Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2007, 06:41   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
perso password root

ragazzi ho fatto il danno!
ieri sera smanettavo un pò con le impostazioni di kubuntu e non mi è venuto in mente di cambiare la password dell'utente principale?
la risposta la conoscete già
ora non so se ho sbagliato a digitarla al momento dell'impostazione o cosa peò adesso non riesco più a fare login
chi mi può aiutare a resettare la password?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 08:10   #2
T-Bird
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
ragazzi ho fatto il danno!
ieri sera smanettavo un pò con le impostazioni di kubuntu e non mi è venuto in mente di cambiare la password dell'utente principale?
la risposta la conoscete già
ora non so se ho sbagliato a digitarla al momento dell'impostazione o cosa peò adesso non riesco più a fare login
chi mi può aiutare a resettare la password?


Prova a seguire questa guida:

http://www.topolinux.org/vis_articoli.php?id=90&pg=1
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6)
T-Bird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 08:25   #3
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
grazie stasera provo
qualsiasi altro suggerimento è bene accetto
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 08:56   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
quella soluzione va bene, al massimo, al posto di editar il file shadow, puoi eseguire direttamente passwd.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:10   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
cioè posso dare direttamente il comando passwd e poi inserire quella nuova?
se su quella macchina ho più di un utente cambia qualcosa?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:12   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
vediamo se ho capito cosa hai fatto:
- sudo passwd root
- messa la pass
- non ti ricordi la pass

se fosse cosi' (visto che parli di password di root), puoi semplicemente rifare l'operazione.
in caso contrario devi agire sul file di shadow.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:19   #7
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
veramente giochicchiavo con i profili di accesso nel pannello di controllo di kubuntu ed ho cambiato la password dell'utente psimem (il mio)
non so se ho sbagliato tasto/i ma al momento del login quella che inserisco non è corretta e mi rimbalza
p.s. su kubuntu la psswd di root coincide con quella utente
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:57   #8
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Beh se funziona come una debian.. Anche in single user ti chiedera' la pass..
In questo caso ti consiglio di usare una livecd e modificare shadow cancellando il campo della password.. Oppure dovresti farlo tramite il bootloader passando una shell a init, ma ti consiglio la prima soluzione se nn se pratico
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:04   #9
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
1° soluzione rulez
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:31   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Considerazioni

Interessante:si parla dtanto di linux sistema sicuro e poi bastano due click in rete per trovare come accedervi senza password di root.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:36   #11
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Interessante:si parla dtanto di linux sistema sicuro e poi bastano due click in rete per trovare come accedervi senza password di root.
guarda che su qualsiasi sistema basta avere l'accesso fisico per modificare la pass di root o il sistema stesso. I boot loader in'oltre possono essere modificati per chiedere una pass al momento della modifica dei parametri d'avvio, ma non è considerato così importante visto che una volta che si ha l'accesso fisico alla macchina la si può pure smontare e scrivere sull'hard-disk da un OS a parte.
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 24-05-2007 alle 16:39.
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:45   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
guarda che su qualsiasi sistema basta avere l'accesso fisico per modificare la pass di root o il sistema stesso. I boot loader in'oltre possono essere modificati per chiedere una pass al momento della modifica dei parametri d'avvio, ma non è considerato così importante visto che una volta che si ha l'accesso fisico alla macchina la si può pure smontare e scrivere sull'hard-disk da un OS a parte.
Perdonami ma se accedi da utente, la password di root mica la dovresti sapere, noi la sappiamo perchè il sistema è nostro ma se il tuo pc fosse condiviso da molte persone non credo daresti la tua password di root a chiunque...per i boot loader non ti so dire ma mi sembrerebbe una soluzione un po di carta velina...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 06:39   #13
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
dunque ieri sera ho provato ma senza successo; spiegazione:
avvio la live cd di kubuntu -> ok
apro un terminale -> ok
sudo su - -> ok
monto hd -> non lo trovo
esco dal terminale e vado in system settings e poi in disks-filesystem per vedere cosa c'è che non va
il disco me lo vede ma non riconosce il file system!
o porc...
non dovrebbe essere ext3?
ho provato anche a controllare con qparted ma neanche lì mi riconosce il file system
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 07:43   #14
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Perdonami ma se accedi da utente, la password di root mica la dovresti sapere, noi la sappiamo perchè il sistema è nostro ma se il tuo pc fosse condiviso da molte persone non credo daresti la tua password di root a chiunque...per i boot loader non ti so dire ma mi sembrerebbe una soluzione un po di carta velina...
Certo, infatti se accedi come utente non puoi modificare la password di root. Noi stiamo parlando di modificare i parametri di avvio del sistema, in modo che il processo di boot "avvii" una shell al posto di completare l'init.
Questa operazione può essere fatta solo se si ha la possibilità di riavviare la macchina e se questa ha una tastiera attaccata (accesso fisico). I boot loader possono essere configurati in modo da impedire questa operazione senza prima inserire una password.

Se il mio pc è condiviso posso evitare di dare la mia password ad altri, ma è comunque una soluzione povera visto che se gli altri (in uno dei vari modi possibili) montano la partizione del sistema operativo (sia *nix che win) da un sistema operativo esterno, possono comunque modificare a piacimento la partizione (password comprese).


@ psimem
prova con mount -t auto ...
oppure fdisk /dev/xxx e vedi che filesystem è.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 07:27   #15
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
dopo vari tentativi sono riuscito ad avviare una shell init (è una delle opzioni al boot di grub) e da lì ho spianato la password in shadow; poi mi sono loggato come utente normale (psimem) ed ho dato passwd per impostare quella nuova;
tutto ok!
grazie ragazzi
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v