|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
[C] Ordinare gli Array
Ciao volevo sapere come si fà ad ordinare una array in C
Ho provato : Codice:
for(k=0;k<(dim-1);k++){
for(j=(k+1);k<=(dim-1);j++){
if(f[k]>f[j]){
app=f[k];
f[k]=f[j];
f[k]=app;
}}}
P.S. dim indica il numero di elementi nell'array f
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
In che senso? Una volta eseguito il bubble-sort l'array è ordinato.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Dopo che li ho ordinati come li stampo a video?
P.S. Che differenza c'è tra una funzione e una procedura? THX A LOT
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Fai un ciclo for e stampi con printf.
Stai parlando in generale o in modo specifico per un certo linguaggio/ambiente? Comunque se n'era parlato in <questo> thread.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
Per la stampa: va bene per il for e printf, ma il mio dubbio era a quale variabile dovevo fare riferimento Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define dim 3
int main(int argc, char *argv[])
{
float f[dim];
int i, j, k, app;
for(i=o;i<dim;i++){
printf("Inserisci un Valore\n");
scanf("%f", &f[i]);
}
for(k=0;k<(dim-1);k++){
for(j=(k+1);j<=(dim-1);j++){
if(f[k]>f[j]){
app=f[k];
f[k]=f[j];
f[j]=app;
} } }
system("PAUSE");
return 0;
}
Thx
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Fai un ciclo for come hai fatto per l'input, solo che userai printf invece di scanf. L'array si chiama 'f' e per l'indice usa la variabile che vuoi. Hai usato 'i' nel primo for, riusa pure 'i' per la stampa.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
Ora mi ripasso i sottoprogarmmi, ma non mi sembra che ci siano difficoltà esagerate: In pratica (correggimi se sbaglio) bisogna dichiarare il sottoprogramma con void/tipo base _ in base a se restituisce valori o no nome sotto programma _ come ci pare (xxx x) _ parentesi vuote se non restituisce niente, tipobase-nome variabile se vogliamo che restituisce qualcosa. Per richiamarlo basta scrivere il nome del sotto programma. alla fine se restituisce qualcosa bisogna scrivere return nome variabile altrimenti non si scrive niente e si finisce così se vogliamo cambiare il nome della variabile d'uscita basta che quando lo richiamiamo scriviamo niome sottoprogramma (nome nuova variabile) Giusto? Manca qualcosa di teoria?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Chiamale "funzioni" .... perché è il termine tipico usato in C.
Se proprio vogliamo fare i fini, il return può essere usato anche in una funzione che ha tipo di ritorno 'void', chiaramente senza specificare un valore dopo il return. Es. Codice:
void func (int x)
{
if (x < 0)
return; /* esce subito */
blabla......
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Grazie di tutto, adesso sono rponte per affrontare le miglie insidie del proff
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.




















