interessanti... per esempio io faccio informatica, ho preso fino ad ora tutti voti bassi negli esami matematici(analisi1,2, combinatoria ecc...) ma ho compensato con voti alti negli esami informatici(prog1,2, algoritmi ecc...)
Bismark85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 20:41   #17
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Lustevie Guarda i messaggi
il sospetto è legittimo ma cmq può essere giustificato in modo semplice..ossia le persone cambiano e poi ogni materia è a se...se ujna materia mi va da stuadiarla cn interesse posso prendere anche 30, ma se una materia ritengo che nn serva niente al mio corso d studi (c'è' ne sono) o cmq nn mi piace...vado per un 18 e la tolgo d mezzo..dnq se proprio dobbiamo parlare d aziende nn è giusto che si focalizzino sul voto..perchè si cade nell'errore di agevolare i così detti sekioni..che studiano a memoria dalla mattina alla sera e nn uscendo d casa..e poi qnd si trovano nel mondo del lavoro..nn si sanno relazionare perchè sn degli sfigati che hanno vissuto sl di libri e magari non sanno nemmeno districarsi in cose che per forza non debbano aver studiato..dnq piano nel mandare avanti sl chi ha i votoni!!
Vai ad un colloquio di lavoro e specifica che i tuoi 18 derivano dal fatto che non ti piaceva la materia e che quindi non pensavi di doverti impegnare per fare del tuo meglio: qualsiasi azienda ti preferirà ad un "secchione" che ha diligentemente preso tutti 30.
Non so che immagine abbia delle persone che prendono bei voti all'Università, ma forse dovresti smettere di pensare a chiunque abbia voti migliori dei tuoi come ad uno che necessariamente passa le giornate sui libri.
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 20:42   #18
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Poi, secondo me, c'è anche modo e modo di prendere voti bassi.

18 non è 21, e 21 non è 24: incidenti di percorso ce ne sono, ma se nella propria carriera universitaria i voti bassi sono predominanti, forse si è sbagliato qualcosa al momento di scegliersi il Corso di Laurea...
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 23:34   #19
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Il sistema di valutazione (voti) universitario e' , a mio parere, profondamente sbagliato (non lo dico con astio perche' ho preso 110 e lode) in quanto e' impossibile che un docente possa calibrare correttamente il voto in trentesimi di un esame (30 punti sono troppi): un docente puo' al massimo valutare se l'esame e' INSUFFICIENTE, SUFFICIENTE, DISCRETO, BUONO o OTTIMO (ovvero i voti della scuola elementare).

E' ridicolo assistere a esami (magari solo orali) e vedere uno studente che prende 27 e uno che prende 26: con quale criterio il docente ha dato un punto su 30 di meno al secondo studente ?

Cio' si riflette anche sul voto finale di laurea (ancora peggio: su 110 !!!) , calcolato con astrusi algoritmi concepiti di notte da qualche mente malata...

Poi, a completare questo triste quadro, arrivano le aziende che magari pre-selezionano in base al 110 ... (ovviamente uno che ha preso 109 o 105 o 100 e' chiaramente INADATTO in partenza rispetto a uno che ha preso 110 secondo loro ... che assurdità !)
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 06:46   #20
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Il sistema di valutazione (voti) universitario e' , a mio parere, profondamente sbagliato (non lo dico con astio perche' ho preso 110 e lode) in quanto e' impossibile che un docente possa calibrare correttamente il voto in trentesimi di un esame (30 punti sono troppi): un docente puo' al massimo valutare se l'esame e' INSUFFICIENTE, SUFFICIENTE, DISCRETO, BUONO o OTTIMO (ovvero i voti della scuola elementare).
Non so, forse hai ragione.

Certo però che ad alcuni esami, dopo uno scritto ed un ora e mezzo di orale, un professore che non sia scemo sa quello che ho imparato e quello che non ho imparato, e può essere in grado di attribuirmi un voto con la precisione del trentesimo.

Stabilire, cioè, se so le cose da 27 o da 28.

E questo io lo dico con astio (perché la lode me la sono persa per strada): il sistema di valutazione in trentesimi può funzionare, se il docente lo vuole far funzionare.
Se il docente se ne frega, allora anche il sistema di valutazione delle scuole medie mostrerebbe delle pecche.
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Cio' si riflette anche sul voto finale di laurea (ancora peggio: su 110 !!!) , calcolato con astrusi algoritmi concepiti di notte da qualche mente malata...
Non so con che criterio dessero i voti da voi, ma da noi si faceva la semplice riconversione da trentesimi a centodecimi e poi vi si aggiungono i punti che la commissione decide di attribuire per la laurea.

Non ci vedo nulla di "astruso".
Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Poi, a completare questo triste quadro, arrivano le aziende che magari pre-selezionano in base al 110 ... (ovviamente uno che ha preso 109 o 105 o 100 e' chiaramente INADATTO in partenza rispetto a uno che ha preso 110 secondo loro ... che assurdità !)
Tra 110 e 105 ci sono circa un punto e mezzo di differenza nella media degli esami, a parità di "bonus" dato dalla commissione.

Un punto e mezzo in più o in meno alla propria media secondo me non è poi così poco, specie oggi che alle triennali chiedono di fare 30 esami in tre anni: significa che lo studente uscito con 110 ha preso sistematicamente un voto e mezzo in più del suo collega uscito copn 105 ad ognuno dei trenta esami: vorrà pur dire qualcosa.

Ultima modifica di Gargoyle : 13-06-2007 alle 06:52.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v