Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2007, 20:23   #1
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
Editing Video

Salve volevo un'informazione. Volevo sapere un buon metodo per fare dell'editing video. Vi spiego meglio. Io ho un dvd con delle riprese fatte da me. Volevo sapere il metodo per passarle su computer senza alterare la qualità video e un software per modificarlo e aggiungerci effetti e musica di sottofondo sempre senza alterare la qualità audio e video. inoltre dovrei anche aggiungere una voce narrante quindi anche un metodo per poter registrare la voce senza far uscire l'effetto microfono con suono tappato. Aiutatemi
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 20:58   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Era meglio postare nella sezione "editing e codec video"...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 21:01   #3
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
non esiste un metodo per elaborare file video da DVD senza alterare la qualità. i video registrati su DVD sono in formato mpeg2, un formato con compressione "a perdita di qualità". già al momento della lettura c'è una decodifica, quindi un'interpretazione dei dati che non è aderente all'originale, ma poi una volta editati i file bisogna ricomprimere in mpeg2, dando un'altra "ferita" alla qualità (?) originaria. Ecco perchè nell'editing dei file video delle videocamere sono preferiti gli originali in formato DV.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 22:04   #4
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
in dv? E come? Io ho il video su MiniDV però bisogna dargli pur un estensione per poterlo passare su computer o sbaglio?
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 06:03   #5
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
sbagli.
Il DV ha già la sua bella estensione perchè rientra nella grande famiglia .avi
Ma tu acquisisci tramite la porta firewire (i-link o ieee1394 che la si voglia chiamare)?
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 15:13   #6
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
??? io a dire il vero ho un dazzle. Andiamo ditemi voi come acquisire l'immagine e tutto il resto
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 12:26   #7
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
che modello di dazzle? Non acquisisci mica tramite ingresso S-video o peggio, composito?
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:31   #8
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
Dazzle dc90 comunque non s video ma con i cavetti RCA (quelli rossi gialli e bianchi).
Dai spiegami direttamente tutto il procedimento e cosa acquistare per un buon montaggio.
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 13:55   #9
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da lele_petr Guarda i messaggi
Dai spiegami direttamente tutto il procedimento e cosa acquistare per un buon montaggio.
ci fermiamo già al primo punto: RCA è la peggiore fonte da cui acquisire in analogico, figuriamoci poi se si tratta di mantenere il processo in digitale.
Punto primo: compra una scheda o una periferica USB con ingresso firewire per acquisire senza conversioni digitale/analogico/digitale (cosa che tu attualmente stai facendo). Se il tuo Pc è recente dovrebbe già avere integrate le porte firewire.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 00:08   #10
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
come sarebbe questa porta? c'è un ingresso simile l's-video.
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 01:16   #11
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
ah credo di aver trovato questa porta firewire. Sul manuale del mio portatile la chiama porta 1394. Comunque ora cosa devo fare? non mir esta che acquistare un cavo per porta firewire giusto? Ho visto su ebay e vi sonoc avi con igresso firewire e uscita USB. Oppure devo prendere i cavi firewire /firewire? La mia telecamera non possiede l'uscita firewire ma svideo e RCA.
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 11:35   #12
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
se la tua videocamera è miniDV DEVE avere la firewire (i-link, 1394, dv-out) cerca meglio, magari dietro qualche sportellino. il cavo deve essere un firewire 4pin-4pin a meno che il tuo notebook non abbia ingresso 6pin, ma sarebbe molto strano

Ultima modifica di Kaiser70 : 05-06-2007 alle 11:38.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 11:46   #13
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
ok e dopo aver collegato la videocamera tramite porta firewire? Con che software importo e faccio editing senza alla fine deteriorare la qualità video?
Sicuro che tramite firewire la qualità non perde?
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 12:23   #14
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
con qualsiasi software di editing (ad esempio videostudio) fai l'acquisizione settando il formato originale DV PAL 720x576 in questo modo l'acquisizione sarà un semplice trasferimento dati dal nastro, senza ricompressione, il tutto rimarrà nel formato originale. Successivamente fai l'editing e infine scegli il formato di destinazione.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 12:24   #15
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
formato di destinazione? .AVI? ma al momento del salvataggio non devo salvare tramite il passaggio di un codec?????
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:44   #16
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
.avi può essere tante cose: può essere il DV non convertito da rimandare sul nastro dopo il montaggio, può essere divx o xvid (nel qual caso devi settare i parametri di conversione nelle apposite finestre, oppure puoi codificare in mpeg2 se vuoi fare un DVD.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:01   #17
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
a me dopo averlo editato con musica e effetti video mi serve aggiungerci prima una narrazione (e a proposito mi interessava sapere come fare per averne una pulita e limpida) e poi volevo sapere il miglior formato di salvataggio sul computer per poi creare un dvd.
Inoltre volevo anche chiedere ceh strumenti ci vogliono per interagire direttamente su DV senza alterare la qualità video e sonora.

Ultima modifica di lele_petr : 06-06-2007 alle 06:43.
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 10:51   #18
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
per aggiungere la narrazione basta utilizzare la seconda traccia audio e mixare i livelli voluti fra la prima e la seconda.
Per creare DVD lo standard utilizzato è mpeg2 con risoluzione PAL 720x576 e bitrate costante o variabile. Se hai un lettore che supporta i divX (o altri tipi di mpeg4) puoi provare a utilizzare questi codec, tenendo presente che con fonte di buona qualità e usando un alto bitrate, l'mpeg2 è in genere migliore, invece per bassi bitrate sono maggiormente ottimizzati i codec mpeg4.
Per non modificare la qualità devi mantenere il formato originale DV Pal 720x576 per tutto il processo fino al salvataggio finale che, se occorre può essere fatto utilizzando uno dei codec con compressione interframe.

Ultima modifica di Kaiser70 : 06-06-2007 alle 10:53.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:37   #19
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
mmmmmm grazie mille per questi utili consigli.
Solo un ultima cosa. Volevo sapere per ottenere un ottima narrazione. In poche parole ho un microfono abbastanza buono collegato con un riduttore all'ingresso della mia scheda audio solo che la voce è venuta malissimo oltre ad avere un effetto cupo.E' las cheda audio? Avete consigli???
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 09:10   #20
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
se sei sicurissimo che il microfono è di qualità, potrebbe essere sia la scheda audio che il formato audio utilizzato per registrare. Se la tua videocamera ha un ingresso microfono potresti registrare la narrazione su nastro e poi fare l'acquisizione della traccia audio.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v